ATESSA – Anche Sevel partecipa alla finale della quarta edizione di ‘StartCup Abruzzo’, la competizione rivolta a Startup e Spinoff universitari, organizzata dall’associazione Innovalley in collaborazione con Camera di commercio Chieti Pescara e Agenzia di sviluppo della Cciaa.
Oggi l’azienda della Val di Sangro apre le porte per sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione. Ospiterà, infatti, per sei mesi una startup chiamata a realizzare un progetto sulla gestione intelligente dell’energia attraverso la riduzione degli sprechi e l’autoproduzione.
Sono 51 le application pervenute, 11 le finaliste e 5 i progetti selezionati per concorrere al premio nazionale per l’Innovazione messo a disposizione della Camera di commercio del valore di cinquemila euro.
Con questa edizione l’Abruzzo gioca un ruolo da protagonista anche nell’organizzazione dell’evento clou del premio nazionale dell’Innovazione che annualmente si svolge nelle regioni aderenti al PniCube, associazione che riunisce Università e incubatori universitari italiani, che quest’anno si terrà all’Aquila nei giorni 1 e 2 dicembre prossimi.
Saranno cinque i progetti selezionati che andranno a rappresentare l’Abruzzo e potranno concorrere ai quattro premi del Pni da 25 mila euro ciascuno, corrispondenti alle 4 aree di innovazione Life Science & MedTech, Ict, Clean Tech & Energy, Industrial.
Un ulteriore premio sarà attribuito alla startup che otterrà la menzione speciale ‘Green&Blue’ del Gruppo Gedi.