• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Termoli
4 Novembre 2022
4 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Termoli accoglie la reliquia di Sant’Agostina Pierantoni

Da oggi al 6 novembre nella chiesa della parrocchia di San Timoteo

TERMOLI – Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret annunciano che da oggi al 6 novembre 2022 la reliquia di Sant’Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri d’Italia, sarà accolta a Termoli, nella chiesa della parrocchia di San Timoteo.

L’evento straordinario avviene in occasione dei cinquant’anni dalla sua beatificazione (12 novembre 1972 per opera di Paolo VI, poi canonizzata nel 1999 da San Giovanni Paolo II) e come testimonianza della presenza, fin dal 1880, delle suore di Santa Giovanna Antida a Termoli al servizio amorevole dei poveri, dei giovani, della comunità e del territorio.

L’iniziativa, condivisa dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, è stata organizzata dalle religiose e dai devoti insieme alla Consulta diocesana per la Pastorale della salute, alla parrocchia di San Timoteo e con il patrocinio del Comune di Termoli. È stato così creato un Comitato che ha predisposto con impegno e sensibilità al tema un programma speciale per accogliere i pellegrini che arriveranno in città per rendere il proprio omaggio alla reliquia di suor Agostina, morta non ancora 30enne pugnalata da un suo assistito all’ospedale Santo Spirito di Roma dopo che lei aveva continuato ad aiutare sia lui che la mamma cieca. 

Una vita dedicata agli altri: “Non martire col sangue, ma testimone di amore e di servizio“. Suor Agostina era nata a Pozzaglia Sabina nel 1864. A 22 anni entrò tra le Suore della carità di santa Giovanna Antida Thouret e fu mandata nel celebre ospedale, detto il “ginnasio della carità cristiana” dove si spese con abnegazione e gratuità fino all’ultimo respiro. Come ogni anno, una delegazione della diocesi ha rinnovato, lo scorso settembre, il pellegrinaggio nel luogo di nascita della Santa ed è così partita l’idea di accogliere la reliquia. Un segno di gratitudine, accompagnamento alla fede e guida in questo tempo di fatica dentro e dopo la pandemia in un contesto di emergenza in cui è proprio l’ascolto e l’aiuto dell’altro, compiuto con uno spirito di gratuità e amore, a donare un motivo di speranza e di fiducia verso il futuro.

Una testimonianza di vita e di fede cristiana, dunque, che indica la strada per imparare a vivere per gli altri in ogni situazione, dalla famiglia, al lavoro, alla società riscoprendo il valore del silenzio, della preghiera e della bontà.

eve
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Precedente

Casalbordino, viola per due volte il Daspo urbano, 34enne denunciato dai carabinieri – VIDEO

Successivo

Pollutri, quasi pronto il nuovo EcoParco di via Sant’Antonio – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pamela Battaglia
Cronaca

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

27 Gennaio 2023
Il progetto della piazza
Attualità

Castel Frentano, una nuova piazza ecosostenibile con parcheggio sotterraneo

27 Gennaio 2023
Giovanni Paolone
Attualità

Il centenario abruzzese Paolone oggi al Quirinale – Gallery

27 Gennaio 2023
La locandina
Musica

Stasera i Malati Immaginari e il loro Schiena contro Schiena

27 Gennaio 2023
Attualità

A Casoli una giornata per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Attualità

Sani e salvi i due cani dispersi nei boschi molisani

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Termoli
4 Novembre 2022
4 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Termoli accoglie la reliquia di Sant’Agostina Pierantoni

Da oggi al 6 novembre nella chiesa della parrocchia di San Timoteo

TERMOLI – Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret annunciano che da oggi al 6 novembre 2022 la reliquia di Sant’Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri d’Italia, sarà accolta a Termoli, nella chiesa della parrocchia di San Timoteo.

L’evento straordinario avviene in occasione dei cinquant’anni dalla sua beatificazione (12 novembre 1972 per opera di Paolo VI, poi canonizzata nel 1999 da San Giovanni Paolo II) e come testimonianza della presenza, fin dal 1880, delle suore di Santa Giovanna Antida a Termoli al servizio amorevole dei poveri, dei giovani, della comunità e del territorio.

L’iniziativa, condivisa dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, è stata organizzata dalle religiose e dai devoti insieme alla Consulta diocesana per la Pastorale della salute, alla parrocchia di San Timoteo e con il patrocinio del Comune di Termoli. È stato così creato un Comitato che ha predisposto con impegno e sensibilità al tema un programma speciale per accogliere i pellegrini che arriveranno in città per rendere il proprio omaggio alla reliquia di suor Agostina, morta non ancora 30enne pugnalata da un suo assistito all’ospedale Santo Spirito di Roma dopo che lei aveva continuato ad aiutare sia lui che la mamma cieca. 

Una vita dedicata agli altri: “Non martire col sangue, ma testimone di amore e di servizio“. Suor Agostina era nata a Pozzaglia Sabina nel 1864. A 22 anni entrò tra le Suore della carità di santa Giovanna Antida Thouret e fu mandata nel celebre ospedale, detto il “ginnasio della carità cristiana” dove si spese con abnegazione e gratuità fino all’ultimo respiro. Come ogni anno, una delegazione della diocesi ha rinnovato, lo scorso settembre, il pellegrinaggio nel luogo di nascita della Santa ed è così partita l’idea di accogliere la reliquia. Un segno di gratitudine, accompagnamento alla fede e guida in questo tempo di fatica dentro e dopo la pandemia in un contesto di emergenza in cui è proprio l’ascolto e l’aiuto dell’altro, compiuto con uno spirito di gratuità e amore, a donare un motivo di speranza e di fiducia verso il futuro.

Una testimonianza di vita e di fede cristiana, dunque, che indica la strada per imparare a vivere per gli altri in ogni situazione, dalla famiglia, al lavoro, alla società riscoprendo il valore del silenzio, della preghiera e della bontà.

eve
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pamela Battaglia
Cronaca

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

27 Gennaio 2023
Il progetto della piazza
Attualità

Castel Frentano, una nuova piazza ecosostenibile con parcheggio sotterraneo

27 Gennaio 2023
Giovanni Paolone
Attualità

Il centenario abruzzese Paolone oggi al Quirinale – Gallery

27 Gennaio 2023
La locandina
Musica

Stasera i Malati Immaginari e il loro Schiena contro Schiena

27 Gennaio 2023
Attualità

A Casoli una giornata per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Attualità

Sani e salvi i due cani dispersi nei boschi molisani

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Pamela Battaglia

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz