CHIETI – Riunione stamane in Provincia contro il caro bollette nelle scuole secondarie di secondo grado.
Il presidente dell’Ente, Francesco Menna, ha convocato, nella sala consiliare della Provincia in corso Marrucino, dirigenti scolastici, rappresentanza di docenti, personale Ata, studenti e delle loro famiglie dei 23 istituti dislocati sul territorio competente per comunicare le disposizioni messe in atto a fronteggiare i recenti e vertiginosi aumenti dei costi energetici.
“I rincari dell’energia elettrica e del gas – si legge in una nota – avranno un impatto significativo sul bilancio della Provincia di Chieti. L’ente annovera tra le funzioni fondamentali la cura, la manutenzione e la gestione di 23 sedi scolastici superiori che ospitano una popolazione di oltre 16 mila studenti“.
“I costi finora sostenuti per le sole sedi scolastiche – prosegue la nota – nel 2021 sono risultati pari a oltre un milione di euro per i consumi di metano e quasi 726 mila euro per quelli dell’energia elettrica“.
In previsione dei forti aumenti e alla luce di quanto disposto dal decreto del ministro della Transizione ecologica del 6 ottobre scorso che posticipa di 15 giorni l’accensione del riscaldamento e riducendo di un’ora la durata giornaliera, “avverto l’urgenza – conclude Menna – di condividere alcune informazioni per un corretto ed efficace utilizzo delle risorse”.