• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 10 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Innovazione
17 Novembre 2022
17 Novembre 2022
RossanabyRossana

La teramana Regrowth rappresenterà l’Abruzzo a Premio Cambiamenti edizione 2022 – Gallery

Vincitrice della selezione regionale che ha offerto una grande vetrina alle giovani imprese regionali innovative

cna apertura

L’AQUILA –  Giovani. Determinate. Ambiziose. Competenti. È il profilo delle nuove imprese abruzzesi, così come lo ha disegnato la finale regionale della sesta edizione del Premio Cambiamenti, voluto dalla Cna nazionale per sostenere la giovane impresa innovativa, che oggi all’università dell’Aquila ha incoronato la teramana “Regrowth”, vincitrice della selezione che rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale in programma a Roma.

La start-up, specializzata nell’introduzione di nuove tecnologie innovative in agricoltura e produzione alimentare, ha preceduto nella graduatoria conclusiva “Trace Technologies”, anch’essa del Teramano di Nereto, classificatasi al secondo posto, e “Aichi Obiettivo 20” dell’Aquila che ha conquistato la terza posizione.

ADVERTISEMENT

A designare la regina dell’edizione 2022 (quest’anno denominata “Take-off“, ovvero decollare) tra le 14 start-up chiamate a contendersi il primo posto, è stata una giuria composta da studenti al polo Economico dell’Ateneo. Seguendo una formula originale già sperimentata nelle edizioni scorse tenute nelle università di Chieti-Pescara e di Teramo, i giovani hanno sommato il proprio voto a quello di una giuria tecnica – ne hanno fatto parte quest’anno Giuseppe Di Biase, Luigi Balzani, Paola Olimpia Achard, Ivano Lapergola e Linda D’Agostino – che ha operato nei giorni scorsi una prima selezione tra le 97 imprese iscritte al Premio. Una cifra davvero significativa, soprattutto se messa a confronto con il dato di partecipazione di territori molto più grandi dell’Abruzzo.

La finale odierna – condotta da Silvio Calice, da sempre animatore dell’evento in Abruzzo con i Giovani imprenditori della Cna – è stata l’occasione per veder sfilare un piccolo universo di competenze e ingegno, frutto della fantasia imprenditoriale di donne e uomini giovani e ambiziosi, che spaziano nei campi più diversi, molti dei quali attenti alle nuove frontiere dell’economia green, ma sempre attenti alle nuove opportunità per fare business. 

Graziano DiCostanzo cna2
Graziano Di Costanzo
Luca Iaia e Silvio Calice cna3
Da sinistra Luca Iaia e Silvio Calice

Un panorama che va dalla finanza sostenibile che promuove l’ecologia alle progettazioni agro-industriali, dal turismo ambientale dedicato ai disabili alla digitalizzazione dei biglietti da visita, fino all’uso dei droni e delle neuroscienze. Il tutto passando per soluzioni d’avanguardia nel campo delle calzature, per la ricerca elettronica di posti barca, l’e-commerce, la riconversione elettrica delle bici, l’uso di tecnologie avveniristiche per l’attività agricola in aree marginali, il supporto alla viticoltura, l’utilizzo di sofisticate e sempre più sicure tecnologie digitali dedicate alle transazioni online, e perfino la semplificazione nella scelta del menù al ristorante. 

Gli interventi di saluto alla platea hanno sottolineato il valore delle nuove imprese innovative e la straordinaria occasione che rappresentano per la nostra economia, alle prese con un’importante transizione ecologica: in questo senso si sono espressi con vari accenti e sottolineature il professor Lelio Iapadre, il presidente regionale della Cna, Savino Saraceni; il presidente della Cna dell’Aquila, Claudio Gregori. Concetti ribaditi nelle sue conclusioni, dal direttore regionale della Cna, Graziano Di Costanzo, che ha parlato di “scoperta di idee fantastiche”.

Questo, infine, l’elenco delle imprese che hanno preso parte alla finale: Aichi Obiettivo 20 e Myco dell’Aquila; Mylink di Avezzano; Appennini For All di Avezzano (vincitrice della edizione 2021); BuzzDrone Cyberdorne di Tagliacozzo; Umana-Analytics e Abbruzzami di Chieti; Aria Insoles di Monteodorisio; I2t di Lama dei Peligni; PiùBici di Pollutri; Regrowth” di Teramo; Trace Technologies di Nereto; AstraKode di Pescara e Dishup di Città Sant’Angelo.

cna1 1
cna4
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Claudio GregoriCna nazionaleeconomia greenfare businessfinale regionalefinanza sostenibileGiovani imprenditori Cnagiuria di studentigiuria tecnicagiuseppe di biasegraziano di costanzoivano lapergolaLelio Iapadrelinda d'agostinoLuigi Balzaninuove imprese abruzzesiPaola Olimpia Achardpremio cambiamentiRegrowthsavino saracenisilvio calicestart-uptake off
Precedente

“La proroga bonus 110% alle zone sismiche non è di questo governo”

Successivo

Ritrovati Bobby e Billy, i cani scomparsi da Palmoli

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice
Attualità

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

9 Dicembre 2023
Silvio Calice, neo direttore Cna Abruzzo. Foto di Valerio Simeone
Attualità

Silvio Calice è il nuovo direttore di Cna Abruzzo

9 Dicembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023
Da sinistra, Aldo Ronci e Silvio Calice
Economia

Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia

2 Novembre 2023
Da sinistra, Aldo Ronci, Silvio Calice e Graziano Di Costanzo
Economia

Report Cna Abruzzo, prestiti bancari sempre più difficili per gli imprenditori

23 Ottobre 2023
Silvio Calice
Economia

Legge sblocca crediti incagliati, la CNA: «Bene, ma ora coinvolgere più enti e società».

18 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Innovazione
17 Novembre 2022
17 Novembre 2022
RossanabyRossana

La teramana Regrowth rappresenterà l’Abruzzo a Premio Cambiamenti edizione 2022 – Gallery

Vincitrice della selezione regionale che ha offerto una grande vetrina alle giovani imprese regionali innovative

cna apertura

L’AQUILA –  Giovani. Determinate. Ambiziose. Competenti. È il profilo delle nuove imprese abruzzesi, così come lo ha disegnato la finale regionale della sesta edizione del Premio Cambiamenti, voluto dalla Cna nazionale per sostenere la giovane impresa innovativa, che oggi all’università dell’Aquila ha incoronato la teramana “Regrowth”, vincitrice della selezione che rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale in programma a Roma.

La start-up, specializzata nell’introduzione di nuove tecnologie innovative in agricoltura e produzione alimentare, ha preceduto nella graduatoria conclusiva “Trace Technologies”, anch’essa del Teramano di Nereto, classificatasi al secondo posto, e “Aichi Obiettivo 20” dell’Aquila che ha conquistato la terza posizione.

ADVERTISEMENT

A designare la regina dell’edizione 2022 (quest’anno denominata “Take-off“, ovvero decollare) tra le 14 start-up chiamate a contendersi il primo posto, è stata una giuria composta da studenti al polo Economico dell’Ateneo. Seguendo una formula originale già sperimentata nelle edizioni scorse tenute nelle università di Chieti-Pescara e di Teramo, i giovani hanno sommato il proprio voto a quello di una giuria tecnica – ne hanno fatto parte quest’anno Giuseppe Di Biase, Luigi Balzani, Paola Olimpia Achard, Ivano Lapergola e Linda D’Agostino – che ha operato nei giorni scorsi una prima selezione tra le 97 imprese iscritte al Premio. Una cifra davvero significativa, soprattutto se messa a confronto con il dato di partecipazione di territori molto più grandi dell’Abruzzo.

La finale odierna – condotta da Silvio Calice, da sempre animatore dell’evento in Abruzzo con i Giovani imprenditori della Cna – è stata l’occasione per veder sfilare un piccolo universo di competenze e ingegno, frutto della fantasia imprenditoriale di donne e uomini giovani e ambiziosi, che spaziano nei campi più diversi, molti dei quali attenti alle nuove frontiere dell’economia green, ma sempre attenti alle nuove opportunità per fare business. 

Graziano DiCostanzo cna2
Graziano Di Costanzo
Luca Iaia e Silvio Calice cna3
Da sinistra Luca Iaia e Silvio Calice

Un panorama che va dalla finanza sostenibile che promuove l’ecologia alle progettazioni agro-industriali, dal turismo ambientale dedicato ai disabili alla digitalizzazione dei biglietti da visita, fino all’uso dei droni e delle neuroscienze. Il tutto passando per soluzioni d’avanguardia nel campo delle calzature, per la ricerca elettronica di posti barca, l’e-commerce, la riconversione elettrica delle bici, l’uso di tecnologie avveniristiche per l’attività agricola in aree marginali, il supporto alla viticoltura, l’utilizzo di sofisticate e sempre più sicure tecnologie digitali dedicate alle transazioni online, e perfino la semplificazione nella scelta del menù al ristorante. 

Gli interventi di saluto alla platea hanno sottolineato il valore delle nuove imprese innovative e la straordinaria occasione che rappresentano per la nostra economia, alle prese con un’importante transizione ecologica: in questo senso si sono espressi con vari accenti e sottolineature il professor Lelio Iapadre, il presidente regionale della Cna, Savino Saraceni; il presidente della Cna dell’Aquila, Claudio Gregori. Concetti ribaditi nelle sue conclusioni, dal direttore regionale della Cna, Graziano Di Costanzo, che ha parlato di “scoperta di idee fantastiche”.

Questo, infine, l’elenco delle imprese che hanno preso parte alla finale: Aichi Obiettivo 20 e Myco dell’Aquila; Mylink di Avezzano; Appennini For All di Avezzano (vincitrice della edizione 2021); BuzzDrone Cyberdorne di Tagliacozzo; Umana-Analytics e Abbruzzami di Chieti; Aria Insoles di Monteodorisio; I2t di Lama dei Peligni; PiùBici di Pollutri; Regrowth” di Teramo; Trace Technologies di Nereto; AstraKode di Pescara e Dishup di Città Sant’Angelo.

cna1 1
cna4
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Claudio GregoriCna nazionaleeconomia greenfare businessfinale regionalefinanza sostenibileGiovani imprenditori Cnagiuria di studentigiuria tecnicagiuseppe di biasegraziano di costanzoivano lapergolaLelio Iapadrelinda d'agostinoLuigi Balzaninuove imprese abruzzesiPaola Olimpia Achardpremio cambiamentiRegrowthsavino saracenisilvio calicestart-uptake off
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice
Attualità

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

9 Dicembre 2023
Silvio Calice, neo direttore Cna Abruzzo. Foto di Valerio Simeone
Attualità

Silvio Calice è il nuovo direttore di Cna Abruzzo

9 Dicembre 2023
Silvio Calice, CNA Abruzzo
Economia

CNA Abruzzo accoglie con favore il via libera dell’Arap ai crediti incagliati da Superbonus

29 Novembre 2023
Da sinistra, Aldo Ronci e Silvio Calice
Economia

Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia

2 Novembre 2023
Da sinistra, Aldo Ronci, Silvio Calice e Graziano Di Costanzo
Economia

Report Cna Abruzzo, prestiti bancari sempre più difficili per gli imprenditori

23 Ottobre 2023
Silvio Calice
Economia

Legge sblocca crediti incagliati, la CNA: «Bene, ma ora coinvolgere più enti e società».

18 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 10T134222.056

Vasto, scontro tra due auto lungo la Circonvallazione Histoniense

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz