• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
12 Novembre 2022
12 Novembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Sanità: Verì, nel 2022 aumento di 52 milioni dei costi energetici delle Asl

Con una differenza del 130 per cento rispetto al 2021

L'assessore alla Salute Nicoletta Verì

L'assessore alla Salute Nicoletta Verì

L’AQUILA – E’ stimato in 52 milioni e 700mila euro l’incremento di spesa che le Asl regionali sosterranno al 31 dicembre di quest’anno per l’aumento dei costi dell’energia (elettricità e riscaldamento), con una differenza del 130 per cento rispetto al 2021. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, sulla base delle proiezioni a chiudere delle aziende sanitarie.

A fine 2022, la spesa complessiva ammonterà ad oltre 93 milioni e mezzo di euro, a fronte dei 40 milioni e 700mila euro dell’anno precedente. Nel dettaglio, la voce per l’elettricità aumenterà di oltre 28 milioni (pari al 129 per cento): nel 2022 si spenderanno 49 milioni 819mila euro contro i 21 milioni 724mila del 2021.

Sul fronte dell’acquisto del gas per riscaldamento, invece, l’incremento è di 24 milioni 699mila euro: si spenderanno 43 milioni 739mila nel 2022 contro i 19 milioni 39mila dell’anno prima. Nel 2022, sempre secondo le stime delle Asl, il sistema sanitario regionale dovrà farsi carico anche della copertura complessiva di oltre 120 milioni di euro di costi sostenuti per far fronte all’emergenza Covid e non coperti da trasferimenti statali.

“In totale, dunque, nel 2022 si stimano oltre 170 milioni di costi in più rispetto allo scorso anno. Era questa la situazione complessa cui facevo accenno appena qualche giorno fa – commenta l’assessore Verì – e che quindi, a differenza di quanto sostenuto strumentalmente da alcune parti politiche, non può certo essere imputata alla gestione ordinaria della Regione e delle Asl. Ero in attesa di ricevere le stime precise, che ora, in perfetta trasparenza, ho voluto rendere pubbliche a tutti”.

L’assessore rimarca come si tratti di situazioni comuni a tutte le Regioni italiane, che sono state al centro della riunione di mercoledì della Commissione Salute nazionale.

“Attraverso il coordinatore nazionale Donini, assessore alla salute dell’Emilia Romagna – continua – abbiamo formalmente richiesto un incontro con il ministro Schillaci e con il ministro Giorgetti, affinché il Governo affronti in modo definitivo la situazione delle risorse da mettere a disposizione dei servizi sanitari regionali, gravati non solo dai costi pandemici, ma anche dall’aumento esponenziale delle spese energetiche”.

Nel documento trasmesso ai Ministri, si legge testualmente che venga “affrontata in modo risolutivo dal nuovo Governo, la situazione drammatica che riguarda i bilanci 2022 delle Regioni e Province autonome italiane, appesantiti in maniera rilevante, dalle spese sostenute e non ancora rimborsate, riguardanti il contrasto alla pandemia Covid 19 e l’organizzazione della campagna di vaccinazione di massa. Spese che hanno gravato significativamente sul bilancio 2021 e che rischiano di compromettere l’equilibrio del bilancio 2022 delle Regioni e Province autonome, anche per l’aggiungersi di un significativo aumento dei costi legati al consumo di energia delle strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche e private accreditate.

Per questo si chiede fino ad ora la condivisione del principio secondo il quale nessuna Regione o Provincia autonoma possa subire un disavanzo di bilancio e quindi un conseguente piano di rientro, per effetto del mancato rimborso delle spese Covid e per l’incremento spropositato dei costi energetici”.

Ma la Verì sottolinea come, nel frattempo, la Regione Abruzzo si sia mossa anche in maniera autonoma con le Asl, sollecitando un’ulteriore ottimizzazione delle voci di spesa aziendali, senza penalizzare il servizio all’utenza.

“In attesa – conclude – che venga definito il piano di riparto del fondo sanitario nazionale 2022, che ad oggi non è ancora stato effettuato. Una volta nota la quota di competenza dell’Abruzzo, potremo fare stime più precise sugli equilibri economico-finanziari del nostro sistema regionale, nei quali dovranno essere contabilizzati anche i valori della produzione e ulteriori entrate legate ai payback e ad altre voci attive”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bollettecaro energiaverì
Precedente

Provinciale Lanciano-Fossacesia, in programma la costruzione di una rotatoria

Successivo

Al ministero delle infrastrutture due progetti per Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Davide Caporale

“Tari, indicatore di propaganda politica del centrodestra lancianese”

16 Gennaio 2023
Economia

Ricorso agli ammortizzatori sociali, mai così tanti

31 Dicembre 2022
foto di repertorio
Abruzzo

La pandemia e il caro energia intaccano i risparmi: bruciati 50 miliardi di euro

27 Dicembre 2022
Attualità

Il Natale di Atessa contro il caro energia – Gallery

5 Dicembre 2022
Monteodorisio

Monteodorisio, respinta mozione della minoranza sul caro bollette

19 Novembre 2022
Domenico Pettinari (M5S)
Politica

Pettinari (M5S) torna sul caro energia anche in commissione Bilancio

16 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
12 Novembre 2022
12 Novembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Sanità: Verì, nel 2022 aumento di 52 milioni dei costi energetici delle Asl

Con una differenza del 130 per cento rispetto al 2021

L'assessore alla Salute Nicoletta Verì

L'assessore alla Salute Nicoletta Verì

L’AQUILA – E’ stimato in 52 milioni e 700mila euro l’incremento di spesa che le Asl regionali sosterranno al 31 dicembre di quest’anno per l’aumento dei costi dell’energia (elettricità e riscaldamento), con una differenza del 130 per cento rispetto al 2021. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, sulla base delle proiezioni a chiudere delle aziende sanitarie.

A fine 2022, la spesa complessiva ammonterà ad oltre 93 milioni e mezzo di euro, a fronte dei 40 milioni e 700mila euro dell’anno precedente. Nel dettaglio, la voce per l’elettricità aumenterà di oltre 28 milioni (pari al 129 per cento): nel 2022 si spenderanno 49 milioni 819mila euro contro i 21 milioni 724mila del 2021.

Sul fronte dell’acquisto del gas per riscaldamento, invece, l’incremento è di 24 milioni 699mila euro: si spenderanno 43 milioni 739mila nel 2022 contro i 19 milioni 39mila dell’anno prima. Nel 2022, sempre secondo le stime delle Asl, il sistema sanitario regionale dovrà farsi carico anche della copertura complessiva di oltre 120 milioni di euro di costi sostenuti per far fronte all’emergenza Covid e non coperti da trasferimenti statali.

“In totale, dunque, nel 2022 si stimano oltre 170 milioni di costi in più rispetto allo scorso anno. Era questa la situazione complessa cui facevo accenno appena qualche giorno fa – commenta l’assessore Verì – e che quindi, a differenza di quanto sostenuto strumentalmente da alcune parti politiche, non può certo essere imputata alla gestione ordinaria della Regione e delle Asl. Ero in attesa di ricevere le stime precise, che ora, in perfetta trasparenza, ho voluto rendere pubbliche a tutti”.

L’assessore rimarca come si tratti di situazioni comuni a tutte le Regioni italiane, che sono state al centro della riunione di mercoledì della Commissione Salute nazionale.

“Attraverso il coordinatore nazionale Donini, assessore alla salute dell’Emilia Romagna – continua – abbiamo formalmente richiesto un incontro con il ministro Schillaci e con il ministro Giorgetti, affinché il Governo affronti in modo definitivo la situazione delle risorse da mettere a disposizione dei servizi sanitari regionali, gravati non solo dai costi pandemici, ma anche dall’aumento esponenziale delle spese energetiche”.

Nel documento trasmesso ai Ministri, si legge testualmente che venga “affrontata in modo risolutivo dal nuovo Governo, la situazione drammatica che riguarda i bilanci 2022 delle Regioni e Province autonome italiane, appesantiti in maniera rilevante, dalle spese sostenute e non ancora rimborsate, riguardanti il contrasto alla pandemia Covid 19 e l’organizzazione della campagna di vaccinazione di massa. Spese che hanno gravato significativamente sul bilancio 2021 e che rischiano di compromettere l’equilibrio del bilancio 2022 delle Regioni e Province autonome, anche per l’aggiungersi di un significativo aumento dei costi legati al consumo di energia delle strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche e private accreditate.

Per questo si chiede fino ad ora la condivisione del principio secondo il quale nessuna Regione o Provincia autonoma possa subire un disavanzo di bilancio e quindi un conseguente piano di rientro, per effetto del mancato rimborso delle spese Covid e per l’incremento spropositato dei costi energetici”.

Ma la Verì sottolinea come, nel frattempo, la Regione Abruzzo si sia mossa anche in maniera autonoma con le Asl, sollecitando un’ulteriore ottimizzazione delle voci di spesa aziendali, senza penalizzare il servizio all’utenza.

“In attesa – conclude – che venga definito il piano di riparto del fondo sanitario nazionale 2022, che ad oggi non è ancora stato effettuato. Una volta nota la quota di competenza dell’Abruzzo, potremo fare stime più precise sugli equilibri economico-finanziari del nostro sistema regionale, nei quali dovranno essere contabilizzati anche i valori della produzione e ulteriori entrate legate ai payback e ad altre voci attive”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bollettecaro energiaverì

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Davide Caporale

“Tari, indicatore di propaganda politica del centrodestra lancianese”

16 Gennaio 2023
Economia

Ricorso agli ammortizzatori sociali, mai così tanti

31 Dicembre 2022
foto di repertorio
Abruzzo

La pandemia e il caro energia intaccano i risparmi: bruciati 50 miliardi di euro

27 Dicembre 2022
Attualità

Il Natale di Atessa contro il caro energia – Gallery

5 Dicembre 2022
Monteodorisio

Monteodorisio, respinta mozione della minoranza sul caro bollette

19 Novembre 2022
Domenico Pettinari (M5S)
Politica

Pettinari (M5S) torna sul caro energia anche in commissione Bilancio

16 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

I trabocchi illuminati di rosa a 100 giorni dalla Grande Partenza - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz