• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Molise
23 Novembre 2022
23 Novembre 2022
RossanabyRossana

Cisl Molise a fianco delle donne il 25 novembre, ma anche tutti i giorni

Il coordinatore D'Alessandro interviene in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per ribadire che "il lavoro rimane la prima forma di riscatto per chi è vittima di soprusi"

Antonio D'Alessandro, coordinatore Cisl Molise

Antonio D'Alessandro, coordinatore Cisl Molise

CAMPOBASSO – La Cisl Molise si schiera contro la violenza e le molestie nei confronti delle donne. “La prevenzione – afferma il coordinatore del sindacato – Antonio D’Alessandro – di qualsiasi forma di violenza nei confronti delle donne, l’abbattimento di ogni barriera ed il superamento degli stereotipi di genere sono dei cardini della nostra missione. Su questi intenti lavora la Cisl per diffondere una cultura fondata sui valori dell’inclusione e del rispetto della persona“.

“Il nostro obiettivo – precisa D’Alessandro – è fare dei luoghi di lavoro un posto accogliente, di tutela e di promozione per le donne nell’ottica della piena e sostanziale parità e che abbia riflessi e ricadute non solo al lavoro ma anche in tutti gli ambiti della vita civile. Ciascuno deve fare la sua parte nella battaglia contro i femminicidi e ogni forma di violenza, unendo uomini e donne per una giusta causa, accogliendo l’invito di papa Francesco a batterci contro ogni intimidazione, per la libertà e la piena dignità di tutte le donne”.

“Le molestie, i ricatti e le altre forme d’intimidazioni nei confronti delle donne – continua la nota – sono un fenomeno molto più diffuso di quanto si possa percepire. Tante le vittime di cui non si parla, migliaia di donne senza un volto che hanno subìto nel corso della vita forme gravi di violenza, soprusi e discriminazioni“.

“Il lavoro – continua il coordinatore Cisl Molise – rimane la prima forma di emancipazione e riscatto, ma gli investimenti non sono sufficienti e mancano strumenti di protezione e di assistenza per un concreto reinserimento socio-lavorativo di chi è vittima di soprusi. Gli sgravi fiscali specifici per favorire le assunzioni di lavoratrici, soprattutto nel Sud, sono troppo deboli. Manca un vero sostegno alla maternità, scarseggiano gli asili nido, i servizi socio – assistenziali, i centri di ascolto. La violenza si annida spesso nelle frustrazioni di una precarietà infinita, nel divario salariale tra uomini e donne, nei part-time involontari, nel sovraccarico di lavoro domestico“.

“Le discriminazioni di genere, il mobbing, il sessismo sono spesso l’anticamera di fenomeni di degenerazione gravi. Ecco perché – evidenzia D’Alessandro – spetta anche al sindacato fronteggiare e denunciare queste forme di violenza, continuando e rafforzando la nostra opera quotidiana, attraverso la contrattazione nazionale e aziendale e con la rete dei servizi sui territori, per un cambiamento sociale e culturale che metta al centro la tutela della persona, a partire dai luoghi di lavoro. È necessario migliorare i processi educativi, spiegare fin dall’infanzia che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità. Questo è uno dei compiti che la scuola italiana deve assumere come una priorità, coinvolgendo in questa azione pedagogica le espressioni migliori della società. È una questione di civiltà. Bisogna saper costruire le condizioni per una alleanza vera tra le istituzioni, la società civile, le associazioni, la scuola, l’università, il mondo dell’informazione”.

“Per la Cisl – conclude D’Alessandro – la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999 e celebrata in tutto il mondo il 25 novembre di ogni anno, rappresenta un momento di riflessione per rinnovare l’impegno del sindacato per vincere qualsiasi forma di violenza, discriminazione e sopraffazione verso le donne”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abbattimento di ogni barrieraAntonio D’AlessandroCisl Molisefemminicidigiornata internazionale contro la violenza sulle donneinclusioneonupapa francescoprocessi educativireinserimento socio-lavorativorispetto della personasgravi fiscalisuperamento degli stereotipi di generevittima di soprusi
Precedente

Vasto, pensiline ancora ridotte a ferro vecchio… e l’inverno è alle porte

Successivo

Fossacesia celebra la Giornata nazionale degli alberi – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Luigi pietrosimone
Luigi pietrosimone
2 mesi fa

Buongiorno. Condivido il messaggio del Coordinatore della CISL Antonio d’Alessandro. Un messaggio importante per illustrare il grande problema sulla violenza alle donne. Buona giornata

0
Rispondi
Maria Concetta Vitale
Maria Concetta Vitale
2 mesi fa

Come donna e coordinatrice donne molisana ringrazio il coordinatore e condivido ogni suo concetto sul problema della vuolenza sulle donne. Maria Concetta Vitale

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Francesco Menna, presidente della provincia di Chieti
Attualità

“Un anno impegnativo e di intenso lavoro, ma carico di grandi emozioni”

31 Dicembre 2022
Il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini
Eventi

A Casoli l’11 dicembre è la Giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne – Gallery

7 Dicembre 2022
Foto di repertorio
Attualità

L’albero di Natale made in Abruzzo domina la piazza di San Pietro

4 Dicembre 2022
Attualità

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022
Eventi

Le iniziative di domani per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2022
Piazza San Pietro, Città del Vaticano
Sport

Anche la Ceam presente domani al summit internazionale sullo sport

28 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Molise
23 Novembre 2022
23 Novembre 2022
RossanabyRossana

Cisl Molise a fianco delle donne il 25 novembre, ma anche tutti i giorni

Il coordinatore D'Alessandro interviene in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per ribadire che "il lavoro rimane la prima forma di riscatto per chi è vittima di soprusi"

Antonio D'Alessandro, coordinatore Cisl Molise

Antonio D'Alessandro, coordinatore Cisl Molise

CAMPOBASSO – La Cisl Molise si schiera contro la violenza e le molestie nei confronti delle donne. “La prevenzione – afferma il coordinatore del sindacato – Antonio D’Alessandro – di qualsiasi forma di violenza nei confronti delle donne, l’abbattimento di ogni barriera ed il superamento degli stereotipi di genere sono dei cardini della nostra missione. Su questi intenti lavora la Cisl per diffondere una cultura fondata sui valori dell’inclusione e del rispetto della persona“.

“Il nostro obiettivo – precisa D’Alessandro – è fare dei luoghi di lavoro un posto accogliente, di tutela e di promozione per le donne nell’ottica della piena e sostanziale parità e che abbia riflessi e ricadute non solo al lavoro ma anche in tutti gli ambiti della vita civile. Ciascuno deve fare la sua parte nella battaglia contro i femminicidi e ogni forma di violenza, unendo uomini e donne per una giusta causa, accogliendo l’invito di papa Francesco a batterci contro ogni intimidazione, per la libertà e la piena dignità di tutte le donne”.

“Le molestie, i ricatti e le altre forme d’intimidazioni nei confronti delle donne – continua la nota – sono un fenomeno molto più diffuso di quanto si possa percepire. Tante le vittime di cui non si parla, migliaia di donne senza un volto che hanno subìto nel corso della vita forme gravi di violenza, soprusi e discriminazioni“.

“Il lavoro – continua il coordinatore Cisl Molise – rimane la prima forma di emancipazione e riscatto, ma gli investimenti non sono sufficienti e mancano strumenti di protezione e di assistenza per un concreto reinserimento socio-lavorativo di chi è vittima di soprusi. Gli sgravi fiscali specifici per favorire le assunzioni di lavoratrici, soprattutto nel Sud, sono troppo deboli. Manca un vero sostegno alla maternità, scarseggiano gli asili nido, i servizi socio – assistenziali, i centri di ascolto. La violenza si annida spesso nelle frustrazioni di una precarietà infinita, nel divario salariale tra uomini e donne, nei part-time involontari, nel sovraccarico di lavoro domestico“.

“Le discriminazioni di genere, il mobbing, il sessismo sono spesso l’anticamera di fenomeni di degenerazione gravi. Ecco perché – evidenzia D’Alessandro – spetta anche al sindacato fronteggiare e denunciare queste forme di violenza, continuando e rafforzando la nostra opera quotidiana, attraverso la contrattazione nazionale e aziendale e con la rete dei servizi sui territori, per un cambiamento sociale e culturale che metta al centro la tutela della persona, a partire dai luoghi di lavoro. È necessario migliorare i processi educativi, spiegare fin dall’infanzia che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità. Questo è uno dei compiti che la scuola italiana deve assumere come una priorità, coinvolgendo in questa azione pedagogica le espressioni migliori della società. È una questione di civiltà. Bisogna saper costruire le condizioni per una alleanza vera tra le istituzioni, la società civile, le associazioni, la scuola, l’università, il mondo dell’informazione”.

“Per la Cisl – conclude D’Alessandro – la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999 e celebrata in tutto il mondo il 25 novembre di ogni anno, rappresenta un momento di riflessione per rinnovare l’impegno del sindacato per vincere qualsiasi forma di violenza, discriminazione e sopraffazione verso le donne”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abbattimento di ogni barrieraAntonio D’AlessandroCisl Molisefemminicidigiornata internazionale contro la violenza sulle donneinclusioneonupapa francescoprocessi educativireinserimento socio-lavorativorispetto della personasgravi fiscalisuperamento degli stereotipi di generevittima di soprusi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Luigi pietrosimone
Luigi pietrosimone
2 mesi fa

Buongiorno. Condivido il messaggio del Coordinatore della CISL Antonio d’Alessandro. Un messaggio importante per illustrare il grande problema sulla violenza alle donne. Buona giornata

0
Rispondi
Maria Concetta Vitale
Maria Concetta Vitale
2 mesi fa

Come donna e coordinatrice donne molisana ringrazio il coordinatore e condivido ogni suo concetto sul problema della vuolenza sulle donne. Maria Concetta Vitale

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Francesco Menna, presidente della provincia di Chieti
Attualità

“Un anno impegnativo e di intenso lavoro, ma carico di grandi emozioni”

31 Dicembre 2022
Il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini
Eventi

A Casoli l’11 dicembre è la Giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne – Gallery

7 Dicembre 2022
Foto di repertorio
Attualità

L’albero di Natale made in Abruzzo domina la piazza di San Pietro

4 Dicembre 2022
Attualità

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022
Eventi

Le iniziative di domani per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2022
Piazza San Pietro, Città del Vaticano
Sport

Anche la Ceam presente domani al summit internazionale sullo sport

28 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz