• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in L'Aquila, Politica, Video
27 Ottobre 2022
27 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Incontro sul rinvio degli organi dei 5 consorzi di bonifica – VIDEO

Gli esponenti del Pd nella sala Fabiani del Consiglio regionale annunciano la volontà di inviare alle autorità un dossier sugli sprechi e le eventuali responsabilità

L’AQUILA – “L’ennesimo rinvio delle elezioni per il rinnovo degli organi dei Consorzi di bonifica è la prova che le priorità del governo regionale Marsilio non sono nemmeno riorganizzare il comparto agricolo con regole e ruoli certi. L’indizione delle votazioni e l’avvio del procedimento elettorale, poi bloccato, ha avuto un costo per gli enti di bonifica abruzzesi di cui la Regione sembra non interessarsi affatto, per questo chiederemo alle autorità competenti di occuparsene”. Lo sottolineano i consiglieri del Pd, Legnini Presidente, Abruzzo in Comune e Gruppo Misto, Dino Pepe, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Americo Di Benedetto, Sandro Mariani e Marianna Scoccia nel corso di un incontro tenutosi all’Emiciclo.

“La macchina elettorale era già stata avviata, ognuno dei 5 consorzi abruzzesi ha dovuto sostenere delle spese che poi si sono rivelate del tutto inutili. In altre parole, si è trattato di un vero e proprio sperpero di soldi”, rimarcano gli esponenti del centrosinistra.

ADVERTISEMENT

“Per queste ragioni – ha aggiunto il vice capogruppo del Pd Pepe – stiamo preparando un dettagliato dossier da inviare alle autorità competenti, affinché sia verificato se vi è stato uno spreco e per accertarne, eventualmente, le responsabilità. Questo perché una delle ragioni ufficiali del rinvio è stata proprio la grave situazione di crisi economica in cui versano questi enti. Ma annullare le elezioni a pochi giorni dalla data del voto, quando i principali impegni economici per garantire un corretto svolgimento delle elezioni erano già stati assunti, ha di fatto intaccato oltremodo le casse dei consorzi, ripercuotendosi sui consorziati stessi che, in molti casi, hanno già subito un aumento del ruolo”.

“Nelle prossime ore – prosegue la nota – avvieremo le procedure per accedere agli atti e ricostruire, per intero, la spesa consorzio per consorzio. Ancora una volta l’atteggiamento superficiale dell’intera maggioranza di centrodestra colpisce gli agricoltori e scontenta tutte le organizzazioni agricole, sia Coldiretti che chiedeva di tornare al voto, sia Confagricoltura, Cia e Copagri che hanno anche chiesto contributi economici straordinari a sostegno della crisi energetica. Una brutta stagione per il mondo agricolo abruzzese, con i consorzi di bonifica commissariati fino al 30 novembre del 2023, zero programmazione e nessuna risposta concreta alla crisi che investe l’intero comparto”.

“La giunta Marsilio – aggiunge Pepe – ha imbavagliato per quattro anni il mondo agricolo con altrettante proroghe degli attuali commissari, provocando un blocco delle attività e ancor più grave che propria in materia di gestione della risorsa idrica, l’Abruzzo su un miliardo e 620 milioni di euro per 149 interventi, disponibili nel Pnrr, prende zero euro, perché non siamo stati in grado di presentare progetti conformi alle regole strutture. In questi anni nulla è stato fatto per definire gli aspetti che riguardano la captazione delle acque e nemmeno il fondo di rotazione istituito con legge regionale è stato disponibile. Di solito i periodi di commissariamento per gli Enti sono di breve durata, ma in Abruzzo durano intere legislature”.

“L’ennesimo rinvio delle elezioni per il rinnovo degli organi consortili rappresenta l’apice del fallimento della riforma dei consorzi voluta dall’assessore Imprudente – conclude la consigliera Marianna Scoccia, impossibilitata a partecipare alla conferenza per impegni istituzionali. La legge del 2019 che ha riformato i consorzi abruzzesi prevedeva che si sarebbero dovute indire elezioni entro 180 giorni dall’approvazione della stessa. Dopo quasi 3 anni, gli agricoltori abruzzesi continuano a essere e lo saranno ancora per molto tempo privati della possibilità di esprimere in maniera democratica il rinnovo degli organi consortili. Tutto ciò certifica la volontà da parte del governo di centrodestra di togliere voce a chi, con il proprio lavoro, rappresenta uno dei punti di forza dell’economia abruzzese, gli agricoltori. I consorzi sono in difficoltà e i commissari non potevano fare più di quello che hanno fatto: rinviare senza dare loro soluzioni effettive significa mandare al fallimento questi enti che invece hanno bisogno di una gestione sana e ordinata. Hanno bisogno non del caos dei rinvii, ma di una vera riforma”.

Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti delle associazioni di categoria: Domenico Roselli per Coldiretti, Donato Di Marco e Orlando Ramondo per la Cia e Dino Rossi dell’Associazione per la cultura rurale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: americo di benedettoantonio blasioliAssociazione per la cultura ruralecoldiretticonfagricolturacopagridino pepemarianna scocciapierpaolo pietruccisandro marianisilvio paolucci
Precedente

Tentavano di introdurre droga nel carcere di Vasto

Successivo

“Il tuo saluto su Zonalocale”: il vincitore è….. – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 16T163548.484
Attualità

Coldiretti Abruzzo: «Le banche applichino la moratoria, dove possibile»

16 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in L'Aquila, Politica, Video
27 Ottobre 2022
27 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Incontro sul rinvio degli organi dei 5 consorzi di bonifica – VIDEO

Gli esponenti del Pd nella sala Fabiani del Consiglio regionale annunciano la volontà di inviare alle autorità un dossier sugli sprechi e le eventuali responsabilità

L’AQUILA – “L’ennesimo rinvio delle elezioni per il rinnovo degli organi dei Consorzi di bonifica è la prova che le priorità del governo regionale Marsilio non sono nemmeno riorganizzare il comparto agricolo con regole e ruoli certi. L’indizione delle votazioni e l’avvio del procedimento elettorale, poi bloccato, ha avuto un costo per gli enti di bonifica abruzzesi di cui la Regione sembra non interessarsi affatto, per questo chiederemo alle autorità competenti di occuparsene”. Lo sottolineano i consiglieri del Pd, Legnini Presidente, Abruzzo in Comune e Gruppo Misto, Dino Pepe, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Americo Di Benedetto, Sandro Mariani e Marianna Scoccia nel corso di un incontro tenutosi all’Emiciclo.

“La macchina elettorale era già stata avviata, ognuno dei 5 consorzi abruzzesi ha dovuto sostenere delle spese che poi si sono rivelate del tutto inutili. In altre parole, si è trattato di un vero e proprio sperpero di soldi”, rimarcano gli esponenti del centrosinistra.

ADVERTISEMENT

“Per queste ragioni – ha aggiunto il vice capogruppo del Pd Pepe – stiamo preparando un dettagliato dossier da inviare alle autorità competenti, affinché sia verificato se vi è stato uno spreco e per accertarne, eventualmente, le responsabilità. Questo perché una delle ragioni ufficiali del rinvio è stata proprio la grave situazione di crisi economica in cui versano questi enti. Ma annullare le elezioni a pochi giorni dalla data del voto, quando i principali impegni economici per garantire un corretto svolgimento delle elezioni erano già stati assunti, ha di fatto intaccato oltremodo le casse dei consorzi, ripercuotendosi sui consorziati stessi che, in molti casi, hanno già subito un aumento del ruolo”.

“Nelle prossime ore – prosegue la nota – avvieremo le procedure per accedere agli atti e ricostruire, per intero, la spesa consorzio per consorzio. Ancora una volta l’atteggiamento superficiale dell’intera maggioranza di centrodestra colpisce gli agricoltori e scontenta tutte le organizzazioni agricole, sia Coldiretti che chiedeva di tornare al voto, sia Confagricoltura, Cia e Copagri che hanno anche chiesto contributi economici straordinari a sostegno della crisi energetica. Una brutta stagione per il mondo agricolo abruzzese, con i consorzi di bonifica commissariati fino al 30 novembre del 2023, zero programmazione e nessuna risposta concreta alla crisi che investe l’intero comparto”.

“La giunta Marsilio – aggiunge Pepe – ha imbavagliato per quattro anni il mondo agricolo con altrettante proroghe degli attuali commissari, provocando un blocco delle attività e ancor più grave che propria in materia di gestione della risorsa idrica, l’Abruzzo su un miliardo e 620 milioni di euro per 149 interventi, disponibili nel Pnrr, prende zero euro, perché non siamo stati in grado di presentare progetti conformi alle regole strutture. In questi anni nulla è stato fatto per definire gli aspetti che riguardano la captazione delle acque e nemmeno il fondo di rotazione istituito con legge regionale è stato disponibile. Di solito i periodi di commissariamento per gli Enti sono di breve durata, ma in Abruzzo durano intere legislature”.

“L’ennesimo rinvio delle elezioni per il rinnovo degli organi consortili rappresenta l’apice del fallimento della riforma dei consorzi voluta dall’assessore Imprudente – conclude la consigliera Marianna Scoccia, impossibilitata a partecipare alla conferenza per impegni istituzionali. La legge del 2019 che ha riformato i consorzi abruzzesi prevedeva che si sarebbero dovute indire elezioni entro 180 giorni dall’approvazione della stessa. Dopo quasi 3 anni, gli agricoltori abruzzesi continuano a essere e lo saranno ancora per molto tempo privati della possibilità di esprimere in maniera democratica il rinnovo degli organi consortili. Tutto ciò certifica la volontà da parte del governo di centrodestra di togliere voce a chi, con il proprio lavoro, rappresenta uno dei punti di forza dell’economia abruzzese, gli agricoltori. I consorzi sono in difficoltà e i commissari non potevano fare più di quello che hanno fatto: rinviare senza dare loro soluzioni effettive significa mandare al fallimento questi enti che invece hanno bisogno di una gestione sana e ordinata. Hanno bisogno non del caos dei rinvii, ma di una vera riforma”.

Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti delle associazioni di categoria: Domenico Roselli per Coldiretti, Donato Di Marco e Orlando Ramondo per la Cia e Dino Rossi dell’Associazione per la cultura rurale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: americo di benedettoantonio blasioliAssociazione per la cultura ruralecoldiretticonfagricolturacopagridino pepemarianna scocciapierpaolo pietruccisandro marianisilvio paolucci
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 16T163548.484
Attualità

Coldiretti Abruzzo: «Le banche applichino la moratoria, dove possibile»

16 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz