VASTO – Il Centro italiano femminile (Cif) di Vasto partecipa oggi alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro la donna in concomitanza con gli appuntamenti previsti in città.
In una nota porge “auspici al Centro antiviolenza DonnAttiva per il suo decimo anno di attività di continuare ancora nell’impegno intensificandolo e si rallegra perché ieri, al Senato la commissione Affari costituzionali ha approvato all’unanimità il testo unificato di istituzione di una commissione parlamentare bicamerale d’Inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza contro la donna”.
“Esprime – continua la nota – la propria solidarietà alle donne in conflitto di guerra come le ucraine o comunque impegnate nella loro liberazione come le afghane oppure le donne di Teheran. Ricorda che loro hanno ancora paura di denunciare ogni tipo di abuso perché ancora poco tutelate con i loro figli. Tuttavia, osserva che i passi in avanti sono stati fatti. Basti pensare che il 15 marzo 1991 l’assassinio di Santa Scorese, una giovane attivista cattolica non è neanche chiamato femminicidio in quanto non lo si riconosceva come ben evidenzia il più volte premiato docufilm su di lei di Piva”.
“È certa – conclude la nota – con le suore Figlie di Maria Ausiliatrice dell’ispettoria di san Giovanni Bosco, comprendente anche l’Abruzzo che prevenire educando in famiglia, nella scuola e in altre comunità educative è fondamentale e insostituibile ma è anche essenziale schierarsi, come pure le stesse FMA fanno, contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni delle donne”.