• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
15 Ottobre 2022
15 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lancianofiera e gli obiettivi del neo presidente Di Campli – Gallery

Incontro stamane per illustrare il programma triennale che prevede investimenti green, ricerca di nuovi soci e competitività. Novità il Pala Fiera d’inverno

Da sinistra, Paone, Di Campli, Paolini e Marsilio

Da sinistra, Paone, Di Campli, Paolini e Marsilio

LANCIANO – “Lancianofiera deve guardare al futuro, alla sostenibilità, alla ricerca di nuovi soci che sostengano e condividano un progetto di rilancio non più rinviabile. Apprezzo il lavoro sin qui svolto da chi mi ha preceduto: i conti sono in ordine, ma dobbiamo fare di più e sempre meglio“. Così il neo presidente di Lancianofiera, Donato Di Campli, ha aperto il suo intervento nell’incontro avvenuto stamane nella città frentana.

L’ente Fiera deve tornare a giocare un ruolo da protagonista in ambito regionale e per il Centrosud Italia. Per il presidente della Fiera “vanno sostenuti gli investimenti che dovranno servire per ammodernare e sistemare l’intera area del polo fieristico. Inoltre dovrà aprirsi al mondo e, posta la centralità della storica Fiera dell’agricoltura, dovrà ampliare gli orizzonti guardando anche ad altre manifestazioni. Per decollare – ha detto Di Campli – occorre lavorare 365 giorni all’anno e prefiggersi traguardi sempre più competitivi anche costruendo sinergie con le principali società fieristiche italiane”.

ADVERTISEMENT

L’avvocato lancianese, procuratore sportivo e imprenditore, scelto fra 21 candidati, è stato nominato lunedì scorso dal Consiglio di
amministrazione dell’ente. Di Campli guiderà il Polo fieristico d’Abruzzo per il triennio 2022 – 2025. Attualmente Lancianofiera può contare su 3 padiglioni, 1 sala convegni da 100 posti,1 sala studi da 50 posti, un’area espositiva coperta di ottomila 500 metri quadrati, un’area espositiva scoperta di ventimila mq.

“Si tratta di spazi enormi, nel cuore della città che necessitano di interventi radicali di ristrutturazione – ha precisato Di Campli -. Da una prima stima, il costo per sistemare due padiglioni e parte dell’area esterna si aggira intorno ai 4 milioni di euro. Un investimento consistente ma fondamentale se vogliano tornare a dare centralità alla fiera”.


“La transizione energetica è oggi un tema chiave, ha proseguito il presidente nel suo intervento. Il costo enorme delle materie prime e la produzione di energia verde sono ormai su ogni tavolo decisionale. A Lancianofiera vogliamo fare lo stesso. È allo studio un progetto che permetterà di coprire i tetti e parte dell’area esterna con pannelli fotovoltaici, per circa 15 mila mq di superficie complessiva. Una volta completato l’investimento, Lancianofiera non solo sarà in grado di essere autosufficiente sotto l’aspetto energetico ma potrà anche attivare un circolo virtuoso che le permetterà di fare nuovi investimenti grazie all’energia pulita prodotta ed immessa nella rete. Inoltre, con i nuovi bandi per la costituzione di comunità energetiche, parte dell’energia prodotta dal polo fieristico sarà restituita alla città“.

“E ancora, – ha aggiunto Di Campli – nel quartiere Iconicella, nell’area antistante uno degli ingressi del polo fieristico, sarà realizzato un eco-parco che sarà un ulteriore biglietto da visita per l’ente oltre che luogo di aggregazione per bambini e famiglie della zona. Da decenni il polo fieristico non riceve finanziamenti adeguati ed è per questo che, qualora non vi fossero sostegni da parte degli attori istituzionali, saremmo pronti anche a fare debito buono. Un’ipotesi che percorreremo, ovviamente, qualora si rendesse necessario e con le dovute garanzie – ha sostenuto Di Campli –. Per questo, poiché ad oggi, i padiglioni del polo fieristico non sono in grado di ospitare eventi, in particolare nei mesi più freddi (tra le criticità infiltrazioni dai tetti, costi di riscaldamento, presenza di aree inagibili), abbiamo pensato di collocare un Pala Fiera d’inverno nel cuore di Lanciano, proprio nel luogo in cui storicamente si svolgevano le fiere“.

La struttura temporanea sarà montata al parco Villa delle Rose e potrà ospitare eventi di ogni genere, dalle mostre mercato, ai meeting, ai concerti, agli eventi sportivi. Il Pala Fiera, che sarà rimosso in primavera, potrà ospitare fino a tremila persone e, attraverso convenzioni, potrà essere utilizzato da enti pubblici, imprese, realtà produttive, associazioni. Lancianofiera potrà dunque lavorare tutto l’anno. In inverno, in attesa della riqualificazione dei padiglioni, continuerà così a vivere di eventi.

“Attraverso progetti che guardano alla sostenibilità e alle energie alternative cercheremo di consolidare e far crescere Lancianofiera– ha concluso Di Campli -. Per farlo dobbiamo aprirci al territorio, dialogare da un lato con gli attori istituzionali dall’altro con il mondo produttivo e delle imprese. Credo sia arrivato il momento di pensare al polo fieristico regionale come una risorsa al servizio di tutti”.

Per quanto riguarda gli appuntamenti della Fiera, restano confermati per il 2023 i quattro tradizionali, ma sarà valutata la possibilità di organizzare ulteriori manifestazioni nel settore dell’agroalimentare.
Abitare oggi | 3, 4 e 5 Marzo 2023
Fiera nazionale dell’agricoltura | 14 – 15 e 16 aprile 2023
Agroalimenta| 24 – 25 – 26 Novembre 2023
Progress |Autunno 2023

All’incontro insieme con il presidente Di Campli, c’erano il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, il membro del cda, Alberto Paone, e il presidente della Regione, Marco Marsilio. Erano presenti anche l’onorevole Alberto Bagnai, l’assessore regionale all’Energia, Nicola Campitelli, consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, consiglieri comunali di Lanciano e sindaci del Comprensorio, rappresentanti delle associazioni di categoria, forze dell’ordine.

lancianofiera il presidente Donato Di Campli ok
Il neo presidente Di Campli
lancianofiera presenti
Il pubblico


di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alberto bagnaialberto paonedonato di camplifilippo paolinil’assessore regionale all’Energialancianofieramarco marsilionicola campitellivilla delle rose
Precedente

Assoluzione con formula piena al conducente dell’auto che investì Victoria Plaiu sulla Trignina nel 2019

Successivo

Tamponamento a catena sull’A14 tra Vasto Nord e Vasto Sud, diversi veicoli coinvolti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
15 Ottobre 2022
15 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lancianofiera e gli obiettivi del neo presidente Di Campli – Gallery

Incontro stamane per illustrare il programma triennale che prevede investimenti green, ricerca di nuovi soci e competitività. Novità il Pala Fiera d’inverno

Da sinistra, Paone, Di Campli, Paolini e Marsilio

Da sinistra, Paone, Di Campli, Paolini e Marsilio

LANCIANO – “Lancianofiera deve guardare al futuro, alla sostenibilità, alla ricerca di nuovi soci che sostengano e condividano un progetto di rilancio non più rinviabile. Apprezzo il lavoro sin qui svolto da chi mi ha preceduto: i conti sono in ordine, ma dobbiamo fare di più e sempre meglio“. Così il neo presidente di Lancianofiera, Donato Di Campli, ha aperto il suo intervento nell’incontro avvenuto stamane nella città frentana.

L’ente Fiera deve tornare a giocare un ruolo da protagonista in ambito regionale e per il Centrosud Italia. Per il presidente della Fiera “vanno sostenuti gli investimenti che dovranno servire per ammodernare e sistemare l’intera area del polo fieristico. Inoltre dovrà aprirsi al mondo e, posta la centralità della storica Fiera dell’agricoltura, dovrà ampliare gli orizzonti guardando anche ad altre manifestazioni. Per decollare – ha detto Di Campli – occorre lavorare 365 giorni all’anno e prefiggersi traguardi sempre più competitivi anche costruendo sinergie con le principali società fieristiche italiane”.

ADVERTISEMENT

L’avvocato lancianese, procuratore sportivo e imprenditore, scelto fra 21 candidati, è stato nominato lunedì scorso dal Consiglio di
amministrazione dell’ente. Di Campli guiderà il Polo fieristico d’Abruzzo per il triennio 2022 – 2025. Attualmente Lancianofiera può contare su 3 padiglioni, 1 sala convegni da 100 posti,1 sala studi da 50 posti, un’area espositiva coperta di ottomila 500 metri quadrati, un’area espositiva scoperta di ventimila mq.

“Si tratta di spazi enormi, nel cuore della città che necessitano di interventi radicali di ristrutturazione – ha precisato Di Campli -. Da una prima stima, il costo per sistemare due padiglioni e parte dell’area esterna si aggira intorno ai 4 milioni di euro. Un investimento consistente ma fondamentale se vogliano tornare a dare centralità alla fiera”.


“La transizione energetica è oggi un tema chiave, ha proseguito il presidente nel suo intervento. Il costo enorme delle materie prime e la produzione di energia verde sono ormai su ogni tavolo decisionale. A Lancianofiera vogliamo fare lo stesso. È allo studio un progetto che permetterà di coprire i tetti e parte dell’area esterna con pannelli fotovoltaici, per circa 15 mila mq di superficie complessiva. Una volta completato l’investimento, Lancianofiera non solo sarà in grado di essere autosufficiente sotto l’aspetto energetico ma potrà anche attivare un circolo virtuoso che le permetterà di fare nuovi investimenti grazie all’energia pulita prodotta ed immessa nella rete. Inoltre, con i nuovi bandi per la costituzione di comunità energetiche, parte dell’energia prodotta dal polo fieristico sarà restituita alla città“.

“E ancora, – ha aggiunto Di Campli – nel quartiere Iconicella, nell’area antistante uno degli ingressi del polo fieristico, sarà realizzato un eco-parco che sarà un ulteriore biglietto da visita per l’ente oltre che luogo di aggregazione per bambini e famiglie della zona. Da decenni il polo fieristico non riceve finanziamenti adeguati ed è per questo che, qualora non vi fossero sostegni da parte degli attori istituzionali, saremmo pronti anche a fare debito buono. Un’ipotesi che percorreremo, ovviamente, qualora si rendesse necessario e con le dovute garanzie – ha sostenuto Di Campli –. Per questo, poiché ad oggi, i padiglioni del polo fieristico non sono in grado di ospitare eventi, in particolare nei mesi più freddi (tra le criticità infiltrazioni dai tetti, costi di riscaldamento, presenza di aree inagibili), abbiamo pensato di collocare un Pala Fiera d’inverno nel cuore di Lanciano, proprio nel luogo in cui storicamente si svolgevano le fiere“.

La struttura temporanea sarà montata al parco Villa delle Rose e potrà ospitare eventi di ogni genere, dalle mostre mercato, ai meeting, ai concerti, agli eventi sportivi. Il Pala Fiera, che sarà rimosso in primavera, potrà ospitare fino a tremila persone e, attraverso convenzioni, potrà essere utilizzato da enti pubblici, imprese, realtà produttive, associazioni. Lancianofiera potrà dunque lavorare tutto l’anno. In inverno, in attesa della riqualificazione dei padiglioni, continuerà così a vivere di eventi.

“Attraverso progetti che guardano alla sostenibilità e alle energie alternative cercheremo di consolidare e far crescere Lancianofiera– ha concluso Di Campli -. Per farlo dobbiamo aprirci al territorio, dialogare da un lato con gli attori istituzionali dall’altro con il mondo produttivo e delle imprese. Credo sia arrivato il momento di pensare al polo fieristico regionale come una risorsa al servizio di tutti”.

Per quanto riguarda gli appuntamenti della Fiera, restano confermati per il 2023 i quattro tradizionali, ma sarà valutata la possibilità di organizzare ulteriori manifestazioni nel settore dell’agroalimentare.
Abitare oggi | 3, 4 e 5 Marzo 2023
Fiera nazionale dell’agricoltura | 14 – 15 e 16 aprile 2023
Agroalimenta| 24 – 25 – 26 Novembre 2023
Progress |Autunno 2023

All’incontro insieme con il presidente Di Campli, c’erano il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, il membro del cda, Alberto Paone, e il presidente della Regione, Marco Marsilio. Erano presenti anche l’onorevole Alberto Bagnai, l’assessore regionale all’Energia, Nicola Campitelli, consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, consiglieri comunali di Lanciano e sindaci del Comprensorio, rappresentanti delle associazioni di categoria, forze dell’ordine.

lancianofiera il presidente Donato Di Campli ok
Il neo presidente Di Campli
lancianofiera presenti
Il pubblico


di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alberto bagnaialberto paonedonato di camplifilippo paolinil’assessore regionale all’Energialancianofieramarco marsilionicola campitellivilla delle rose
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz