• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
18 Novembre 2022
18 Novembre 2022
RossanabyRossana

Sua maestà abete bianco è arrivato in piazza San Pietro, primo albero di Natale abruzzese

Dopo le recenti polemiche, il Comune di Rosello racconta la complicata vicenda. Interamente prodotti nel territorio regionale anche gli addobbi, realizzati artigianalmente da volontari di diversi paesi della provincia di Chieti

Foto di repertorio

Foto di repertorio

ROSELLO – Il primo albero di Natale made in Abruzzo è arrivato in piazza San Pietro. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, ieri ha fatto il suo ingresso in Vaticano maestà abete bianco proveniente da Rosello.

Fervono ora i preparativi per sistemarlo in sicurezza e farsi trovare pronto per la data d’inaugurazione del 3 dicembre prossimo. Abruzzesi anche gli addobbi, quasi 900 realizzati dagli ospiti della comunità psichiatrica riabilitativa di Rosello, dagli alunni delle scuole di Quadri, Villa Santa Maria, Pizzoferrato e Castiglione Messer Marino e dai nonni della Casa di riposo di Borrello.

“L’abete donato dal Comune di Rosello è arrivato all’alba di ieri in piazza San Pietro, – fa sapere con orgoglio l’amministrazione – frutto di un lavoro paziente e costante avviato 12 anni fa, nel 2010. Durante questo lungo periodo sono stati numerosi i contatti intrattenuti con la Santa Sede per garantire che la piccola comunità di Rosello potesse avere l’onore di donare un albero di Natale al Santo Padre, portando con sé in piazza San Pietro le storie, il vissuto, la ricchezza culturale delle persone che vivono nelle aree interne abruzzesi”.

A Rosello, esiste un’area protetta di 220 ettari, la Riserva naturale regionale “Abetina di Rosello” che custodisce anche la specie a rischio di estinzione dell’abete bianco. Per questo, inizialmente si era deciso che l’abete da destinare in piazza San Pietro, unitamente ai 42 con zolla di piccole dimensioni, da destinare agli spazi della Città del Vaticano, venissero prelevati il primo in aree che prevedono regolari tagli colturali a confine con la Regione Molise e gli altri in vivai forestali della Regione Abruzzo.

Il Comune ha ottenuto le regolari autorizzazioni rilasciate sia dalla Regione Abruzzo, servizio Foreste e parchi sia dalla Comunità montana Alto Molise. Ciononostante, il 14 novembre scorso, giorno in cui era previsto il taglio dell’abete al confine con il Molise, mentre i mezzi per il trasporto erano già sul luogo per le correlate operazioni, sono state richieste ulteriori integrazioni rispetto all’autorizzazione già rilasciata al Comune di Rosello, in ragione di una serie di esposti/denunce ricevuti dai carabinieri forestali.

In considerazione di questa nuova circostanza e a causa dell’incompatibilità tra i tempi connessi alla evasione delle integrazioni richieste e la consegna dell’albero in Vaticano, il Comune ha optato per il prelievo dai vivai forestali regionali dell’Abruzzo sia dell’abete maestoso sia dei 42 abeti con zolla di piccole dimensioni.

Pertanto, l’abete bianco di 26 metri di altezza è stato regolarmente prelevato dal vivaio forestale regionale “Pagliarelle” di Palena, arrivando con un trasporto eccezionale nella Città del Vaticano all’alba di ieri, 17 novembre. 

“Le incomprensioni – scrive in una nota Alessio Monaco, sindaco di Rosello – non potranno offuscare il grande privilegio che è stato concesso di vivere alle nostre comunità il prossimo 3 dicembre, partecipando all’udienza mattutina con papa Francesco e alla cerimonia di inaugurazione pomeridiana in piazza San Pietro. Sarà l’occasione per l’intera comunità abruzzese e la diocesi di Trivento di ricordare l’importanza del Natale e dello spirito di pace e collaborazione che deve animare le nostre piccole comunità locali, come ampiamente dimostrato dalla passione e dedizione con cui sono stati realizzati i meravigliosi e originali addobbi che tutto il mondo potrà ammirare“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abete biancoAbetina di Roselloaddobbi natalizialbero di natalealessio monacocarabinieri forestalicasa di riposocomune di roselloComunità montana Alto Molisecomunità psichiatrica riabilitativadiocesi di Triventoespostimade in abruzzopiazza san pietroregione abruzzoregione moliseregolari tagli colturaliRiserva naturale regionalescuoletaglio dell'abete
Precedente

Fusione Sevel-Fca, arriva interrogazione in Parlamento

Successivo

Viabilità provinciale, prendono il via le gare di affido per i lavori di messa in sicurezza. Le strade interessate

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023
Politica

Terminal bus di Vasto: “Ancora disagi e problemi con le pensiline”

26 Gennaio 2023
Attualità

Prorogato al 30 aprile 2023 termine per integrazione dati Voucher Alta Formazione

24 Gennaio 2023
L'assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale
Economia

Covid: approvata II° graduatoria Sovvenzione una tantum

21 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
18 Novembre 2022
18 Novembre 2022
RossanabyRossana

Sua maestà abete bianco è arrivato in piazza San Pietro, primo albero di Natale abruzzese

Dopo le recenti polemiche, il Comune di Rosello racconta la complicata vicenda. Interamente prodotti nel territorio regionale anche gli addobbi, realizzati artigianalmente da volontari di diversi paesi della provincia di Chieti

Foto di repertorio

Foto di repertorio

ROSELLO – Il primo albero di Natale made in Abruzzo è arrivato in piazza San Pietro. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, ieri ha fatto il suo ingresso in Vaticano maestà abete bianco proveniente da Rosello.

Fervono ora i preparativi per sistemarlo in sicurezza e farsi trovare pronto per la data d’inaugurazione del 3 dicembre prossimo. Abruzzesi anche gli addobbi, quasi 900 realizzati dagli ospiti della comunità psichiatrica riabilitativa di Rosello, dagli alunni delle scuole di Quadri, Villa Santa Maria, Pizzoferrato e Castiglione Messer Marino e dai nonni della Casa di riposo di Borrello.

“L’abete donato dal Comune di Rosello è arrivato all’alba di ieri in piazza San Pietro, – fa sapere con orgoglio l’amministrazione – frutto di un lavoro paziente e costante avviato 12 anni fa, nel 2010. Durante questo lungo periodo sono stati numerosi i contatti intrattenuti con la Santa Sede per garantire che la piccola comunità di Rosello potesse avere l’onore di donare un albero di Natale al Santo Padre, portando con sé in piazza San Pietro le storie, il vissuto, la ricchezza culturale delle persone che vivono nelle aree interne abruzzesi”.

A Rosello, esiste un’area protetta di 220 ettari, la Riserva naturale regionale “Abetina di Rosello” che custodisce anche la specie a rischio di estinzione dell’abete bianco. Per questo, inizialmente si era deciso che l’abete da destinare in piazza San Pietro, unitamente ai 42 con zolla di piccole dimensioni, da destinare agli spazi della Città del Vaticano, venissero prelevati il primo in aree che prevedono regolari tagli colturali a confine con la Regione Molise e gli altri in vivai forestali della Regione Abruzzo.

Il Comune ha ottenuto le regolari autorizzazioni rilasciate sia dalla Regione Abruzzo, servizio Foreste e parchi sia dalla Comunità montana Alto Molise. Ciononostante, il 14 novembre scorso, giorno in cui era previsto il taglio dell’abete al confine con il Molise, mentre i mezzi per il trasporto erano già sul luogo per le correlate operazioni, sono state richieste ulteriori integrazioni rispetto all’autorizzazione già rilasciata al Comune di Rosello, in ragione di una serie di esposti/denunce ricevuti dai carabinieri forestali.

In considerazione di questa nuova circostanza e a causa dell’incompatibilità tra i tempi connessi alla evasione delle integrazioni richieste e la consegna dell’albero in Vaticano, il Comune ha optato per il prelievo dai vivai forestali regionali dell’Abruzzo sia dell’abete maestoso sia dei 42 abeti con zolla di piccole dimensioni.

Pertanto, l’abete bianco di 26 metri di altezza è stato regolarmente prelevato dal vivaio forestale regionale “Pagliarelle” di Palena, arrivando con un trasporto eccezionale nella Città del Vaticano all’alba di ieri, 17 novembre. 

“Le incomprensioni – scrive in una nota Alessio Monaco, sindaco di Rosello – non potranno offuscare il grande privilegio che è stato concesso di vivere alle nostre comunità il prossimo 3 dicembre, partecipando all’udienza mattutina con papa Francesco e alla cerimonia di inaugurazione pomeridiana in piazza San Pietro. Sarà l’occasione per l’intera comunità abruzzese e la diocesi di Trivento di ricordare l’importanza del Natale e dello spirito di pace e collaborazione che deve animare le nostre piccole comunità locali, come ampiamente dimostrato dalla passione e dedizione con cui sono stati realizzati i meravigliosi e originali addobbi che tutto il mondo potrà ammirare“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abete biancoAbetina di Roselloaddobbi natalizialbero di natalealessio monacocarabinieri forestalicasa di riposocomune di roselloComunità montana Alto Molisecomunità psichiatrica riabilitativadiocesi di Triventoespostimade in abruzzopiazza san pietroregione abruzzoregione moliseregolari tagli colturaliRiserva naturale regionalescuoletaglio dell'abete

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Abruzzo

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

30 Gennaio 2023
Il monumento della Bagnante di Vasto
Attualità

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

28 Gennaio 2023
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo
Economia

“Zes strategiche per il futuro dell’economia abruzzese”

27 Gennaio 2023
Politica

Terminal bus di Vasto: “Ancora disagi e problemi con le pensiline”

26 Gennaio 2023
Attualità

Prorogato al 30 aprile 2023 termine per integrazione dati Voucher Alta Formazione

24 Gennaio 2023
L'assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale
Economia

Covid: approvata II° graduatoria Sovvenzione una tantum

21 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz