VASTO – Si è svolto presso la Pinacoteca di Palazzo D’Avalos il Bike Summit 2022. All’evento, ospitato dal GAL Costa dei Trabocchi, sono stati presentati i dati emersi dal 3° Rapporto Nazionale sul Cicloturismo in Italia, realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio e promosso con Legambiente.
“Il cicloturismo è un fenomeno che va analizzato e compreso in una logica di complementarità – ha affermato Roberto Di Vincenzo, Presidente di Isnart – Infatti, persino il cicloturista ‘puro’ non trascorre tutta la vacanza su due ruote ma si dedica a numerose attività per vivere il territorio a 360°.
Un turista che predilige il contatto con la natura, amante dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, molto attento a quell’insieme di valori legati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale che rappresentano un patrimonio del turismo italiano su cui è vincente puntare e investire”.
A Zonalocale il commento di Francesco Di Filippo, dirigente del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo:
“Queste due giornate, orientate al cicloturismo, sono un esempio della validità della cooperazione e dell’attività svolta dai GAL insieme alla Regione Abruzzo.
L’Assessorato all’Agricoltura ha strutturato una cabina di regia formale per implementare, sviluppare e integrare le strategie dei singoli 8 GAL”