• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Chieti
20 Ottobre 2022
20 Ottobre 2022
RossanabyRossana

Crisi energetica: Consiglio straordinario di Confcommercio, al via uno sportello legale a tutela delle imprese

“L’inverno è dietro l’angolo e porta con sé fredde conseguenze", ribadisce Marisa Tiberio, presidente provinciale e vice nazionale di Federmoda

Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti

Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti

CHIETI – Mettere in sicurezza i consumatori con l’obiettivo di evitare la desertificazione produttiva e commerciale. Confcommercio Chieti ha riunito, in seduta straordinaria, il consiglio provinciale per affrontare, nella sede teatina di via Santarelli, le crescenti problematiche legate alla crisi energetica.

“Il caro bollette – spiega Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio – rischia di far scomparire in Italia 370 mila posti di lavoro e ben 120 mila imprese. Senza un taglio dei costi energetici aumenteranno i prezzi delle materie prime e, di conseguenza, dei prodotti in vendita con un’ulteriore, quanto pericolosa, contrazione dei consumi”.

Un’eventualità concreta che sta mandando in fibrillazione una categoria già provata dalla pandemia legata al Covid, tra le principali cause del calo vertiginoso degli affari registrati negli ultimi due anni anche in provincia di Chieti. Per questi motivi Confcommercio torna a chiedere a gran voce aiuto al governo.

“La prima cosa è salvaguardare i consumatori, siano essi famiglie o imprese – continua Tiberio – per scongiurare la deriva commerciale e produttiva delle nostre città. In questa fase così delicata non deve venir meno l’interlocuzione con le parti sociali e le associazioni maggiormente rappresentative affinché ognuno possa dare il suo contributo”.

“L’inverno è dietro l’angolo e porta con sé fredde conseguenze. Riceviamo quotidianamente segnalazioni da parte di commercianti – riprende Tiberio – di rincaro di energia elettrica e gas, con bollette che si sono anche triplicate rispetto ai mesi scorsi causando costi ormai insostenibili per le attività commerciali della moda, dei pubblici esercizi, del commercio di vicinato, degli alberghi e del turismo che stanno vivendo, loro malgrado, una vera e propria Shock economy”.

“In un momento così delicato e pieno di tensioni sociali non mancano le speculazioni – denuncia Confcommercio -. Purtroppo stiamo assistendo a diverse condotte irregolari da parte di alcuni gestori di luce e gas nei confronti di molti nostri assistiti. In tal senso – conclude Tiberio – abbiamo attivato uno sportello di tutela legale con consulenze personalizzate e abbiamo provveduto a inviare una nota accorata al prefetto con la quale si chiede l’istituzione di un tavolo per la salvaguardia degli imprenditori della nostra provincia e dell’intero nostro sistema economico che rischia di saltare”.

Si può contattare lo sportello legale di Confcommercio allo 0871/64599 con la consulenza che è gratuita per gli associati.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: confcommercio chietiConsiglio straordinariocrisi energeticamarisa tiberiorincaro di energia elettrica e gassportello legale
Precedente

Vasto, convocato il Consiglio comunale

Successivo

Covid 19: oggi in Abruzzo 1004 positivi e 1206 guariti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Italia e Libia insieme per il gas e i migranti

30 Gennaio 2023
Eventi

Caro energia, ad Atessa iniziativa di Legambiente e di Libera Tornareccio

4 Gennaio 2023
Editoriali

Natale, quando arriva arriva

24 Dicembre 2022
Attualità

Lentella, albero di Natale, presepe ma niente luminarie per le strade

21 Dicembre 2022
Attualità

La provincia di Chieti saluta il prefetto Forgione – Gallery

3 Dicembre 2022
Silvio Paolucci, capogruppo regionale Pd
Politica

Il Pd regionale in soccorso alle società sportive chiede impegno alla Regione

10 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Economia, Chieti
20 Ottobre 2022
20 Ottobre 2022
RossanabyRossana

Crisi energetica: Consiglio straordinario di Confcommercio, al via uno sportello legale a tutela delle imprese

“L’inverno è dietro l’angolo e porta con sé fredde conseguenze", ribadisce Marisa Tiberio, presidente provinciale e vice nazionale di Federmoda

Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti

Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti

CHIETI – Mettere in sicurezza i consumatori con l’obiettivo di evitare la desertificazione produttiva e commerciale. Confcommercio Chieti ha riunito, in seduta straordinaria, il consiglio provinciale per affrontare, nella sede teatina di via Santarelli, le crescenti problematiche legate alla crisi energetica.

“Il caro bollette – spiega Marisa Tiberio, presidente provinciale di Confcommercio Chieti e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio – rischia di far scomparire in Italia 370 mila posti di lavoro e ben 120 mila imprese. Senza un taglio dei costi energetici aumenteranno i prezzi delle materie prime e, di conseguenza, dei prodotti in vendita con un’ulteriore, quanto pericolosa, contrazione dei consumi”.

Un’eventualità concreta che sta mandando in fibrillazione una categoria già provata dalla pandemia legata al Covid, tra le principali cause del calo vertiginoso degli affari registrati negli ultimi due anni anche in provincia di Chieti. Per questi motivi Confcommercio torna a chiedere a gran voce aiuto al governo.

“La prima cosa è salvaguardare i consumatori, siano essi famiglie o imprese – continua Tiberio – per scongiurare la deriva commerciale e produttiva delle nostre città. In questa fase così delicata non deve venir meno l’interlocuzione con le parti sociali e le associazioni maggiormente rappresentative affinché ognuno possa dare il suo contributo”.

“L’inverno è dietro l’angolo e porta con sé fredde conseguenze. Riceviamo quotidianamente segnalazioni da parte di commercianti – riprende Tiberio – di rincaro di energia elettrica e gas, con bollette che si sono anche triplicate rispetto ai mesi scorsi causando costi ormai insostenibili per le attività commerciali della moda, dei pubblici esercizi, del commercio di vicinato, degli alberghi e del turismo che stanno vivendo, loro malgrado, una vera e propria Shock economy”.

“In un momento così delicato e pieno di tensioni sociali non mancano le speculazioni – denuncia Confcommercio -. Purtroppo stiamo assistendo a diverse condotte irregolari da parte di alcuni gestori di luce e gas nei confronti di molti nostri assistiti. In tal senso – conclude Tiberio – abbiamo attivato uno sportello di tutela legale con consulenze personalizzate e abbiamo provveduto a inviare una nota accorata al prefetto con la quale si chiede l’istituzione di un tavolo per la salvaguardia degli imprenditori della nostra provincia e dell’intero nostro sistema economico che rischia di saltare”.

Si può contattare lo sportello legale di Confcommercio allo 0871/64599 con la consulenza che è gratuita per gli associati.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: confcommercio chietiConsiglio straordinariocrisi energeticamarisa tiberiorincaro di energia elettrica e gassportello legale

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Italia e Libia insieme per il gas e i migranti

30 Gennaio 2023
Eventi

Caro energia, ad Atessa iniziativa di Legambiente e di Libera Tornareccio

4 Gennaio 2023
Editoriali

Natale, quando arriva arriva

24 Dicembre 2022
Attualità

Lentella, albero di Natale, presepe ma niente luminarie per le strade

21 Dicembre 2022
Attualità

La provincia di Chieti saluta il prefetto Forgione – Gallery

3 Dicembre 2022
Silvio Paolucci, capogruppo regionale Pd
Politica

Il Pd regionale in soccorso alle società sportive chiede impegno alla Regione

10 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Chiusa temporaneamente la Fondovalle Sangro per incidente stradale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz