• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Ortona, San Salvo
12 Novembre 2022
12 Novembre 2022
RossanabyRossana

Basta con i massacri, serve coscienza civile – Gallery

Le iniziative in programma a Ortona e San Salvo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza. Il calendario degli appuntamenti della settimana dedicata al tema

VASTO – È ormai un’emergenza la violenza sulle donne. Nel primo trimestre 2022, oltre il 61,4% delle vittime dichiara che le violenze sono protratte da anni, dato in aumento sia rispetto al trimestre precedente (56,7%) sia al rispettivo trimestre del 2021 (53,7%).

Se parliamo poi di femminicidio siamo di fronte a un massacro, a vedere i numeri. Circa 150 casi all’anno in Italia, un totale di circa 600 omicidi negli ultimi quattro anni. Significa che in Italia ogni due giorni (circa) viene uccisa una donna.

Così, fervono i preparativi per la settimana di incontri e dibattiti che i Comuni, le associazioni e i centri antiviolenza stanno organizzando in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza che si celebra il 25 novembre.

Martedì 15 novembre alle 11, nella sala Eden di Ortona, si terrà un incontro di presentazione delle attività previste nella settimana per sensibilizzare la comunità contro la violenza sulle donne. Le iniziative della settimana dal 20 al 27 novembre è stata voluta dai centri antiviolenza di Ortona, Donn.è e Non sei sola, con il patrocinio del Comune e svariate realtà del territorio.

A San Salvo, si comincia giovedì 17 fino al 26 novembre con gli incontri aperti ad adulti e studenti, per richiamare l’attenzione sulle violenze di genere.  “Lo avverto come dovere e come impegno continuo di questa  amministrazione comunale – spiega il sindaco, Emanuela De Nicolis – perché la cronaca di ogni giorno ci consegna notizie e immagini di violenza e di sopraffazione. Quindi non solo una giornata ma una serie di giornate perché dobbiamo partire da momenti culturali e informazione continua per modificare i comportamenti”.

Il calendario degli eventi sansalvesi s’intitola “Chi ti ama non lascia lividi” ed è stato elaborato dall’assessore alle Politiche sociali, Gianmarco Travaglini, e dal consigliere delegato alla Cultura, Maria Travaglini, con il supporto dei rispettivi assessorati, con il prezioso contributo dell’associazione Dafne, rappresentata da Licia Zulli, la palestra Matjan Academy con Ottavio Tramonte, l’Asd Muay Thai 360 con Marco Catalano e l’Avis di San Salvo con il presidente, Amleto D’Aloisio.

“Riteniamo quanto mai necessario promuovere iniziative culturali finalizzate ad approfondire temi sociali così importanti. Non solo violenza fisica sulle donne, ma psicologica ed economica ed abbiamo il dovere – ha aggiunto il sindaco – di sensibilizzare i nostri cittadini. Momenti di confronto e di dialogo per far crescere la coscienza civile sulle tematiche di genere per un colloquio continuo con la città”.

Nel corso della presentazione del calendario, avvenuta nell’aula consiliare, era presente Somayeh Mahmoodi, la cui storia sarà raccontata nel video documentario in proiezione il 17 novembre e realizzato da Alessandro Di Gregorio, nativo di Vasto e vincitore del David di Donatello per il miglior cortometraggio.

“Vogliamo arrivare ai più giovani per attivare un cambio di cultura su questi temi, con questo calendario molto articolato e che non mancherà di sensibilizzare chi si farà coinvolgerà da questa iniziativa” ha sottolineato Maria Travaglini.

Calendario “Chi ti ama non lascia lividi” – San Salvo

Giovedì 17 novembre Alle 11, nell’aula magna dell’Istituto omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto”, incontro con gli studenti della scuola e proiezione video documentario “Somayeh”, storia di una donna afgana che ha vissuto e studiato in Iran, prodotto da On The Road coop. nell’ambito del progetto Scommettiamo sulla cittadinanza, programma Fami Impact, cod. 2424. In collaborazione con l’associazione Dafne, alle 18:30 l’evento itinerante per le principali vie del centro cittadino a sostegno delle donne iraniane e afgane. La partenza è dalla scuola media Salvo D’Acquisto. Alle 19, nella sala Leone Balduzzi – Porta della Terra, proiezione videodocumentario “Somayeh”.

Venerdì 18 novembre Alle 17:30 nella sala Leone Balduzzi – Porta della Terra ci sarà la presentazione del libro “Contrappunto a quattro voci” con la presenza dell’autrice, Annalisa Giuliani.

Domenica 20 novembre Alle 10 nella palestra Matjan Academy, una lezione gratuita del corso di autodifesa “Lady Safe”, a cura dell’associazione Odv Insieme.

Giovedì 24 novembre Alle 10:30 performance itinerante di teatro danza “La voce del Silenzio”, a cura delle ragazze e dei ragazzi dell’Omnicomprensivo Mattioli – D’Acquisto, realizzato da Akon Service nell’ambito del progetto Officina Educativa e co-finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini”.

Venerdì 25 novembre Alle 10, spettacolo teatrale “Matrioska (le donne che sono)” con l’attrice Lorenza Sorino, riservato gli alunni delle scuole. Una produzione di Unaltroteatro srl nella sala cine-teatro Centro culturale “Aldo Moro”. Alle 21, invece, aperto a tutta la cittadinanza. Alle 16 illustrazione tecniche di base utilizzabili in una reale situazione di pericolo attraverso l’apprendimento di strumenti di autodifesa nella palestra di Via Verdi, a cura dell’Asd Muay Thai 360.

Sabato 26 novembre Alle 10:30 posizionamento di 2 panchine rosse dedicate alle donne vittime di violenza nell’area retrostante la Casa dell’Infanzia, maternità e adolescenza, a cura dell’Avis comunale San Salvo Odv.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: “Contrappunto a quattro voci”25 novembreakon servicealessandro di gregorioAmleto D’Aloisioannalisa giulianiassociazione dafneavisChi ti ama non lascia lividicon i bambinicoscienza civiledavid di donatelloDonn.èemanuela de nicolisfemminicidiogianmarco travagliniGiornata internazionale per l’eliminazione della violenzaIstituto omnicomprensivo “Mattioli D'Acquisto"la violenza sulle donnelicia zulliLorenza Sorinomarco catalanomaria travagliniNon sei solaOdv Insiemeofficina educativaottavio tramontepanchine rosseSomayeh MahmoodiUnaltroteatro srlviolenze di genere
Precedente

Scomparso il pittore della pubblicità italiana innamorato di Vasto

Successivo

Addio Giacinto, il saluto partigiano della Brigata Maiella

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, il colonnello Michele Iadarola e il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Attualità

Siglato protocollo d’intesa Guardia di finanza-Comune di San Salvo su controlli di misure di aiuto sociale

26 Gennaio 2023
Attualità

Emanuela De Nicolis visita l’Accademia Dinamika di San Salvo

26 Gennaio 2023
Attualità

Grande partecipazione all’incontro “Usi civici e delega di funzioni ai Comuni” – GALLERY

26 Gennaio 2023
Sanità

A San Salvo arrivano gli otto venerdì della salute

25 Gennaio 2023
Il Consiglio comunale dei ragazzi di ieri pomeriggio
Attualità

San Salvo, il Consiglio comunale dei ragazzi e il dono prezioso dell’acqua

18 Gennaio 2023
Cultura

“Serata d’onore” in buona compagnia

12 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Ortona, San Salvo
12 Novembre 2022
12 Novembre 2022
RossanabyRossana

Basta con i massacri, serve coscienza civile – Gallery

Le iniziative in programma a Ortona e San Salvo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza. Il calendario degli appuntamenti della settimana dedicata al tema

VASTO – È ormai un’emergenza la violenza sulle donne. Nel primo trimestre 2022, oltre il 61,4% delle vittime dichiara che le violenze sono protratte da anni, dato in aumento sia rispetto al trimestre precedente (56,7%) sia al rispettivo trimestre del 2021 (53,7%).

Se parliamo poi di femminicidio siamo di fronte a un massacro, a vedere i numeri. Circa 150 casi all’anno in Italia, un totale di circa 600 omicidi negli ultimi quattro anni. Significa che in Italia ogni due giorni (circa) viene uccisa una donna.

Così, fervono i preparativi per la settimana di incontri e dibattiti che i Comuni, le associazioni e i centri antiviolenza stanno organizzando in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza che si celebra il 25 novembre.

Martedì 15 novembre alle 11, nella sala Eden di Ortona, si terrà un incontro di presentazione delle attività previste nella settimana per sensibilizzare la comunità contro la violenza sulle donne. Le iniziative della settimana dal 20 al 27 novembre è stata voluta dai centri antiviolenza di Ortona, Donn.è e Non sei sola, con il patrocinio del Comune e svariate realtà del territorio.

A San Salvo, si comincia giovedì 17 fino al 26 novembre con gli incontri aperti ad adulti e studenti, per richiamare l’attenzione sulle violenze di genere.  “Lo avverto come dovere e come impegno continuo di questa  amministrazione comunale – spiega il sindaco, Emanuela De Nicolis – perché la cronaca di ogni giorno ci consegna notizie e immagini di violenza e di sopraffazione. Quindi non solo una giornata ma una serie di giornate perché dobbiamo partire da momenti culturali e informazione continua per modificare i comportamenti”.

Il calendario degli eventi sansalvesi s’intitola “Chi ti ama non lascia lividi” ed è stato elaborato dall’assessore alle Politiche sociali, Gianmarco Travaglini, e dal consigliere delegato alla Cultura, Maria Travaglini, con il supporto dei rispettivi assessorati, con il prezioso contributo dell’associazione Dafne, rappresentata da Licia Zulli, la palestra Matjan Academy con Ottavio Tramonte, l’Asd Muay Thai 360 con Marco Catalano e l’Avis di San Salvo con il presidente, Amleto D’Aloisio.

“Riteniamo quanto mai necessario promuovere iniziative culturali finalizzate ad approfondire temi sociali così importanti. Non solo violenza fisica sulle donne, ma psicologica ed economica ed abbiamo il dovere – ha aggiunto il sindaco – di sensibilizzare i nostri cittadini. Momenti di confronto e di dialogo per far crescere la coscienza civile sulle tematiche di genere per un colloquio continuo con la città”.

Nel corso della presentazione del calendario, avvenuta nell’aula consiliare, era presente Somayeh Mahmoodi, la cui storia sarà raccontata nel video documentario in proiezione il 17 novembre e realizzato da Alessandro Di Gregorio, nativo di Vasto e vincitore del David di Donatello per il miglior cortometraggio.

“Vogliamo arrivare ai più giovani per attivare un cambio di cultura su questi temi, con questo calendario molto articolato e che non mancherà di sensibilizzare chi si farà coinvolgerà da questa iniziativa” ha sottolineato Maria Travaglini.

Calendario “Chi ti ama non lascia lividi” – San Salvo

Giovedì 17 novembre Alle 11, nell’aula magna dell’Istituto omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto”, incontro con gli studenti della scuola e proiezione video documentario “Somayeh”, storia di una donna afgana che ha vissuto e studiato in Iran, prodotto da On The Road coop. nell’ambito del progetto Scommettiamo sulla cittadinanza, programma Fami Impact, cod. 2424. In collaborazione con l’associazione Dafne, alle 18:30 l’evento itinerante per le principali vie del centro cittadino a sostegno delle donne iraniane e afgane. La partenza è dalla scuola media Salvo D’Acquisto. Alle 19, nella sala Leone Balduzzi – Porta della Terra, proiezione videodocumentario “Somayeh”.

Venerdì 18 novembre Alle 17:30 nella sala Leone Balduzzi – Porta della Terra ci sarà la presentazione del libro “Contrappunto a quattro voci” con la presenza dell’autrice, Annalisa Giuliani.

Domenica 20 novembre Alle 10 nella palestra Matjan Academy, una lezione gratuita del corso di autodifesa “Lady Safe”, a cura dell’associazione Odv Insieme.

Giovedì 24 novembre Alle 10:30 performance itinerante di teatro danza “La voce del Silenzio”, a cura delle ragazze e dei ragazzi dell’Omnicomprensivo Mattioli – D’Acquisto, realizzato da Akon Service nell’ambito del progetto Officina Educativa e co-finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini”.

Venerdì 25 novembre Alle 10, spettacolo teatrale “Matrioska (le donne che sono)” con l’attrice Lorenza Sorino, riservato gli alunni delle scuole. Una produzione di Unaltroteatro srl nella sala cine-teatro Centro culturale “Aldo Moro”. Alle 21, invece, aperto a tutta la cittadinanza. Alle 16 illustrazione tecniche di base utilizzabili in una reale situazione di pericolo attraverso l’apprendimento di strumenti di autodifesa nella palestra di Via Verdi, a cura dell’Asd Muay Thai 360.

Sabato 26 novembre Alle 10:30 posizionamento di 2 panchine rosse dedicate alle donne vittime di violenza nell’area retrostante la Casa dell’Infanzia, maternità e adolescenza, a cura dell’Avis comunale San Salvo Odv.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: “Contrappunto a quattro voci”25 novembreakon servicealessandro di gregorioAmleto D’Aloisioannalisa giulianiassociazione dafneavisChi ti ama non lascia lividicon i bambinicoscienza civiledavid di donatelloDonn.èemanuela de nicolisfemminicidiogianmarco travagliniGiornata internazionale per l’eliminazione della violenzaIstituto omnicomprensivo “Mattioli D'Acquisto"la violenza sulle donnelicia zulliLorenza Sorinomarco catalanomaria travagliniNon sei solaOdv Insiemeofficina educativaottavio tramontepanchine rosseSomayeh MahmoodiUnaltroteatro srlviolenze di genere

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, il colonnello Michele Iadarola e il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Attualità

Siglato protocollo d’intesa Guardia di finanza-Comune di San Salvo su controlli di misure di aiuto sociale

26 Gennaio 2023
Attualità

Emanuela De Nicolis visita l’Accademia Dinamika di San Salvo

26 Gennaio 2023
Attualità

Grande partecipazione all’incontro “Usi civici e delega di funzioni ai Comuni” – GALLERY

26 Gennaio 2023
Sanità

A San Salvo arrivano gli otto venerdì della salute

25 Gennaio 2023
Il Consiglio comunale dei ragazzi di ieri pomeriggio
Attualità

San Salvo, il Consiglio comunale dei ragazzi e il dono prezioso dell’acqua

18 Gennaio 2023
Cultura

“Serata d’onore” in buona compagnia

12 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Daspo per 8 anni a un tifoso del Francavilla 1927

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz