• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, San Salvo, Video
4 Novembre 2022
4 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro firmate Amazon – VIDEO e Gallery

Stamane tour in azienda alla ricerca di creature fantascientifiche in grado di produrre senza alcuno sforzo fisico da parte dell'uomo. Ricerca e sviluppo nel mondo dell'e-commerce

SAN SALVO – Dal 1 agosto scorso Amazon ha aperto il secondo stabilimento abruzzese a San Salvo – con funzionalità diversa dal primo, quello di San Giovanni Teatino – ed è una scommessa per il rilancio economico del territorio. Attualmente la multinazionale di Seattle (Usa) ha assunto nella sede di via Germania 400 lavoratori a tempo indeterminato. Il resto della truppa con contratti a termine lo decide ogni evento utile: Black Friday, Cyber Monday, Natale e altre festività nelle quali il popolo del mondo di Internet acquista di tutto sul web.

Stamane Zonalocale ha visitato la struttura sansalvese grazie alla collaborazione di una pattuglia di vigilesse – che ringraziamo di cuore – e che gentilmente ha scortato l’auto della redazione per raggiungere il sito. Nessun cartello lungo il tragitto, neanche nella zona industriale, e il navigatore Google per nulla attendibile.

ADVERTISEMENT

Giunti al Psr 2 (acronimo utilizzato in tutto il mondo da Amazon per nominare lo stabilimento su indicazione dell’aeroporto più vicino, in questo Psr sta per Pescara), notiamo una grandissima area parking, divisa in zone con colonnine di ricarica per auto elettriche e parcheggi per auto con almeno due passeggeri. Gli altri sono liberi. Un check-in di tutto rispetto, badge e si entra nell’immenso mondo dell’e-commerce. La troupe di giornalisti viene accolta in una sala dove le guide Francesco Raveggi, responsabile europeo dei mercati energetici e Gianpiero Negri, manager per la tecnologia avanzata e robotica in Europa, illustrano il Tech tour, giro tecnologico alla ricerca di esseri dall’aspetto fantascientifico, i robot.

Oggi Amazon parla di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Uno dei 16 valori aziendali sui quali ha investito 400 milioni di euro negli ultimi tre anni. “La tecnologia a supporto dei dipendenti” è il suo slogan. C’è molto inglese nel linguaggio che il team utilizza. Il logo dello stabilimento di San Salvo è un’immagine di pirata, mare e ulivo. “Siamo l’unico stabilimento Amazon ad avere la vista mare“, dicono i manager. E non solo quest’esclusiva: si tratta della sede di impacchettamento più a sud d’Italia e con il più avanzato livello tecnologico.

“Ricerca e sviluppo nel campo dell’automazione e nell’implementazione di nuove tecnologie – si legge nella nota diffusa dall’azienda – per supportare i dipendenti nello svolgimento delle loro mansioni. Dietro questo investimento c’è il team europeo di Advanced Technology con sede a Vercelli, creato nel 2019 e che si concentra sullo sviluppo di hardware e software. Effettua inoltre test tecnologici per la robotica industriale, i veicoli autonomi, l’imballaggio automatizzato e le tecnologie di smistamento per i centri di distribuzione Amazon.

Zonalocale oggi è andata in un Fullfillment center, la sede dove arriva la merce dai diversi fornitori, viene smistata e impacchettata per essere inviata ai Centri di distribuzione, chiamati “Ultimo miglio” come quello di San Giovanni Teatino.

Lo stabilimento si presenta ordinato e pulito, rigoroso nell’aspetto quanto nella funzionalità, ma l’ambiente è informale e l’aria è profumata. Il giro che i manager fanno compiere, è diretto a far conoscere quelle strane creature robotiche, frutto dell’ingegneria europea che ha messo radici qui in Abruzzo. Tre i sistemi principali che si utilizzano al primo piano: i robot pallettizzatore e depallettizzatore. Il primo compone dei pallet con i tote (scatole nere) ricevuti in modo completamente automatizzato dalle operazioni in ingresso e, allo stesso tempo, controlla la conformità dei tote al processo di assemblaggio, scartando quelli non idonei.

Procedimento inverso, invece, quello del robot depallettizzatore. “Rappresenta un’altra grande innovazione introdotta da Amazon nell’area ricezione”. spiega la nota. “Questo macchinario ha lo scopo di aiutare l’operatore di magazzino a inserire i tote, provenienti da altri centri di distribuzione, nel sistema di nastri trasportatori per poi essere stoccati nell’area robotica senza alcun bisogno di sforzo fisico (prima questa attività veniva svolta manualmente)”.

“I processi di depallettizzatione e di pallettizzazione rappresentavano prima dei lavori particolarmente onerosi per gli operatori di magazzino in quanto comportavano movimenti ripetitivi che, se non eseguiti in maniera corretta, potevano portare a disturbi del sistema muscolo scheletrico degli addetti. Grazie all’introduzione di questi macchinari, Amazon ha potuto riallocare i propri operatori in attività meno usuranti e più stimolanti come, ad esempio, la formazione per la gestione dei macchinari robotici“.

Dallo smistamento automatico, si è passati ai sollevatori di tote dal nome eloquente: “Annullatori di peso” che consentono all’operatore di prendere prima – e poi collocare – il pacco senza alcuno sforzo grazie a un meccanismo a sospensione pneumatica.

Il terzo sistema robotico si trova al piano di sopra, che i dipendenti chiamano “Piano robotico” dove si fa la conoscenza con i veicoli a guida autonoma, scaffali di 450 Kg ciascuno, super attrezzati con sensori e ruote multidirezionali, che passeggiano nell’immensa area deposito alla ricerca di una postazione vuota. Qui dentro l’uomo ci entra solo se rileva un problema grazie a una specie di tablet, detto kindle, e con una procedura ipercontrollata affinché non avvenga alcun incidente di percorso. I robottini, infatti, rallentano il loro percorso e nelle vicinanze umane addirittura si fermano. È qui che batte il cuore produttivo di Amazon San Salvo.

Il tour ritorna al punto di partenza giusto per altre due domande sull’orario di lavoro: 5 giorni alla settimana, 7 ore e mezzo e 3 turni al dì. La sede dispone anche di una mensa aziendale ed è tuttora in fase di richiesta l’allaccio alla pista ciclabile comunale. E forse anche qualche indicazione stradale.

WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 4 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 3 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 2 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 1 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 5
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 3 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 2 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 1 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 4
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: amazonarea roboticaFrancesco RaveggiFullfillment centerGianpiero Negriil team europeo di Advanced Technologykindleoperatori di magazzinoPiano roboticorobot pallettizzatore e depallettizzatoresicurezza e salute nei luoghi di lavoroTech tour
Precedente

Donate al Comune di Vasto alcune opere dell’artista Valeria Altieri – Gallery

Successivo

Incidente stradale sulla Trignina, chiusa temporaneamente in entrambe le direzioni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 04 11T105923.423
Lavoro

Amazon San Salvo: elezione della RSA Filt Cgil Abruzzo Molise

11 Aprile 2025
Articolo WP 2025 01 21T160838.179
Lavoro

Autobus diretti al Centro Amazon di San Salvo, approvata la risoluzione: estesi i percorsi delle linee

21 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 05T205840.515
Lavoro

San Salvo pioniera delle consegne con droni: Amazon avvia i test per Prime Air in Abruzzo

5 Dicembre 2024
amazon
Politica

Mancano autobus per raggiungere lo stabilimento Amazon di San Salvo: presentata risoluzione per aumentare le linee

4 Novembre 2024
Progetto senza titolo 61
Scuola

Gli studenti dell’IPSIA esplorano la logistica di Amazon a San Salvo

4 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 10T171659.121
Lavoro

Amazon, Marsilio e Magnacca: «Risultati positivi per il centro operativo di San Salvo»

24 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, San Salvo, Video
4 Novembre 2022
4 Novembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro firmate Amazon – VIDEO e Gallery

Stamane tour in azienda alla ricerca di creature fantascientifiche in grado di produrre senza alcuno sforzo fisico da parte dell'uomo. Ricerca e sviluppo nel mondo dell'e-commerce

SAN SALVO – Dal 1 agosto scorso Amazon ha aperto il secondo stabilimento abruzzese a San Salvo – con funzionalità diversa dal primo, quello di San Giovanni Teatino – ed è una scommessa per il rilancio economico del territorio. Attualmente la multinazionale di Seattle (Usa) ha assunto nella sede di via Germania 400 lavoratori a tempo indeterminato. Il resto della truppa con contratti a termine lo decide ogni evento utile: Black Friday, Cyber Monday, Natale e altre festività nelle quali il popolo del mondo di Internet acquista di tutto sul web.

Stamane Zonalocale ha visitato la struttura sansalvese grazie alla collaborazione di una pattuglia di vigilesse – che ringraziamo di cuore – e che gentilmente ha scortato l’auto della redazione per raggiungere il sito. Nessun cartello lungo il tragitto, neanche nella zona industriale, e il navigatore Google per nulla attendibile.

ADVERTISEMENT

Giunti al Psr 2 (acronimo utilizzato in tutto il mondo da Amazon per nominare lo stabilimento su indicazione dell’aeroporto più vicino, in questo Psr sta per Pescara), notiamo una grandissima area parking, divisa in zone con colonnine di ricarica per auto elettriche e parcheggi per auto con almeno due passeggeri. Gli altri sono liberi. Un check-in di tutto rispetto, badge e si entra nell’immenso mondo dell’e-commerce. La troupe di giornalisti viene accolta in una sala dove le guide Francesco Raveggi, responsabile europeo dei mercati energetici e Gianpiero Negri, manager per la tecnologia avanzata e robotica in Europa, illustrano il Tech tour, giro tecnologico alla ricerca di esseri dall’aspetto fantascientifico, i robot.

Oggi Amazon parla di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Uno dei 16 valori aziendali sui quali ha investito 400 milioni di euro negli ultimi tre anni. “La tecnologia a supporto dei dipendenti” è il suo slogan. C’è molto inglese nel linguaggio che il team utilizza. Il logo dello stabilimento di San Salvo è un’immagine di pirata, mare e ulivo. “Siamo l’unico stabilimento Amazon ad avere la vista mare“, dicono i manager. E non solo quest’esclusiva: si tratta della sede di impacchettamento più a sud d’Italia e con il più avanzato livello tecnologico.

“Ricerca e sviluppo nel campo dell’automazione e nell’implementazione di nuove tecnologie – si legge nella nota diffusa dall’azienda – per supportare i dipendenti nello svolgimento delle loro mansioni. Dietro questo investimento c’è il team europeo di Advanced Technology con sede a Vercelli, creato nel 2019 e che si concentra sullo sviluppo di hardware e software. Effettua inoltre test tecnologici per la robotica industriale, i veicoli autonomi, l’imballaggio automatizzato e le tecnologie di smistamento per i centri di distribuzione Amazon.

Zonalocale oggi è andata in un Fullfillment center, la sede dove arriva la merce dai diversi fornitori, viene smistata e impacchettata per essere inviata ai Centri di distribuzione, chiamati “Ultimo miglio” come quello di San Giovanni Teatino.

Lo stabilimento si presenta ordinato e pulito, rigoroso nell’aspetto quanto nella funzionalità, ma l’ambiente è informale e l’aria è profumata. Il giro che i manager fanno compiere, è diretto a far conoscere quelle strane creature robotiche, frutto dell’ingegneria europea che ha messo radici qui in Abruzzo. Tre i sistemi principali che si utilizzano al primo piano: i robot pallettizzatore e depallettizzatore. Il primo compone dei pallet con i tote (scatole nere) ricevuti in modo completamente automatizzato dalle operazioni in ingresso e, allo stesso tempo, controlla la conformità dei tote al processo di assemblaggio, scartando quelli non idonei.

Procedimento inverso, invece, quello del robot depallettizzatore. “Rappresenta un’altra grande innovazione introdotta da Amazon nell’area ricezione”. spiega la nota. “Questo macchinario ha lo scopo di aiutare l’operatore di magazzino a inserire i tote, provenienti da altri centri di distribuzione, nel sistema di nastri trasportatori per poi essere stoccati nell’area robotica senza alcun bisogno di sforzo fisico (prima questa attività veniva svolta manualmente)”.

“I processi di depallettizzatione e di pallettizzazione rappresentavano prima dei lavori particolarmente onerosi per gli operatori di magazzino in quanto comportavano movimenti ripetitivi che, se non eseguiti in maniera corretta, potevano portare a disturbi del sistema muscolo scheletrico degli addetti. Grazie all’introduzione di questi macchinari, Amazon ha potuto riallocare i propri operatori in attività meno usuranti e più stimolanti come, ad esempio, la formazione per la gestione dei macchinari robotici“.

Dallo smistamento automatico, si è passati ai sollevatori di tote dal nome eloquente: “Annullatori di peso” che consentono all’operatore di prendere prima – e poi collocare – il pacco senza alcuno sforzo grazie a un meccanismo a sospensione pneumatica.

Il terzo sistema robotico si trova al piano di sopra, che i dipendenti chiamano “Piano robotico” dove si fa la conoscenza con i veicoli a guida autonoma, scaffali di 450 Kg ciascuno, super attrezzati con sensori e ruote multidirezionali, che passeggiano nell’immensa area deposito alla ricerca di una postazione vuota. Qui dentro l’uomo ci entra solo se rileva un problema grazie a una specie di tablet, detto kindle, e con una procedura ipercontrollata affinché non avvenga alcun incidente di percorso. I robottini, infatti, rallentano il loro percorso e nelle vicinanze umane addirittura si fermano. È qui che batte il cuore produttivo di Amazon San Salvo.

Il tour ritorna al punto di partenza giusto per altre due domande sull’orario di lavoro: 5 giorni alla settimana, 7 ore e mezzo e 3 turni al dì. La sede dispone anche di una mensa aziendale ed è tuttora in fase di richiesta l’allaccio alla pista ciclabile comunale. E forse anche qualche indicazione stradale.

WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 4 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 3 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 2 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 1 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.35 5
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 3 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 2 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 1 1
WhatsApp Image 2022 11 04 at 15.56.36 4
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amazonarea roboticaFrancesco RaveggiFullfillment centerGianpiero Negriil team europeo di Advanced Technologykindleoperatori di magazzinoPiano roboticorobot pallettizzatore e depallettizzatoresicurezza e salute nei luoghi di lavoroTech tour
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 04 11T105923.423
Lavoro

Amazon San Salvo: elezione della RSA Filt Cgil Abruzzo Molise

11 Aprile 2025
Articolo WP 2025 01 21T160838.179
Lavoro

Autobus diretti al Centro Amazon di San Salvo, approvata la risoluzione: estesi i percorsi delle linee

21 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 05T205840.515
Lavoro

San Salvo pioniera delle consegne con droni: Amazon avvia i test per Prime Air in Abruzzo

5 Dicembre 2024
amazon
Politica

Mancano autobus per raggiungere lo stabilimento Amazon di San Salvo: presentata risoluzione per aumentare le linee

4 Novembre 2024
Progetto senza titolo 61
Scuola

Gli studenti dell’IPSIA esplorano la logistica di Amazon a San Salvo

4 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 04 10T171659.121
Lavoro

Amazon, Marsilio e Magnacca: «Risultati positivi per il centro operativo di San Salvo»

24 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz