• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 3 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
11 Novembre 2022
11 Novembre 2022
RossanabyRossana

Emergenza cinghiali non più procrastinabile, Di Giuseppantonio (Anci): “Sia priorità del nuovo governo”

Il sindaco di Fossacesia e vicepresidente del Consiglio dell'Anci ritiene necessario un aggiornamento delle norme e competenze tra Regione, Provincia e Comuni

Foto d'archivio

Foto d'archivio

FOSSACESIA – “Il nuovo Parlamento cerchi di mediare tra le posizioni che tengono ancora distante l’obiettivo di raggiungere una modifica della legge di vigilanza della fauna selvatica e in particolare rispetto all’emergenza cinghiali“.

Ad affermarlo è il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, vice presidente del Consiglio dell’associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), che ha seguito la problematica da ultimo in occasione dell’emergenza “peste suina“, quando erano state riprese alcune delle modifiche della legge quadro sulla caccia, per una coerente gestione degli ungulati. Sul tema, già nel 2016, era stato avviato su richiesta dell’Anci un tavolo in sede di Conferenza unificata, dove con le Regioni e i ministeri competenti erano state condivise a livello tecnico alcune proposte di modifica ritenute necessarie per rispondere alle richieste dei territori, cui però non è stato possibile dar séguito. 

Chiedevamo e continuiamo a ritenere necessario un aggiornamento delle norme rispetto al nuovo assetto istituzionale determinato dalla progressiva attuazione della legge che ha disposto il riordino delle funzioni attribuite alle Province, con ricadute negative sull’espletamento dei compiti di vigilanza. Serve poi uno strumento di raccordo tra le competenze attribuite alle Regioni in merito al controllo faunistico e le competenze dei sindaci in materia di tutela della incolumità pubblica. Si stanno verificando, infatti, numerosi e pericolosi casi di presenza di esemplari di fauna selvatica nelle aree urbane, città piccole e grandi.

“Nel marzo scorso, insieme con il sindaco di Piovà Massaia (Asti), Antonello Murgia – ricorda Di Giuseppantonio -, ho preso parte all’audizione davanti alle commissioni Sanità e Agricoltura del Senato per chiedere interventi immediati sulla gestione della fauna selvatica. Da allora in poi non abbiamo riscontrato alcun passo in avanti, mentre proseguono le incursioni dei cinghiali un po’ ovunque. Le cronache ci riferiscono oramai di episodi alquanto preoccupanti, uno degli ultimi nella scuola dell’infanzia di Bussi, in Abruzzo, e confermano, qualora fosse ancora necessario, che siamo di fronte a un’emergenza. Il proliferare dei cinghiali è un fenomeno sul quale non si può più tergiversare, perché è un problema che riguarda la sicurezza dei cittadini“.

“È causa di numerosi incidenti stradali anche mortali e provoca gravi ingenti danni all’agricoltura. In questi anni, come sindaco della mia città, con ordinanze, attraverso comunicazioni ufficiali alla Regione Abruzzo e interventi sulla stampa, ho richiamato più di una volta l’attenzione purché si procedesse a eliminare con gli strumenti necessari il pericolo cinghiali nei centri abitati. La situazione però è rimasta la stessa. L’auspicio a questo punto è che l’emergenza trovi spazio nell’agenda del nuovo Parlamento e su questo ci rendiamo da subito disponibili a collaborare in un’ottica di leale confronto fra le istituzioni”, conclude Di Giuseppantonio.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anciAntonello MurgiaConferenza unificataemergenza cinghialienrico di giuseppantonioil pericolo cinghiali nei centri abitatilegge quadro sulla cacciapeste suinasicurezza dei cittadinivigilanzavigilanza della fauna selvatica
Precedente

Coldiretti, Domenica 13 novembre Giornata del Ringraziamento a Vasto e Celano

Successivo

Le iniziative culturali dell’ A.C.M. si concludono con la mostra personale dell’artista Valeria Massari

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il castello aragonese
Attualità

Ortona si dipinge di blu

3 Febbraio 2023
Il Municipio di San salvo ieri sera
Attualità

Anche San Salvo aderisce a “Stop alle bombe sui civili”

2 Febbraio 2023

Giro e-bike in attesa della Grande Partenza

1 Febbraio 2023
Una rappresentanza dei sindaci della provincia di Chieti presenti all'evento
Attualità

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

31 Gennaio 2023
Attualità

I trabocchi illuminati di rosa a 100 giorni dalla Grande Partenza – Gallery

27 Gennaio 2023
Attualità

Fossacesia, piano di attività della polizia locale

13 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
11 Novembre 2022
11 Novembre 2022
RossanabyRossana

Emergenza cinghiali non più procrastinabile, Di Giuseppantonio (Anci): “Sia priorità del nuovo governo”

Il sindaco di Fossacesia e vicepresidente del Consiglio dell'Anci ritiene necessario un aggiornamento delle norme e competenze tra Regione, Provincia e Comuni

Foto d'archivio

Foto d'archivio

FOSSACESIA – “Il nuovo Parlamento cerchi di mediare tra le posizioni che tengono ancora distante l’obiettivo di raggiungere una modifica della legge di vigilanza della fauna selvatica e in particolare rispetto all’emergenza cinghiali“.

Ad affermarlo è il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, vice presidente del Consiglio dell’associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), che ha seguito la problematica da ultimo in occasione dell’emergenza “peste suina“, quando erano state riprese alcune delle modifiche della legge quadro sulla caccia, per una coerente gestione degli ungulati. Sul tema, già nel 2016, era stato avviato su richiesta dell’Anci un tavolo in sede di Conferenza unificata, dove con le Regioni e i ministeri competenti erano state condivise a livello tecnico alcune proposte di modifica ritenute necessarie per rispondere alle richieste dei territori, cui però non è stato possibile dar séguito. 

Chiedevamo e continuiamo a ritenere necessario un aggiornamento delle norme rispetto al nuovo assetto istituzionale determinato dalla progressiva attuazione della legge che ha disposto il riordino delle funzioni attribuite alle Province, con ricadute negative sull’espletamento dei compiti di vigilanza. Serve poi uno strumento di raccordo tra le competenze attribuite alle Regioni in merito al controllo faunistico e le competenze dei sindaci in materia di tutela della incolumità pubblica. Si stanno verificando, infatti, numerosi e pericolosi casi di presenza di esemplari di fauna selvatica nelle aree urbane, città piccole e grandi.

“Nel marzo scorso, insieme con il sindaco di Piovà Massaia (Asti), Antonello Murgia – ricorda Di Giuseppantonio -, ho preso parte all’audizione davanti alle commissioni Sanità e Agricoltura del Senato per chiedere interventi immediati sulla gestione della fauna selvatica. Da allora in poi non abbiamo riscontrato alcun passo in avanti, mentre proseguono le incursioni dei cinghiali un po’ ovunque. Le cronache ci riferiscono oramai di episodi alquanto preoccupanti, uno degli ultimi nella scuola dell’infanzia di Bussi, in Abruzzo, e confermano, qualora fosse ancora necessario, che siamo di fronte a un’emergenza. Il proliferare dei cinghiali è un fenomeno sul quale non si può più tergiversare, perché è un problema che riguarda la sicurezza dei cittadini“.

“È causa di numerosi incidenti stradali anche mortali e provoca gravi ingenti danni all’agricoltura. In questi anni, come sindaco della mia città, con ordinanze, attraverso comunicazioni ufficiali alla Regione Abruzzo e interventi sulla stampa, ho richiamato più di una volta l’attenzione purché si procedesse a eliminare con gli strumenti necessari il pericolo cinghiali nei centri abitati. La situazione però è rimasta la stessa. L’auspicio a questo punto è che l’emergenza trovi spazio nell’agenda del nuovo Parlamento e su questo ci rendiamo da subito disponibili a collaborare in un’ottica di leale confronto fra le istituzioni”, conclude Di Giuseppantonio.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anciAntonello MurgiaConferenza unificataemergenza cinghialienrico di giuseppantonioil pericolo cinghiali nei centri abitatilegge quadro sulla cacciapeste suinasicurezza dei cittadinivigilanzavigilanza della fauna selvatica

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il castello aragonese
Attualità

Ortona si dipinge di blu

3 Febbraio 2023
Il Municipio di San salvo ieri sera
Attualità

Anche San Salvo aderisce a “Stop alle bombe sui civili”

2 Febbraio 2023

Giro e-bike in attesa della Grande Partenza

1 Febbraio 2023
Una rappresentanza dei sindaci della provincia di Chieti presenti all'evento
Attualità

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

31 Gennaio 2023
Attualità

I trabocchi illuminati di rosa a 100 giorni dalla Grande Partenza – Gallery

27 Gennaio 2023
Attualità

Fossacesia, piano di attività della polizia locale

13 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

"Erba sintetica allo stadio Aragona"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz