• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Tornareccio
8 Novembre 2022
8 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Tornareccio, progetto Erasmus sul rapporto tra giovani e aree rurali – Gallery

Organizzato dall’ARCI di Chieti in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e il Comune

TORNARECCIO – Sono partiti ieri i 32 ragazzi italiani, polacchi, serbi, belgi, bosniaci e montenegrini che hanno partecipato al progetto di scambio giovanile internazionale del programma Erasmus+/Youth dal titolo YOPEDRIA “YOung PEople for the Development of Rural and Isolated Areas” organizzato e promosso dall’ARCI di Chieti in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e il Comune di Tornareccio.

Il progetto ha avuto luogo nella splendida cornice di Tornareccio dal 29 ottobre al 7 novembre. “Il progetto” riferisce Giorgio Micoli dell’ARCI di Chieti “ha rappresentato un’opportunità pratica e concreta per rispondere alle esigenze di condivisione di esperienze e di realizzazione di un percorso formativo-educazionale per ragazze e ragazzi interessati allo sviluppo di attività giovanili per chi vive in aree rurali, montane e, più in generale, geograficamente svantaggiate.”

Durante la permanenza a Tornareccio, i ragazzi europei hanno realizzato 3 laboratori tematici, WebRadio, Sorytelling, Graffiti, sui temi dell’apicoltura, del recupero della memoria storica, delle aspirazioni e delle esigenze della vita giovanile nelle aree rurali.

“La comunità di Tornareccio” dice il Sindaco, Nicola Iannone “è stata coinvolta sin dal principio mettendo a disposizione dei giovani ospiti racconti, storie e documenti legati alla memoria del paese e alle sue peculiarità culturali, ambientali ed economiche come l’apicoltura, il museo a cielo aperto dei mosaici, l’area di Monte Pallano e così via.”

Andrea Natale dell’Istituto Abruzzese per le Aree Protette (IAAP), partner del progetto, esprime la sua soddisfazione. “I giovani europei hanno lasciato ai cittadini di Tornareccio un patrimonio artistico-culturale di graffiti, fumetti, video, clip audio sulla loro storia vista con occhi di giovani che per circa 10 giorni si sono immersi nella comunità tornarecciana apprezzandone e conoscendone fatti, eventi e storie”.

I risultati del progetto sono stati condivisi il 5 novembre scorso nella sala polifunzionale di Tornareccio.

“Ancora una volta” afferma Mario Serrao dell’ARCI di Chieti “i cittadini di Tornareccio ci hanno accolti con il loro calore, aprendo le porte delle loro case e quelle della loro memoria a ragazzi europei che ricorderanno a lungo la loro permanenza in Italia. Desideriamo, inoltre, ringraziare non solo i tornarecciani ma anche l’amministrazione comunale che ha creduto nel progetto e nei suoi valori garantendo la positiva riuscita degli obiettivi che ci eravamo prefissati”.

Non è finita qui, Tornareccio sarà ancora protagonista a livello europeo con un nuovo progetto Erasmus che l’ARCI di Chieti realizzerà nella seconda metà di novembre sui temi dell’imprenditoria sociale e del capitale naturale.

“Siamo orgogliosi” conclude il Sindaco Nicola Iannone “di rendere Tornareccio, grazie anche alla collaborazione stipulata con l’ARCI e con lo IAAP, un punto di riferimento a livello europeo promuovendo le bellezze del territorio, la sua storia e i suoi prodotti come un esempio positivo da conoscere, valorizzare e proteggere”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aree ruraliprogetto erasmustornareccio
Precedente

Vasto, riapertura della scuola professionale Salesiani: incontro positivo in Comune – VIDEO

Successivo

Risparmio ed efficienza energetica al centro di un convegno organizzato dal Lions Club San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Sergio Mattarella conferisce a Tornareccio la medaglia di bronzo al merito civile

21 Marzo 2022
Attualità

Tornareccio. Studenti europei in visita grazie al progetto Erasmus+

3 Marzo 2022
Attualità

Da cyberbullismo a “parole non ostili”, concluso il progetto Erasmus della Nuova Direzione Didattica

2 Luglio 2021
Attualità

Progetto Erasmus, al Palizzi le tradizioni d’Abruzzo per festeggiare il giorno dell’Europa

10 Maggio 2021

Giornate Fai d’Autunno: il 24 e 25 ottobre, secondo appuntamento a Tornareccio

22 Ottobre 2020

Dopo quattro anni, torna la rassegna artistica “Un mosaico per Tornareccio”

22 Luglio 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Scuola, Tornareccio
8 Novembre 2022
8 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Tornareccio, progetto Erasmus sul rapporto tra giovani e aree rurali – Gallery

Organizzato dall’ARCI di Chieti in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e il Comune

TORNARECCIO – Sono partiti ieri i 32 ragazzi italiani, polacchi, serbi, belgi, bosniaci e montenegrini che hanno partecipato al progetto di scambio giovanile internazionale del programma Erasmus+/Youth dal titolo YOPEDRIA “YOung PEople for the Development of Rural and Isolated Areas” organizzato e promosso dall’ARCI di Chieti in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e il Comune di Tornareccio.

Il progetto ha avuto luogo nella splendida cornice di Tornareccio dal 29 ottobre al 7 novembre. “Il progetto” riferisce Giorgio Micoli dell’ARCI di Chieti “ha rappresentato un’opportunità pratica e concreta per rispondere alle esigenze di condivisione di esperienze e di realizzazione di un percorso formativo-educazionale per ragazze e ragazzi interessati allo sviluppo di attività giovanili per chi vive in aree rurali, montane e, più in generale, geograficamente svantaggiate.”

Durante la permanenza a Tornareccio, i ragazzi europei hanno realizzato 3 laboratori tematici, WebRadio, Sorytelling, Graffiti, sui temi dell’apicoltura, del recupero della memoria storica, delle aspirazioni e delle esigenze della vita giovanile nelle aree rurali.

“La comunità di Tornareccio” dice il Sindaco, Nicola Iannone “è stata coinvolta sin dal principio mettendo a disposizione dei giovani ospiti racconti, storie e documenti legati alla memoria del paese e alle sue peculiarità culturali, ambientali ed economiche come l’apicoltura, il museo a cielo aperto dei mosaici, l’area di Monte Pallano e così via.”

Andrea Natale dell’Istituto Abruzzese per le Aree Protette (IAAP), partner del progetto, esprime la sua soddisfazione. “I giovani europei hanno lasciato ai cittadini di Tornareccio un patrimonio artistico-culturale di graffiti, fumetti, video, clip audio sulla loro storia vista con occhi di giovani che per circa 10 giorni si sono immersi nella comunità tornarecciana apprezzandone e conoscendone fatti, eventi e storie”.

I risultati del progetto sono stati condivisi il 5 novembre scorso nella sala polifunzionale di Tornareccio.

“Ancora una volta” afferma Mario Serrao dell’ARCI di Chieti “i cittadini di Tornareccio ci hanno accolti con il loro calore, aprendo le porte delle loro case e quelle della loro memoria a ragazzi europei che ricorderanno a lungo la loro permanenza in Italia. Desideriamo, inoltre, ringraziare non solo i tornarecciani ma anche l’amministrazione comunale che ha creduto nel progetto e nei suoi valori garantendo la positiva riuscita degli obiettivi che ci eravamo prefissati”.

Non è finita qui, Tornareccio sarà ancora protagonista a livello europeo con un nuovo progetto Erasmus che l’ARCI di Chieti realizzerà nella seconda metà di novembre sui temi dell’imprenditoria sociale e del capitale naturale.

“Siamo orgogliosi” conclude il Sindaco Nicola Iannone “di rendere Tornareccio, grazie anche alla collaborazione stipulata con l’ARCI e con lo IAAP, un punto di riferimento a livello europeo promuovendo le bellezze del territorio, la sua storia e i suoi prodotti come un esempio positivo da conoscere, valorizzare e proteggere”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aree ruraliprogetto erasmustornareccio

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Sergio Mattarella conferisce a Tornareccio la medaglia di bronzo al merito civile

21 Marzo 2022
Attualità

Tornareccio. Studenti europei in visita grazie al progetto Erasmus+

3 Marzo 2022
Attualità

Da cyberbullismo a “parole non ostili”, concluso il progetto Erasmus della Nuova Direzione Didattica

2 Luglio 2021
Attualità

Progetto Erasmus, al Palizzi le tradizioni d’Abruzzo per festeggiare il giorno dell’Europa

10 Maggio 2021

Giornate Fai d’Autunno: il 24 e 25 ottobre, secondo appuntamento a Tornareccio

22 Ottobre 2020

Dopo quattro anni, torna la rassegna artistica “Un mosaico per Tornareccio”

22 Luglio 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Daspo per 8 anni a un tifoso del Francavilla 1927

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz