• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
28 Novembre 2022
28 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto, sgombero in località La Canale – Gallery

Cominciate stamane le operazioni che dureranno dieci giorni circa. "Dopo 40 anni restituiremo un patrimonio turistico e paesaggistico alla collettività", ha detto il sindaco e presidente della Provincia Menna

sgombero apertura

VASTO – Sono cominciati stamane i lavori di sgombero di costruzione e materiale di risulta abusivo che, salvo imprevisti, dovrebbero durare 10 giorni circa. Sotto il coordinamento di Pino Molino dell’ufficio Servizi, il Comune di Vasto ha dato il via alla rimozione di cancelli, baracche e oggetti di vario genere da smaltire per pulire la zona e riportarla fruibile alla collettività in vista dell’estate prossima.

Il terreno molto fangoso, dovuto alle piogge dei giorni scorsi, ha ostacolato i mezzi della Pulchra. Si tratta della stessa area che già nel 2019 è stato oggetto di sgombero sempre per abusivismo. “Al tempo si trattava di 20 lotti, – ha spiegato Molino – di cui 1 si è liberato e, per un altro, siamo in attesa della pronuncia del Tar. Oggi siamo qui per liberarne 18”. All’amministrazione questo sgombero “costa 15mila euro – ha ribadito Molino – a fronte dei 100mila iniziali, di cui è già stato addebitato l’80 per cento”.

ADVERTISEMENT

sgomb 1
sgomb3
sgomb2

Il Comune ha sensibilizzato le persone che hanno occupato illegalmente la zona. “Quaranta settemila metri quadrati”, ha specificato il sindaco Francesco Menna, anche in qualità di presidente della Provincia, proprietario della località, insieme con i funzionari Maria Rosaria Greco e Massimo De Leonardis. “Sono 40 anni di abusivismo – ha aggiunto Menna – che vogliamo finalmente interrompere per realizzare un Parco benedettino, ecosostenibile, pubblico, a disposizione di tutti, con chioschi in legno e panchine“. Il sindaco e presidente della Provincia di Chieti s’immagina già l’inaugurazione che vorrebbe fosse fatta da padre Luigi Di Bussolo di Montecassino perché “questa è una zona percorsa dai benedettini”, ha affermato.

“Con questa operazione di sgombero dell’area da parte di affittuari che non avevano più le autorizzazioni ad occuparne l’area, – ha proseguito Menna – va avanti il percorso di promozione dell’immagine della Costa dei trabocchi a livello turistico, che ridarà anche ruolo, decoro e dignità a una delle aree più belle e suggestive della costa vastese“.

sgomb4
sgomb5
sgomb6

“Si tratta di terreni – ha evidenziato il sindaco e presidente Menna – che alcuni proprietari delle abitazioni retrostanti, 23 per la precisione, avevano preso in affitto da Ferrovie dello Stato. Quando la Provincia li ha acquistati, i contratti di affitto erano decaduti. Come Ente provinciale abbiamo dunque segnalato la decadenza degli accordi contrattuali e il Comune di Vasto, tramite il dirigente del settore Urbanistica e servizi, Luca Mastrangelo, ha inviato agli affittuari un avviso nel quale ha chiesto loro il ripristino dello stato dei luoghi”.

Già due-tre camion sono partiti pieni di sedie, ombrelloni e vecchi frigoriferi. L’area da oggi risulta chiusa alla circolazione di mezzi e persone per ripulire “e riappropriarci di 36mila metri quadri rispetto ai 47 totali“, ha precisato Menna.

sgomb7
sgomb8
sgomb9

Sul posto erano presenti oltre ai tecnici e al personale del Comune, l’assessore ai Lavori pubblici, Licia Fioravante, il comandante della polizia municipale, Giuseppe Del Moro, protezione civile e guardia costiera, ognuno per la propria competenza.

“Come sindaco di Vasto ci tengo infine a sottolineare e al contempo tranquillizzare gli ex affittuari, che recinzioni, cancelli e qualsiasi bene mobile rinvenuto all’interno delle aree occupate resterà custodito per 30 giorni in un’apposita area opportunamente individuata dal Comune di Vasto. In questo mese i legittimi proprietari potranno recuperare il materiale custodito previo pagamento in favore del Comune di Vasto dei costi sostenuti per la rimozione e il deposito. Trascorsi tali giorni il Comune – ha concluso Menna – avvierà le procedure per lo smaltimento dei materiali rimossi, con spese a carico dei diretti interessati“.

sgomb10
sgomb12
L’area oggetto di sgombero

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di vastocontratti di affittocosta dei trabocchiferrovie dello statogiuseppe del moroguardia costieralavori di sgomberolicia fioravanteluca mastrangeloMaria Rosaria GrecoMassimo De Leonardispadre Luigi Di BussoloPino Molinoprotezione civileprovincia di chietipulchraripristino dello stato dei luoghi
Precedente

Casalbordino, tornano gli autovelox sulla Statale 16

Successivo

Gdf Chieti: trasferimenti illeciti per 50mila euro circa scoperti dalla tenenza di Ortona

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 37 1
Cronaca

Offrono “protezione” in cambio di 10mila euro: arrestati sulla Costa dei Trabocchi

22 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
Da sinistra: Bianca Campli, Lino Salvatorelli, Patrizio Lapenna, Luigi Salvatorelli
Ambiente

Invasione di chioschi sulla Via Verde: «Così si distrugge il paesaggio della Costa dei Trabocchi»

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T182234.676
Attualità

Porto di Ortona: testate le procedure antincendio e di soccorso in un’esercitazione congiunta

22 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T171340.824
Attualità

Abruzzo, tagli quasi del 70% alle risorse per la viabilità provinciale nel biennio 2025-26

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
28 Novembre 2022
28 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Vasto, sgombero in località La Canale – Gallery

Cominciate stamane le operazioni che dureranno dieci giorni circa. "Dopo 40 anni restituiremo un patrimonio turistico e paesaggistico alla collettività", ha detto il sindaco e presidente della Provincia Menna

sgombero apertura

VASTO – Sono cominciati stamane i lavori di sgombero di costruzione e materiale di risulta abusivo che, salvo imprevisti, dovrebbero durare 10 giorni circa. Sotto il coordinamento di Pino Molino dell’ufficio Servizi, il Comune di Vasto ha dato il via alla rimozione di cancelli, baracche e oggetti di vario genere da smaltire per pulire la zona e riportarla fruibile alla collettività in vista dell’estate prossima.

Il terreno molto fangoso, dovuto alle piogge dei giorni scorsi, ha ostacolato i mezzi della Pulchra. Si tratta della stessa area che già nel 2019 è stato oggetto di sgombero sempre per abusivismo. “Al tempo si trattava di 20 lotti, – ha spiegato Molino – di cui 1 si è liberato e, per un altro, siamo in attesa della pronuncia del Tar. Oggi siamo qui per liberarne 18”. All’amministrazione questo sgombero “costa 15mila euro – ha ribadito Molino – a fronte dei 100mila iniziali, di cui è già stato addebitato l’80 per cento”.

ADVERTISEMENT

sgomb 1
sgomb3
sgomb2

Il Comune ha sensibilizzato le persone che hanno occupato illegalmente la zona. “Quaranta settemila metri quadrati”, ha specificato il sindaco Francesco Menna, anche in qualità di presidente della Provincia, proprietario della località, insieme con i funzionari Maria Rosaria Greco e Massimo De Leonardis. “Sono 40 anni di abusivismo – ha aggiunto Menna – che vogliamo finalmente interrompere per realizzare un Parco benedettino, ecosostenibile, pubblico, a disposizione di tutti, con chioschi in legno e panchine“. Il sindaco e presidente della Provincia di Chieti s’immagina già l’inaugurazione che vorrebbe fosse fatta da padre Luigi Di Bussolo di Montecassino perché “questa è una zona percorsa dai benedettini”, ha affermato.

“Con questa operazione di sgombero dell’area da parte di affittuari che non avevano più le autorizzazioni ad occuparne l’area, – ha proseguito Menna – va avanti il percorso di promozione dell’immagine della Costa dei trabocchi a livello turistico, che ridarà anche ruolo, decoro e dignità a una delle aree più belle e suggestive della costa vastese“.

sgomb4
sgomb5
sgomb6

“Si tratta di terreni – ha evidenziato il sindaco e presidente Menna – che alcuni proprietari delle abitazioni retrostanti, 23 per la precisione, avevano preso in affitto da Ferrovie dello Stato. Quando la Provincia li ha acquistati, i contratti di affitto erano decaduti. Come Ente provinciale abbiamo dunque segnalato la decadenza degli accordi contrattuali e il Comune di Vasto, tramite il dirigente del settore Urbanistica e servizi, Luca Mastrangelo, ha inviato agli affittuari un avviso nel quale ha chiesto loro il ripristino dello stato dei luoghi”.

Già due-tre camion sono partiti pieni di sedie, ombrelloni e vecchi frigoriferi. L’area da oggi risulta chiusa alla circolazione di mezzi e persone per ripulire “e riappropriarci di 36mila metri quadri rispetto ai 47 totali“, ha precisato Menna.

sgomb7
sgomb8
sgomb9

Sul posto erano presenti oltre ai tecnici e al personale del Comune, l’assessore ai Lavori pubblici, Licia Fioravante, il comandante della polizia municipale, Giuseppe Del Moro, protezione civile e guardia costiera, ognuno per la propria competenza.

“Come sindaco di Vasto ci tengo infine a sottolineare e al contempo tranquillizzare gli ex affittuari, che recinzioni, cancelli e qualsiasi bene mobile rinvenuto all’interno delle aree occupate resterà custodito per 30 giorni in un’apposita area opportunamente individuata dal Comune di Vasto. In questo mese i legittimi proprietari potranno recuperare il materiale custodito previo pagamento in favore del Comune di Vasto dei costi sostenuti per la rimozione e il deposito. Trascorsi tali giorni il Comune – ha concluso Menna – avvierà le procedure per lo smaltimento dei materiali rimossi, con spese a carico dei diretti interessati“.

sgomb10
sgomb12
L’area oggetto di sgombero

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di vastocontratti di affittocosta dei trabocchiferrovie dello statogiuseppe del moroguardia costieralavori di sgomberolicia fioravanteluca mastrangeloMaria Rosaria GrecoMassimo De Leonardispadre Luigi Di BussoloPino Molinoprotezione civileprovincia di chietipulchraripristino dello stato dei luoghi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 37 1
Cronaca

Offrono “protezione” in cambio di 10mila euro: arrestati sulla Costa dei Trabocchi

22 Giugno 2025
Tribunale di Vasto
Cronaca

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
Da sinistra: Bianca Campli, Lino Salvatorelli, Patrizio Lapenna, Luigi Salvatorelli
Ambiente

Invasione di chioschi sulla Via Verde: «Così si distrugge il paesaggio della Costa dei Trabocchi»

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T182234.676
Attualità

Porto di Ortona: testate le procedure antincendio e di soccorso in un’esercitazione congiunta

22 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T171340.824
Attualità

Abruzzo, tagli quasi del 70% alle risorse per la viabilità provinciale nel biennio 2025-26

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 24T172319.435

SS 16 Vasto - Ortona: traffico pesante dirottato sull’A14

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz