• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
15 Novembre 2022
15 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premio Cambiamenti 2022, giovedì all’Aquila si contenderanno la finale 14 start-up abruzzesi

Il riconoscimento voluto dalla CNA Nazionale per valorizzare e dare visibilità alle neo imprese innovative italiane

cna default fb

ADVERTISEMENT

PESCARA – Tutto pronto per la finale regionale del Premio Cambiamenti, che dopodomani 17 novembre, nell’aula magna del Polo di Economia dell’Università dell’Aquila di via Giuseppe Mezzanotte, designerà la start-up abruzzese che prenderà parte alla finale nazionale. Il Premio, giunto alla sesta edizione, è stato voluto dalla CNA Nazionale per valorizzare e dare visibilità alle neo imprese innovative italiane. Saranno quattordici le imprese che si contenderanno l’unico posto disponibile in questa edizione 2022 che si chiama “Take-off”, ovvero “decollare”. La competizione, anche quest’anno, ha visto una massiccia presenza di candidature abruzzesi con ben 97 iscrizioni, numero che vale il quarto gradino assoluto tra le regioni.

Di fronte a una platea di studenti dell’ateneo aquilano sfileranno per l’atto conclusivo 14 imprese: a questo numero si è arrivati con la selezione operata dalla giuria tecnica di cui fanno parte Giuseppe Di Biase, Luigi Balzani, Paola Olimpia Achard, Ivano Lapergola, Linda D’Agostino e Luca Iaia. In dettaglio, si tratta di cinque imprese della provincia dell’Aquila, altrettante del Chietino, due del Teramano e due della provincia di Pescara: avranno tre minuti a disposizione ciascuna per convincere la giuria sulla bontà del proprio progetto.

La finale sarà un’occasione per veder sfilare un piccolo universo fatto di competenze e ingegno, frutto della fantasia imprenditoriale di donne e uomini giovani e ambiziosi, che spaziano nei campi più diversi, molti dei quali attenti alle nuove frontiere dell’economia green. Un panorama che va dalla finanza sostenibile che promuove l’ecologia alle progettazioni agro-industriali, dal turismo ambientale dedicato ai disabili alla digitalizzazione dei biglietti da visita, fino all’uso dei droni e delle neuroscienze. Il tutto passando per soluzioni d’avanguardia nel campo delle calzature, per la ricerca elettronica di posti barca, l’e-commerce, la riconversione delle bici, l’uso di tecnologie avveniristiche per l’attività agricola in aree marginali, il supporto alla viticoltura, l’uso di sofisticate e sempre più sicure tecnologie digitali dedicate alle transazioni online, e perfino la semplificazione nella scelta del menù al ristorante.

Il giudizio degli studenti integrerà quello della giuria tecnica, secondo una formula già sperimentata nelle edizioni passate, come illustra Silvio Calice, che per la CNA Abruzzo e CNA Giovani imprenditori coordina la manifestazione fin dagli esordi: «Ci siamo caratterizzati con questa formula originale, che vede i ragazzi protagonisti in giuria: un modo per testare l’impatto che questi progetti hanno su una platea vicina per cultura ai nuovi imprenditori. All’Aquila, insomma, ripeteremo la positiva esperienza già sperimentata nelle università di Chieti-Pescara e Teramo nelle edizioni scorse».

Il programma -inizio fissato per le ore 9 – prevede gli interventi del professor Pasquale Lelio Iapadre, del presidente regionale della CNA, Savino Saraceni, del presidente della CNA dell’Aquila, Claudio Gregori, del coordinatore nazionale del Premio, Luca Iaia, del coordinatore regionale Silvio Calice, della professoressa Paola Olimpia Achard, del direttore regionale della CNA, Graziano Di Costanzo. Spazio, nella mattinata dedicata alle start-up, anche alla ricerca scientifica (sarà presente l’Airc) e a due significative sperimentazioni, promosse da grandi gruppi industriali, dedicate a simulazioni nell’uso del metaverso e sviluppo sostenibile.

Questo, infine, l’elenco delle imprese che prenderanno parte alla finale regionale: “Aichi Obiettivo 20″e “Myco” dell’Aquila; “Mylink” di Avezzano; “Appennini For All” di Avezzano (vincitrice della edizione 2021); “BuzzDrone Cyberdorne” di Tagliacozzo; “Umana-Analytics” e “Abbruzzami” di Chieti; “Aria Insoles” di Monteodorisio; “I2t” di Lama dei Peligni; “piùBici” di Pollutri; “Regrowth” di Teramo; “Trace Technologies” di Nereto; “AstraKode” di Pescara; “Dishup” di Città Sant’Angelo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cnapremio cambiamentistart-up
Precedente

Fossacesia, ombreggi: pubblicato il bando per le concessioni 2023

Successivo

Recuperato il peschereccio affondato ieri notte – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 31T181648.615
Turismo

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 31T144741.225
Economia

Aziende familiari, indagine CNA Giovani Imprenditori: «In Abruzzo ancora troppo pochi under 40»

1 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 24T143002.227
Attualità

Concessioni demaniali, parla CNA: «Riconoscere alle imprese l’avviamento»

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
aereo ryanair h
Turismo

Nuove rotte aeree, CNA Turismo: «Buone premesse per il nostro settore»

15 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità
15 Novembre 2022
15 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Premio Cambiamenti 2022, giovedì all’Aquila si contenderanno la finale 14 start-up abruzzesi

Il riconoscimento voluto dalla CNA Nazionale per valorizzare e dare visibilità alle neo imprese innovative italiane

cna default fb

ADVERTISEMENT

PESCARA – Tutto pronto per la finale regionale del Premio Cambiamenti, che dopodomani 17 novembre, nell’aula magna del Polo di Economia dell’Università dell’Aquila di via Giuseppe Mezzanotte, designerà la start-up abruzzese che prenderà parte alla finale nazionale. Il Premio, giunto alla sesta edizione, è stato voluto dalla CNA Nazionale per valorizzare e dare visibilità alle neo imprese innovative italiane. Saranno quattordici le imprese che si contenderanno l’unico posto disponibile in questa edizione 2022 che si chiama “Take-off”, ovvero “decollare”. La competizione, anche quest’anno, ha visto una massiccia presenza di candidature abruzzesi con ben 97 iscrizioni, numero che vale il quarto gradino assoluto tra le regioni.

Di fronte a una platea di studenti dell’ateneo aquilano sfileranno per l’atto conclusivo 14 imprese: a questo numero si è arrivati con la selezione operata dalla giuria tecnica di cui fanno parte Giuseppe Di Biase, Luigi Balzani, Paola Olimpia Achard, Ivano Lapergola, Linda D’Agostino e Luca Iaia. In dettaglio, si tratta di cinque imprese della provincia dell’Aquila, altrettante del Chietino, due del Teramano e due della provincia di Pescara: avranno tre minuti a disposizione ciascuna per convincere la giuria sulla bontà del proprio progetto.

La finale sarà un’occasione per veder sfilare un piccolo universo fatto di competenze e ingegno, frutto della fantasia imprenditoriale di donne e uomini giovani e ambiziosi, che spaziano nei campi più diversi, molti dei quali attenti alle nuove frontiere dell’economia green. Un panorama che va dalla finanza sostenibile che promuove l’ecologia alle progettazioni agro-industriali, dal turismo ambientale dedicato ai disabili alla digitalizzazione dei biglietti da visita, fino all’uso dei droni e delle neuroscienze. Il tutto passando per soluzioni d’avanguardia nel campo delle calzature, per la ricerca elettronica di posti barca, l’e-commerce, la riconversione delle bici, l’uso di tecnologie avveniristiche per l’attività agricola in aree marginali, il supporto alla viticoltura, l’uso di sofisticate e sempre più sicure tecnologie digitali dedicate alle transazioni online, e perfino la semplificazione nella scelta del menù al ristorante.

Il giudizio degli studenti integrerà quello della giuria tecnica, secondo una formula già sperimentata nelle edizioni passate, come illustra Silvio Calice, che per la CNA Abruzzo e CNA Giovani imprenditori coordina la manifestazione fin dagli esordi: «Ci siamo caratterizzati con questa formula originale, che vede i ragazzi protagonisti in giuria: un modo per testare l’impatto che questi progetti hanno su una platea vicina per cultura ai nuovi imprenditori. All’Aquila, insomma, ripeteremo la positiva esperienza già sperimentata nelle università di Chieti-Pescara e Teramo nelle edizioni scorse».

Il programma -inizio fissato per le ore 9 – prevede gli interventi del professor Pasquale Lelio Iapadre, del presidente regionale della CNA, Savino Saraceni, del presidente della CNA dell’Aquila, Claudio Gregori, del coordinatore nazionale del Premio, Luca Iaia, del coordinatore regionale Silvio Calice, della professoressa Paola Olimpia Achard, del direttore regionale della CNA, Graziano Di Costanzo. Spazio, nella mattinata dedicata alle start-up, anche alla ricerca scientifica (sarà presente l’Airc) e a due significative sperimentazioni, promosse da grandi gruppi industriali, dedicate a simulazioni nell’uso del metaverso e sviluppo sostenibile.

Questo, infine, l’elenco delle imprese che prenderanno parte alla finale regionale: “Aichi Obiettivo 20″e “Myco” dell’Aquila; “Mylink” di Avezzano; “Appennini For All” di Avezzano (vincitrice della edizione 2021); “BuzzDrone Cyberdorne” di Tagliacozzo; “Umana-Analytics” e “Abbruzzami” di Chieti; “Aria Insoles” di Monteodorisio; “I2t” di Lama dei Peligni; “piùBici” di Pollutri; “Regrowth” di Teramo; “Trace Technologies” di Nereto; “AstraKode” di Pescara; “Dishup” di Città Sant’Angelo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cnapremio cambiamentistart-up
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 31T181648.615
Turismo

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 31T144741.225
Economia

Aziende familiari, indagine CNA Giovani Imprenditori: «In Abruzzo ancora troppo pochi under 40»

1 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 24T143002.227
Attualità

Concessioni demaniali, parla CNA: «Riconoscere alle imprese l’avviamento»

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
aereo ryanair h
Turismo

Nuove rotte aeree, CNA Turismo: «Buone premesse per il nostro settore»

15 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T081352.581

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società "cartiere", una a Pescara

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz