• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Sanità
2 Novembre 2022
2 Novembre 2022
RossanabyRossana

Sanità regionale: l’opposizione paventa il commissariamento

I commenti dei capigruppo Paolucci (Pd) e Taglieri (M5S) sulla relazione delle 4 Asl abruzzesi

L’AQUILA – “Diventa sempre più profondo il rosso della sanità regionale. In soli quattro anni di governo del centrodestra il deficit delle 4 Asl abruzzesi si assesta fra i 200 e i 300 milioni di euro, arrivando a rappresentare il 10% circa del Fondo sanitario regionale. È rimasta totalmente a zero la programmazione del comparto: da tre anni l’Abruzzo non ha né piano né rete sanitaria. Una situazione allarmante, destinata inevitabilmente a ripercuotersi sulla comunità, in termini di qualità e offerta sanitaria e anche dei servizi, non a caso, oltre lo stallo che denunciamo ormai da 18 mesi, c’è la crescente mobilità passiva che porta e porterà sempre più abruzzesi a curarsi fuori regione”. Lo scrive in una nota il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, commentando i dati emersi dalla relazione delle Asl sul debito della sanità regionale.

“È soprattutto la sanità del futuro a farne le spese – rimarca Paolucci –. Un quadro più chiaro lo avremo una volta viste le carte intercorse fra Regione, Ministero e dipartimento alla Salute in merito alla nuova Rete ospedaliera della Regione Abruzzo, che da ben otto mesi chiediamo insistentemente alla presidenza del Consiglio regionale con accesso agli atti e che altrettanto insistentemente e ingiustificatamente ci vengono negate. Intanto sul territorio la situazione è peggiore di giorno in giorno: nelle Asl non si compra più nulla e lo dimostrano le varie proteste, ultima, solo in ordine di tempo, quella a L’Aquila per denunciare carenze di personale e di dispositivi, come la mancanza dei cateteri venosi che ha persino fermato l’attività della Radiologia interventistica ad Avezzano. Non si affronta l’endemico sovraffollamento dei Pronto soccorso, sempre più trincee per medici, personale sanitario e pazienti e si tagliano sempre di più i servizi di emergenza alle aree interne, lasciando così scoperto il diritto alla tempestività della cura che tutti devono avere”.

“E ciò nonostante la mole di risorse anche ereditate che questo governo regionale ha avuto e ha per programmare: solo nel triennio attuale, 300 milioni ulteriori di fondi correnti, più le risorse del Pnrr e gli oltre 400 milioni per l’edilizia sanitaria che la maggioranza ha deciso coscientemente di ibernare, in assenza dell’adozione degli atti di programmazione, trovandosi oggi con un deficit che va ben oltre il limite di legge e con il rischio di un nuovo commissariamento. I 200 milioni di deficit sono infatti già il 10% del Fondo sanitario regionale, bisogna stare entro il 5% per evitare di finire di nuovo commissariati oppure, come forse accadrà, chiedere indulgenza politica per non arrivarci di nuovo”, conclude il capogruppo Pd.

“Lo spettro del commissariamento per la sanità pubblica abruzzese è dietro l’angolo. Nelle previsioni dei conti Asl, che sprofondano verso un buco stimato di 200 milioni di euro o più, viene fuori tutta l’incapacità della Regione Abruzzo a trazione centrodestra di gestire la sanità regionale“, sostiene il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri. “Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno navigato a vista per 42 mesi: nessun atto di programmazione reale, nessun piano sanitario, nessun piano territoriale. Zero visione e ottimizzazione delle risorse. Il risultato è un servizio scadente ormai sotto gli occhi di tutti e un enorme disavanzo che, in un modo o nell’altro, dovrà essere sanato. Il rischio concreto è quello di vederci nuovamente commissariare la sanità. Ora ci sarà la corsa per attuare misure di rientro che, nella vita reale, si tradurranno in ulteriori tagli a personale e servizi. Manovre di lacrime e sangue, quindi, dove a farne le spese saranno, come sempre, gli utenti finali”. 

“Alcune segnalazioni che ci sono pervenute – incalza Taglieri – ci raccontano di circolari interne per gli operatori del Cup in cui viene fatto divieto di dire ai cittadini che non ci sono calendari disponibili per alcune visite diagnostiche, ma bisogna solo comunicare l’impossibilità di prenotare per mancanza di disponibilità nel breve periodo. È inaccettabile che chi viene pagato per dare risposte e trovare soluzioni, invece si riduca a trovare escamotage mettendo in difficoltà operatori e personale che devono avere a che fare con l’utenza che, a ragione, è sempre più arrabbiata“. 

“Ora mi aspetto – conclude il capogruppo M5S – risposte immediate su come intendono procedere per sanare questo ‘buco di incapacità’ di oltre 200 milioni: se i fondi dovranno arrivare dal governo o dovranno essere effettuati ulteriori tagli a servizi, personale, strumentazioni. Purtroppo questa giunta continua ad agire nella nebulosità più totale. I carteggi tra il Ministero e dipartimento alla Salute in merito alla nuova Rete ospedaliera in Consiglio non sono mai arrivati. Alle chiacchiere di questo centrodestra non ci crede più nessuno. L’inversione di rotta deve essere immediata, perché l’iceberg è già troppo vicino. Ora devono almeno limitare i danni“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Fondo sanitario regionalefrancesco taglierim5spdrelazione asl abruzzesi sul debitoRete ospedaliera della Regione Abruzzosanità regionalesilvio paolucci
Precedente

Approda a Lanciano “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”

Successivo

Replica di Verì alla minoranza: “Nessun buco da 200 milioni di euro”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

Villalfonsina, apre il circolo del Partito Democratico

21 Gennaio 2023
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Val Di Sangro, Paolucci: La realtà parla da sola. Insieme con la comunità per chiedere alla Regione azioni tempestive

17 Gennaio 2023
Il Consiglio provinciale di Pescara
Politica

Pd regionale: “Nemmeno per quest’anno ci sarà l’apertura delle Terme di Caramanico”

9 Gennaio 2023
Silvio Paolucci, capogruppo regionale Pd
Politica

Taglio alla postazione 118 di Castiglione Messer Marino

29 Dicembre 2022
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Paolucci: “Salta la discussione in Consiglio regionale sulla rete territoriale in materia sanitaria”

27 Dicembre 2022
Francesco Taglieri, consigliere regionale M5S
Politica

“Via servizio Ufa dall’ospedale di Ortona, a rischio anche la Lungodegenza”

21 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Sanità
2 Novembre 2022
2 Novembre 2022
RossanabyRossana

Sanità regionale: l’opposizione paventa il commissariamento

I commenti dei capigruppo Paolucci (Pd) e Taglieri (M5S) sulla relazione delle 4 Asl abruzzesi

L’AQUILA – “Diventa sempre più profondo il rosso della sanità regionale. In soli quattro anni di governo del centrodestra il deficit delle 4 Asl abruzzesi si assesta fra i 200 e i 300 milioni di euro, arrivando a rappresentare il 10% circa del Fondo sanitario regionale. È rimasta totalmente a zero la programmazione del comparto: da tre anni l’Abruzzo non ha né piano né rete sanitaria. Una situazione allarmante, destinata inevitabilmente a ripercuotersi sulla comunità, in termini di qualità e offerta sanitaria e anche dei servizi, non a caso, oltre lo stallo che denunciamo ormai da 18 mesi, c’è la crescente mobilità passiva che porta e porterà sempre più abruzzesi a curarsi fuori regione”. Lo scrive in una nota il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, commentando i dati emersi dalla relazione delle Asl sul debito della sanità regionale.

“È soprattutto la sanità del futuro a farne le spese – rimarca Paolucci –. Un quadro più chiaro lo avremo una volta viste le carte intercorse fra Regione, Ministero e dipartimento alla Salute in merito alla nuova Rete ospedaliera della Regione Abruzzo, che da ben otto mesi chiediamo insistentemente alla presidenza del Consiglio regionale con accesso agli atti e che altrettanto insistentemente e ingiustificatamente ci vengono negate. Intanto sul territorio la situazione è peggiore di giorno in giorno: nelle Asl non si compra più nulla e lo dimostrano le varie proteste, ultima, solo in ordine di tempo, quella a L’Aquila per denunciare carenze di personale e di dispositivi, come la mancanza dei cateteri venosi che ha persino fermato l’attività della Radiologia interventistica ad Avezzano. Non si affronta l’endemico sovraffollamento dei Pronto soccorso, sempre più trincee per medici, personale sanitario e pazienti e si tagliano sempre di più i servizi di emergenza alle aree interne, lasciando così scoperto il diritto alla tempestività della cura che tutti devono avere”.

“E ciò nonostante la mole di risorse anche ereditate che questo governo regionale ha avuto e ha per programmare: solo nel triennio attuale, 300 milioni ulteriori di fondi correnti, più le risorse del Pnrr e gli oltre 400 milioni per l’edilizia sanitaria che la maggioranza ha deciso coscientemente di ibernare, in assenza dell’adozione degli atti di programmazione, trovandosi oggi con un deficit che va ben oltre il limite di legge e con il rischio di un nuovo commissariamento. I 200 milioni di deficit sono infatti già il 10% del Fondo sanitario regionale, bisogna stare entro il 5% per evitare di finire di nuovo commissariati oppure, come forse accadrà, chiedere indulgenza politica per non arrivarci di nuovo”, conclude il capogruppo Pd.

“Lo spettro del commissariamento per la sanità pubblica abruzzese è dietro l’angolo. Nelle previsioni dei conti Asl, che sprofondano verso un buco stimato di 200 milioni di euro o più, viene fuori tutta l’incapacità della Regione Abruzzo a trazione centrodestra di gestire la sanità regionale“, sostiene il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri. “Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno navigato a vista per 42 mesi: nessun atto di programmazione reale, nessun piano sanitario, nessun piano territoriale. Zero visione e ottimizzazione delle risorse. Il risultato è un servizio scadente ormai sotto gli occhi di tutti e un enorme disavanzo che, in un modo o nell’altro, dovrà essere sanato. Il rischio concreto è quello di vederci nuovamente commissariare la sanità. Ora ci sarà la corsa per attuare misure di rientro che, nella vita reale, si tradurranno in ulteriori tagli a personale e servizi. Manovre di lacrime e sangue, quindi, dove a farne le spese saranno, come sempre, gli utenti finali”. 

“Alcune segnalazioni che ci sono pervenute – incalza Taglieri – ci raccontano di circolari interne per gli operatori del Cup in cui viene fatto divieto di dire ai cittadini che non ci sono calendari disponibili per alcune visite diagnostiche, ma bisogna solo comunicare l’impossibilità di prenotare per mancanza di disponibilità nel breve periodo. È inaccettabile che chi viene pagato per dare risposte e trovare soluzioni, invece si riduca a trovare escamotage mettendo in difficoltà operatori e personale che devono avere a che fare con l’utenza che, a ragione, è sempre più arrabbiata“. 

“Ora mi aspetto – conclude il capogruppo M5S – risposte immediate su come intendono procedere per sanare questo ‘buco di incapacità’ di oltre 200 milioni: se i fondi dovranno arrivare dal governo o dovranno essere effettuati ulteriori tagli a servizi, personale, strumentazioni. Purtroppo questa giunta continua ad agire nella nebulosità più totale. I carteggi tra il Ministero e dipartimento alla Salute in merito alla nuova Rete ospedaliera in Consiglio non sono mai arrivati. Alle chiacchiere di questo centrodestra non ci crede più nessuno. L’inversione di rotta deve essere immediata, perché l’iceberg è già troppo vicino. Ora devono almeno limitare i danni“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Fondo sanitario regionalefrancesco taglierim5spdrelazione asl abruzzesi sul debitoRete ospedaliera della Regione Abruzzosanità regionalesilvio paolucci

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

Villalfonsina, apre il circolo del Partito Democratico

21 Gennaio 2023
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Val Di Sangro, Paolucci: La realtà parla da sola. Insieme con la comunità per chiedere alla Regione azioni tempestive

17 Gennaio 2023
Il Consiglio provinciale di Pescara
Politica

Pd regionale: “Nemmeno per quest’anno ci sarà l’apertura delle Terme di Caramanico”

9 Gennaio 2023
Silvio Paolucci, capogruppo regionale Pd
Politica

Taglio alla postazione 118 di Castiglione Messer Marino

29 Dicembre 2022
Silvio Paolucci, consigliere regionale capogruppo Pd
Politica

Paolucci: “Salta la discussione in Consiglio regionale sulla rete territoriale in materia sanitaria”

27 Dicembre 2022
Francesco Taglieri, consigliere regionale M5S
Politica

“Via servizio Ufa dall’ospedale di Ortona, a rischio anche la Lungodegenza”

21 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Daspo per 8 anni a un tifoso del Francavilla 1927

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz