• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 3 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
19 Ottobre 2022
19 Ottobre 2022
RossanabyRossana

“La scuola della totalità”, il nuovo libro di Gian Luca Bellisario

Presentato alla sala Lanci del Comune di Lanciano, ripercorre l’esperimento pedagogico-didattico di padre Nicola Bellisario all’istituto De Titta dal 1956 al 1976

Nicola Bellisario

Nicola Bellisario

LANCIANO – In una sala gremita della Casa di conversazione ‘Benito Lanci’ del comune di Lanciano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro “La scuola della totalità” di Gian Luca Bellisario, figlio di Nicola Bellisario, alla cui opera educativa e politica il testo s’ispira.

Ad intervenire Il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, Mario Pupillo e altre autorità presenti insieme anche all’editore di Edizioni Mondo nuovo, Enrico Faricelli. A moderare l’incontro è stato il giornalista Alessandro Di Matteo.

Nel volume l’autore ricostruisce e documenta l’esperimento pedagogico-didattico condotto da padre Nicola Bellisario all’istituto magistrale De Titta di Lanciano dal 1956 al 1976, riconosciuto di rilevanza nazionale dal ministero dell’Istruzione e monitorato dal Centro didattico nazionale per i licei.

“Il libro – commenta Lucia Genovese, ordinaria di Pegadogia generale all’università degli studi Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, è una testimonianza delle tappe di vita di un cattolico impegnato e di un docente convinto nel rinnovamento del modo di fare scuola e di intendere la funzione dell’istituzione scolastica e dei suoi docenti, certamente riattuabile nel presente e per il futuro”.

Un’analisi sociologica viene invece offerta da Eide Spedicato Iengo, professore associato di Sociologia generale, università degli studi “Gabriele. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, la quale riconosce la versatilità del volume a prestarsi a più di una lettura: “Sul versante di quella sociologica lo è particolarmente per due motivi: vuoi perché ripercorre le tappe più significative di una peculiare strategia pedagogica, vuoi perché supera lo spazio specialistico su cui è costruito e induce a riflettere sui ‘vuoti’ etici, educativi e culturali della nostra società, che Nicola Bellisario, attraverso il suo impegno professionale e politico, si era impegnato a colmare”.

L’incontro si è concluso con l’intervento dell’autore, Gian Luca Bellisario, presente in videoconferenza causa Covid, che ha sottolineato come, nella sperimentazione, ogni intervento educativo veniva studiato ed attuato dopo un attento monitoraggio delle esigenze più autentiche di ogni alunno ed elencando la lunga serie di riforme anticipale dalla scuola della totalità e poi attuate in tutto il territorio nazionale che rendono, l’esperienza, moderna e riproponibile .

Infine, le testimonianze toccanti di alcuni allievi e docenti che hanno preso parte da protagonisti all’esperimento didattico di Bellisario,confermandone con entusiasmo l’efficacia e ricordando con nostalgia e commozione l’esperienza vissuta.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alessandro Di Matteoedizioni mondo nuovoeide spedicato iengoEnrico Faricellifilippo paoliniGian Luca BellisarioLa scuola della totalitàmario pupillopadre Nicola Bellisario
Precedente

Scoccia: “Discriminante per le donne e i piccoli territori”

Successivo

Sì unanime al Consiglio comunale d’urgenza di San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lo Sport center "Le Gemelle"
Sport

Gestione ventennale delle piscine di Lanciano, la società “Sport Center Le Gemelle” vince l’asta – Gallery

1 Febbraio 2023
Attualità

Avviso pubblico per censire terreni abbandonati o incolti

24 Gennaio 2023
Curiosità

Cambia il Gonfalone della Città di Lanciano, medaglia d’oro al valor militare

19 Gennaio 2023
La firma del protocollo d'intesa ieri a Pescara
Cultura

Nasce il corso di laurea in Diritto dell’Ambiente ed energia

13 Gennaio 2023
Una parte della copertina del libro
Cultura

La scomparsa delle persone

11 Gennaio 2023
Cultura

In scena il teatro dialettale di “Cara Moglia” al Fenaroli di Lanciano

28 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Lanciano
19 Ottobre 2022
19 Ottobre 2022
RossanabyRossana

“La scuola della totalità”, il nuovo libro di Gian Luca Bellisario

Presentato alla sala Lanci del Comune di Lanciano, ripercorre l’esperimento pedagogico-didattico di padre Nicola Bellisario all’istituto De Titta dal 1956 al 1976

Nicola Bellisario

Nicola Bellisario

LANCIANO – In una sala gremita della Casa di conversazione ‘Benito Lanci’ del comune di Lanciano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro “La scuola della totalità” di Gian Luca Bellisario, figlio di Nicola Bellisario, alla cui opera educativa e politica il testo s’ispira.

Ad intervenire Il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, Mario Pupillo e altre autorità presenti insieme anche all’editore di Edizioni Mondo nuovo, Enrico Faricelli. A moderare l’incontro è stato il giornalista Alessandro Di Matteo.

Nel volume l’autore ricostruisce e documenta l’esperimento pedagogico-didattico condotto da padre Nicola Bellisario all’istituto magistrale De Titta di Lanciano dal 1956 al 1976, riconosciuto di rilevanza nazionale dal ministero dell’Istruzione e monitorato dal Centro didattico nazionale per i licei.

“Il libro – commenta Lucia Genovese, ordinaria di Pegadogia generale all’università degli studi Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara, è una testimonianza delle tappe di vita di un cattolico impegnato e di un docente convinto nel rinnovamento del modo di fare scuola e di intendere la funzione dell’istituzione scolastica e dei suoi docenti, certamente riattuabile nel presente e per il futuro”.

Un’analisi sociologica viene invece offerta da Eide Spedicato Iengo, professore associato di Sociologia generale, università degli studi “Gabriele. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, la quale riconosce la versatilità del volume a prestarsi a più di una lettura: “Sul versante di quella sociologica lo è particolarmente per due motivi: vuoi perché ripercorre le tappe più significative di una peculiare strategia pedagogica, vuoi perché supera lo spazio specialistico su cui è costruito e induce a riflettere sui ‘vuoti’ etici, educativi e culturali della nostra società, che Nicola Bellisario, attraverso il suo impegno professionale e politico, si era impegnato a colmare”.

L’incontro si è concluso con l’intervento dell’autore, Gian Luca Bellisario, presente in videoconferenza causa Covid, che ha sottolineato come, nella sperimentazione, ogni intervento educativo veniva studiato ed attuato dopo un attento monitoraggio delle esigenze più autentiche di ogni alunno ed elencando la lunga serie di riforme anticipale dalla scuola della totalità e poi attuate in tutto il territorio nazionale che rendono, l’esperienza, moderna e riproponibile .

Infine, le testimonianze toccanti di alcuni allievi e docenti che hanno preso parte da protagonisti all’esperimento didattico di Bellisario,confermandone con entusiasmo l’efficacia e ricordando con nostalgia e commozione l’esperienza vissuta.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alessandro Di Matteoedizioni mondo nuovoeide spedicato iengoEnrico Faricellifilippo paoliniGian Luca BellisarioLa scuola della totalitàmario pupillopadre Nicola Bellisario

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lo Sport center "Le Gemelle"
Sport

Gestione ventennale delle piscine di Lanciano, la società “Sport Center Le Gemelle” vince l’asta – Gallery

1 Febbraio 2023
Attualità

Avviso pubblico per censire terreni abbandonati o incolti

24 Gennaio 2023
Curiosità

Cambia il Gonfalone della Città di Lanciano, medaglia d’oro al valor militare

19 Gennaio 2023
La firma del protocollo d'intesa ieri a Pescara
Cultura

Nasce il corso di laurea in Diritto dell’Ambiente ed energia

13 Gennaio 2023
Una parte della copertina del libro
Cultura

La scomparsa delle persone

11 Gennaio 2023
Cultura

In scena il teatro dialettale di “Cara Moglia” al Fenaroli di Lanciano

28 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Oltre 10 ore di lavoro per le ditte incaricate del ripristino della viabilità sulla Statale 16 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz