• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Rocca San Giovanni
29 Ottobre 2022
29 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Un milione di euro a Rocca San Giovanni per finanziare opere pubbliche

Grande soddisfazione da parte della giunta comunale, un risultato "frutto della collaborazione e sinergia tra amministrazioni locali, istituzioni e cittadinanza attiva"

Pinetina Vallevò

Pinetina Vallevò

ROCCA SAN GIOVANNI – Ammontano complessivamente a quattro le opere finanziate dalla Regione Abruzzo per un totale di un milione di euro di investimenti a Rocca San Giovanni, grazie anche all’impegno fattivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Caravaggio.

“Il primo finanziamento ottenuto, – si legge nella nota diffusa dal Comune – pari a 200 mila euro, è destinato al consolidamento della frana in località Novella – Santa Calcagna, che nella notte del 18 febbraio 2022 ha messo in ginocchio per alcune settimane la viabilità cittadina. Fondi, questi, ottenuti grazie all’immediata attivazione della procedura prevista dalla legge regionale del 2020 da parte dell’amministrazione comunale, in stretta collaborazione con gli uffici del Genio civile abruzzese”.

ADVERTISEMENT

“È di ieri, invece, la notizia – prosegue la nota – del finanziamento pari a 500 mila euro destinato al ripascimento delle scogliere in località Punta Isolata e in gran parte alla messa in sicurezza della Pinetina di Vallevò. Dopo il devastante incendio dell’estate 2021 e dopo anni e anni di totale abbandono dell’area, l’amministrazione comunale ha messo in campo un’intensa attività di intervento sulla pinetina. Squadre di cittadini volontari, associazioni, protezione civile e carabinieri forestali hanno collaborato alla pulizia della zona e alla riapertura dei canali perimetrali di raccolta delle acque, che erano vetusti e mai manutenuti. Un lavoro portato subito all’attenzione dei membri della giunta regionale d’Abruzzo ai quali, invitati dal sindaco sul posto per un sopralluogo, è stata spiegata l’importanza di ottenere risorse necessarie alla salvaguardia, alla tutela e alla rivitalizzazione di questo ‘polmone verde’. Appello pienamente accolto e la notizia del finanziamento ne è dimostrazione concreta”.

Ai 700 mila euro di investimenti già descritti si aggiungono circa 300 mila euro del progetto Pinqua destinati al comune di Rocca San Giovanni, inserito tra i 27 Comuni della macro-regione ‘Costa dei Trabocchi‘, per interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Un progetto sul quale gli uffici tecnici comunali e regionali stanno lavorando in questi giorni.

“Le economie reperite sono frutto di un impegno intenso e costante – afferma il sindaco Fabio Caravaggio – e premiamo tutta la comunità di Rocca San Giovanni. Ringrazio indistintamente coloro i quali si sono prodigati fattivamente per ottenere questo grande risultato, ribadendo l’importanza della collaborazione tra ente locale ed enti sovracomunali, aggiunge il sindaco. Un vivo ringraziamento lo rivolgo al governatore d’Abruzzo, Marco Marsilio, all’assessore regionale al Turismo, Daniele D’Amario, e al sottosegretario, Umberto D’Annuntiis, più volte in visita a Rocca San Giovanni per verificare sul posto le nostre serie esigenze. Un doveroso ringraziamento va anche all’assessore regionale all’Ambiente, Nicola Campitelli, che si è adoperato in prima persona per il reperimento delle economie del progetto Pinqua”.

“Sono soddisfatto e felicissimo per i finanziamenti ottenuti grazie alla nostra attenzione e perseveranza – afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Erminio Verì – un risultato che premia, tra gli altri, tutta la comunità di Vallevò penalizzata dagli eventi funesti subìti nel corso degli ultimi anni. Un grande e concreto esempio di collaborazione e sinergia tra amministrazioni locali, istituzioni e cittadinanza attiva“.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: erminio verìfabio caravaggiofranamarco marsiliopinetina di vallevòpinquapunta isolatascogliere
Precedente

Incidente sull’A 14, coinvolta una moto. È grave il conducente

Successivo

Oggi in Abruzzo 704 nuovi positivi al Covid

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, 200 mila euro dalla Regione per il rafforzamento delle vecchie scogliere

12 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 30T172112.664
Ambiente

Laudazi: «Per ripristinare il sentiero franato sono sufficienti 30/40 mila euro»

1 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Rocca San Giovanni
29 Ottobre 2022
29 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Un milione di euro a Rocca San Giovanni per finanziare opere pubbliche

Grande soddisfazione da parte della giunta comunale, un risultato "frutto della collaborazione e sinergia tra amministrazioni locali, istituzioni e cittadinanza attiva"

Pinetina Vallevò

Pinetina Vallevò

ROCCA SAN GIOVANNI – Ammontano complessivamente a quattro le opere finanziate dalla Regione Abruzzo per un totale di un milione di euro di investimenti a Rocca San Giovanni, grazie anche all’impegno fattivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Caravaggio.

“Il primo finanziamento ottenuto, – si legge nella nota diffusa dal Comune – pari a 200 mila euro, è destinato al consolidamento della frana in località Novella – Santa Calcagna, che nella notte del 18 febbraio 2022 ha messo in ginocchio per alcune settimane la viabilità cittadina. Fondi, questi, ottenuti grazie all’immediata attivazione della procedura prevista dalla legge regionale del 2020 da parte dell’amministrazione comunale, in stretta collaborazione con gli uffici del Genio civile abruzzese”.

ADVERTISEMENT

“È di ieri, invece, la notizia – prosegue la nota – del finanziamento pari a 500 mila euro destinato al ripascimento delle scogliere in località Punta Isolata e in gran parte alla messa in sicurezza della Pinetina di Vallevò. Dopo il devastante incendio dell’estate 2021 e dopo anni e anni di totale abbandono dell’area, l’amministrazione comunale ha messo in campo un’intensa attività di intervento sulla pinetina. Squadre di cittadini volontari, associazioni, protezione civile e carabinieri forestali hanno collaborato alla pulizia della zona e alla riapertura dei canali perimetrali di raccolta delle acque, che erano vetusti e mai manutenuti. Un lavoro portato subito all’attenzione dei membri della giunta regionale d’Abruzzo ai quali, invitati dal sindaco sul posto per un sopralluogo, è stata spiegata l’importanza di ottenere risorse necessarie alla salvaguardia, alla tutela e alla rivitalizzazione di questo ‘polmone verde’. Appello pienamente accolto e la notizia del finanziamento ne è dimostrazione concreta”.

Ai 700 mila euro di investimenti già descritti si aggiungono circa 300 mila euro del progetto Pinqua destinati al comune di Rocca San Giovanni, inserito tra i 27 Comuni della macro-regione ‘Costa dei Trabocchi‘, per interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Un progetto sul quale gli uffici tecnici comunali e regionali stanno lavorando in questi giorni.

“Le economie reperite sono frutto di un impegno intenso e costante – afferma il sindaco Fabio Caravaggio – e premiamo tutta la comunità di Rocca San Giovanni. Ringrazio indistintamente coloro i quali si sono prodigati fattivamente per ottenere questo grande risultato, ribadendo l’importanza della collaborazione tra ente locale ed enti sovracomunali, aggiunge il sindaco. Un vivo ringraziamento lo rivolgo al governatore d’Abruzzo, Marco Marsilio, all’assessore regionale al Turismo, Daniele D’Amario, e al sottosegretario, Umberto D’Annuntiis, più volte in visita a Rocca San Giovanni per verificare sul posto le nostre serie esigenze. Un doveroso ringraziamento va anche all’assessore regionale all’Ambiente, Nicola Campitelli, che si è adoperato in prima persona per il reperimento delle economie del progetto Pinqua”.

“Sono soddisfatto e felicissimo per i finanziamenti ottenuti grazie alla nostra attenzione e perseveranza – afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Erminio Verì – un risultato che premia, tra gli altri, tutta la comunità di Vallevò penalizzata dagli eventi funesti subìti nel corso degli ultimi anni. Un grande e concreto esempio di collaborazione e sinergia tra amministrazioni locali, istituzioni e cittadinanza attiva“.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: erminio verìfabio caravaggiofranamarco marsiliopinetina di vallevòpinquapunta isolatascogliere
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, 200 mila euro dalla Regione per il rafforzamento delle vecchie scogliere

12 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 30T172112.664
Ambiente

Laudazi: «Per ripristinare il sentiero franato sono sufficienti 30/40 mila euro»

1 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz