• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità, Vasto
11 Novembre 2022
11 Novembre 2022
danielabydaniela

Coldiretti, Domenica 13 novembre Giornata del Ringraziamento a Vasto e Celano

Sfilata dei trattori, benedizione e offertorio della solidarietà con prodotti della terra

VASTO – La sfilata in città e la benedizione dei trattori provenienti dalle campagne per festeggiare la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 13 novembre a Vasto e a Celano per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana. Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un suggestivo e antico rito della tradizione contadina.

 “La Giornata del Ringraziamento – spiega Coldiretti Abruzzo  – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

A Vasto la festa inizierà alle 9.00 con il raduno dei trattori nel piazzale dello Stadio Aragona, seguirà la sfilata dei trattori verso il quartiere San paolo. Alle 10, di fronte al piazzale della chiesa, incontro degli agricoltori provenienti dalle zone limitrofe e visita all’emporio della solidarietà. Alle 11 la santa messa officiata da Don Gianni Sciorra durante la quale verranno offerti ortaggi e confetture, olio e vino, pane e pasta e altri prodotti provenienti direttamente dalle campagne chietine. Al termine, la benedizione dei mezzi agricoli (ore 13.00) e un breve incontro con il sindaco Francesco Menna. A seguire, agriaperitivo.

Saranno presenti il presidente di Coldiretti Chieti Pier Carmine Tilli, il direttore provinciale Francesco Perillo e i presidenti di sezione insieme ai dirigenti di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati.

Simile come consuetudine il copione della giornata di Celano. Dalle prime ore del mattino i trattori arriveranno in Piazza Aia di fronte alla chiesa di San Rocco. A seguire la benedizione dei mezzi agricoli e la santa messa, che verrà celebrata alle 11.30 dal vescovo S.E. Giovanni Massaro, con il tradizionale offertorio di prodotti del Fucino al quale parteciperanno il direttore Domenico Roselli, il vicepresidente di Coldiretti L’Aquila Fabio Cianfaglione e i dirigenti provinciali.  

Un doppio appuntamento con la tradizione ma che, quest’anno, avrà una forte impronte etica. In occasione delle celebrazioni verrà infatti proposta sia a Vasto che a Celano la petizione contro il cibo sintetico che vede Coldiretti impegnata al fianco dei consumatori e dei produttori agricoli. “Durante la giornata verrà tracciato il bilancio di un’annata agricola complicata penalizzata dai rincari e dalle speculazioni internazionali, dalla siccità, dalla guerra e dagli incendi – sottolinea Coldiretti Abruzzo – ma se vogliamo garantire un domani alle nuove generazioni dobbiamo mettere l’agricoltura al centro dell’agenda politica, economica e sociale. In occasione della giornata, Coldiretti propone la firma della petizione contro il cibo sintetico, un pericolo di dimensioni ed importanza enormi che, presentato strumentalmente come opportunità per l’ambiente e per la salute, cela attraverso false informazioni una precisa e devastante strategia delle multinazionali di annullamento del cibo inteso come condivisione, legame con la storia, risultato della tradizione e della cultura”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agricoltoricoldiretti
Precedente

Infanzia e Primaria coinvolti in tante letture entusiasmanti con i librai: Manuela Petroro e Chiara nei libri – Gallery

Successivo

Emergenza cinghiali non più procrastinabile, Di Giuseppantonio (Anci): “Sia priorità del nuovo governo”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Battuta di De Sica, Coldiretti Abruzzo all’attacco: “Cancellare quella parte dal film”

8 Dicembre 2022
Abruzzo

L’Abruzzo a Palermo per il Villaggio della Coldiretti

4 Dicembre 2022
Attualità

Fossacesia boccia il cibo sintetico del futuro

30 Novembre 2022
La locandina della Coldiretti
Politica

Vasto, mozione FdI contro il cibo sintetico

23 Novembre 2022
Abruzzo

Cibo sintetico, la petizione contro il cibo del futuro supera le 15mila firme

23 Novembre 2022
Abruzzo

Ad Atri la “battaglia” contro il cibo sintetico del futuro

9 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità, Vasto
11 Novembre 2022
11 Novembre 2022
danielabydaniela

Coldiretti, Domenica 13 novembre Giornata del Ringraziamento a Vasto e Celano

Sfilata dei trattori, benedizione e offertorio della solidarietà con prodotti della terra

VASTO – La sfilata in città e la benedizione dei trattori provenienti dalle campagne per festeggiare la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 13 novembre a Vasto e a Celano per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana. Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un suggestivo e antico rito della tradizione contadina.

 “La Giornata del Ringraziamento – spiega Coldiretti Abruzzo  – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

A Vasto la festa inizierà alle 9.00 con il raduno dei trattori nel piazzale dello Stadio Aragona, seguirà la sfilata dei trattori verso il quartiere San paolo. Alle 10, di fronte al piazzale della chiesa, incontro degli agricoltori provenienti dalle zone limitrofe e visita all’emporio della solidarietà. Alle 11 la santa messa officiata da Don Gianni Sciorra durante la quale verranno offerti ortaggi e confetture, olio e vino, pane e pasta e altri prodotti provenienti direttamente dalle campagne chietine. Al termine, la benedizione dei mezzi agricoli (ore 13.00) e un breve incontro con il sindaco Francesco Menna. A seguire, agriaperitivo.

Saranno presenti il presidente di Coldiretti Chieti Pier Carmine Tilli, il direttore provinciale Francesco Perillo e i presidenti di sezione insieme ai dirigenti di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati.

Simile come consuetudine il copione della giornata di Celano. Dalle prime ore del mattino i trattori arriveranno in Piazza Aia di fronte alla chiesa di San Rocco. A seguire la benedizione dei mezzi agricoli e la santa messa, che verrà celebrata alle 11.30 dal vescovo S.E. Giovanni Massaro, con il tradizionale offertorio di prodotti del Fucino al quale parteciperanno il direttore Domenico Roselli, il vicepresidente di Coldiretti L’Aquila Fabio Cianfaglione e i dirigenti provinciali.  

Un doppio appuntamento con la tradizione ma che, quest’anno, avrà una forte impronte etica. In occasione delle celebrazioni verrà infatti proposta sia a Vasto che a Celano la petizione contro il cibo sintetico che vede Coldiretti impegnata al fianco dei consumatori e dei produttori agricoli. “Durante la giornata verrà tracciato il bilancio di un’annata agricola complicata penalizzata dai rincari e dalle speculazioni internazionali, dalla siccità, dalla guerra e dagli incendi – sottolinea Coldiretti Abruzzo – ma se vogliamo garantire un domani alle nuove generazioni dobbiamo mettere l’agricoltura al centro dell’agenda politica, economica e sociale. In occasione della giornata, Coldiretti propone la firma della petizione contro il cibo sintetico, un pericolo di dimensioni ed importanza enormi che, presentato strumentalmente come opportunità per l’ambiente e per la salute, cela attraverso false informazioni una precisa e devastante strategia delle multinazionali di annullamento del cibo inteso come condivisione, legame con la storia, risultato della tradizione e della cultura”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agricoltoricoldiretti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Battuta di De Sica, Coldiretti Abruzzo all’attacco: “Cancellare quella parte dal film”

8 Dicembre 2022
Abruzzo

L’Abruzzo a Palermo per il Villaggio della Coldiretti

4 Dicembre 2022
Attualità

Fossacesia boccia il cibo sintetico del futuro

30 Novembre 2022
La locandina della Coldiretti
Politica

Vasto, mozione FdI contro il cibo sintetico

23 Novembre 2022
Abruzzo

Cibo sintetico, la petizione contro il cibo del futuro supera le 15mila firme

23 Novembre 2022
Abruzzo

Ad Atri la “battaglia” contro il cibo sintetico del futuro

9 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz