• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Abruzzo
15 Ottobre 2022
15 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giro d’Italia 2023: “Molte cose non tornano e va fatta chiarezza”

Così il consigliere regionale Taglieri (M5S) annuncia interpellanza in Aula per l'evento nazionale che sarà presentato a Milano lunedì prossimo

Francesco Taglieri

Francesco Taglieri

LANCIANO – “L’Abruzzo per ospitare la ‘Grande partenza del Giro d’Italia 2023’ potrebbe pagare quasi il doppio rispetto altre regioni italiane che hanno ospitato il medesimo evento negli scorsi anni. Parliamo di oltre 7 milioni di euro per finanziare quello che, sicuramente, è un importante momento di sport, ma sul quale ci sono nebulosità che vanno chiarite il prima possibile. Per questo ho deciso di presentare un’interpellanza in Consiglio regionale”. Lo ha dichiarato con una nota il capogruppo del M5S, Francesco Taglieri. 

“Facendo un confronto con le altre regioni – si legge nella nota – si evince, per esempio, che nel 2021 il Piemonte ha speso 4 milioni e mezzo per ospitare la partenza e 4 tappe. La Regione Sicilia, nel 2020, ha ospitato il Giro spendendo 3 milioni 800 mila euro per la partenza e 3  tappe. L’Abruzzo spenderà 6 milioni (più Iva) per la partenza a cronometro, una tappa e un arrivo. Anche il confronto con altre regioni come Emilia-Romagna e Sardegna ci vede spendere il doppio”.

ADVERTISEMENT

“Ma quello che mi lascia perplesso non è solo il costo, ha aggiunto Taglieri. Nelle delibere di Sicilia e Piemonte, infatti, c’è una ampia documentazione circa gli accordi tra società e Regione. Nelle delibere presentate qui in Abruzzo, al contrario, non è specificato nulla e quindi non è dato sapere cosa di fatto stiamo acquistando”. 

“Anche le modalità della copertura finanziaria non sono chiare – ha precisato il capogruppo del M5S -. Il centrodestra decide di stornare delle risorse dal Fondo Sviluppo e coesione, che ha come scopo la rimozione degli squilibri economici e sociali attraverso la realizzazione di progetti strategici, solitamente di carattere infrastrutturale. Invece la giunta Marsilio li sottrae a diverse aree di intervento per finanziare il progetto di “un giorno”, che contempla delle alchimie finanziarie che ci furono già bocciate dal governo ai tempi della legge ‘Cura Abruzzo’. Addirittura si fagocitano i fondi per la realizzazione di un ponte ciclopedonale della ‘ciclovia adriatica’ e del progetto ‘bike to coast’: un intervento strategico che viene barattato per qualche ora di diretta tv”.

“Restano – conclude Taglieri – altri 4 milioni sui 7,2 totali, la cui copertura viene rinviata a ulteriori future e non chiare manovre. Molte cose non tornano e va fatta chiarezza. Fondamentale per la buona riuscita di questa manifestazione sportiva, sarà capire come il centrodestra intenda risolvere le criticità legate alla ‘Via Verde’, fiore all’occhiello del nostro territorio, su cui non si  è mai attuata la manutenzione e alcuni tratti sono ancora da terminare. Stiamo decidendo di mettere quella parte di Costa dei trabocchi sotto gli occhi del mondo intero, ed è un’opportunità unica, ma la ciclabile di oggi mostrerebbe al mondo dei canneti che arrivano fin dentro la pista, gli edifici delle stazioni e altri manufatti appartenuti alle ferrovie che sono abbandonati da anni, ormai quasi pericolanti, e delle gallerie la cui illuminazione all’origine non era nemmeno prevista, che è appena sufficiente per un turista, ma non per un atleta che va a 60 km/h”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: consiglio regionalefrancesco taglieriinterpellanzavia verde
Precedente

Sigismondi alla Pilkington: primo incontro nel territorio da senatore

Successivo

Nella provincia teatina un neo assunto su 3 ha meno di 30 anni. La metà delle aziende chiede competenze specifiche

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 04T125618.087
Ambiente

Bagni chiusi da cinque anni a piazza Fiume lungo la Via Verde

4 Giugno 2025
Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Politica

Sanità, bocciato il piano di rientro: Taglieri: «Rischio commissariamento»

31 Maggio 2025
via verde 1
Politica

Via Verde dei Trabocchi, i Sindaci chiedono il rinvio dell’audizione in Regione: «Attendere il nuovo Sindaco di Ortona»

26 Maggio 2025
Da sinistra: Bianca Campli, Lino Salvatorelli, Patrizio Lapenna, Luigi Salvatorelli
Ambiente

Invasione di chioschi sulla Via Verde: «Così si distrugge il paesaggio della Costa dei Trabocchi»

24 Maggio 2025
primo allultimo via verde muri parlanti
Politica

Via Verde, si va verso un piano sovracomunale per i chioschi: «Servizi sì, ma senza cementificazione»

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T195800.401
ZonaVerde

Punti ristoro nella Riserva Marina di Vasto e lungo la Via Verde: una scelta da rivedere | ZonaVerde | 55ª puntata

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Abruzzo
15 Ottobre 2022
15 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giro d’Italia 2023: “Molte cose non tornano e va fatta chiarezza”

Così il consigliere regionale Taglieri (M5S) annuncia interpellanza in Aula per l'evento nazionale che sarà presentato a Milano lunedì prossimo

Francesco Taglieri

Francesco Taglieri

LANCIANO – “L’Abruzzo per ospitare la ‘Grande partenza del Giro d’Italia 2023’ potrebbe pagare quasi il doppio rispetto altre regioni italiane che hanno ospitato il medesimo evento negli scorsi anni. Parliamo di oltre 7 milioni di euro per finanziare quello che, sicuramente, è un importante momento di sport, ma sul quale ci sono nebulosità che vanno chiarite il prima possibile. Per questo ho deciso di presentare un’interpellanza in Consiglio regionale”. Lo ha dichiarato con una nota il capogruppo del M5S, Francesco Taglieri. 

“Facendo un confronto con le altre regioni – si legge nella nota – si evince, per esempio, che nel 2021 il Piemonte ha speso 4 milioni e mezzo per ospitare la partenza e 4 tappe. La Regione Sicilia, nel 2020, ha ospitato il Giro spendendo 3 milioni 800 mila euro per la partenza e 3  tappe. L’Abruzzo spenderà 6 milioni (più Iva) per la partenza a cronometro, una tappa e un arrivo. Anche il confronto con altre regioni come Emilia-Romagna e Sardegna ci vede spendere il doppio”.

ADVERTISEMENT

“Ma quello che mi lascia perplesso non è solo il costo, ha aggiunto Taglieri. Nelle delibere di Sicilia e Piemonte, infatti, c’è una ampia documentazione circa gli accordi tra società e Regione. Nelle delibere presentate qui in Abruzzo, al contrario, non è specificato nulla e quindi non è dato sapere cosa di fatto stiamo acquistando”. 

“Anche le modalità della copertura finanziaria non sono chiare – ha precisato il capogruppo del M5S -. Il centrodestra decide di stornare delle risorse dal Fondo Sviluppo e coesione, che ha come scopo la rimozione degli squilibri economici e sociali attraverso la realizzazione di progetti strategici, solitamente di carattere infrastrutturale. Invece la giunta Marsilio li sottrae a diverse aree di intervento per finanziare il progetto di “un giorno”, che contempla delle alchimie finanziarie che ci furono già bocciate dal governo ai tempi della legge ‘Cura Abruzzo’. Addirittura si fagocitano i fondi per la realizzazione di un ponte ciclopedonale della ‘ciclovia adriatica’ e del progetto ‘bike to coast’: un intervento strategico che viene barattato per qualche ora di diretta tv”.

“Restano – conclude Taglieri – altri 4 milioni sui 7,2 totali, la cui copertura viene rinviata a ulteriori future e non chiare manovre. Molte cose non tornano e va fatta chiarezza. Fondamentale per la buona riuscita di questa manifestazione sportiva, sarà capire come il centrodestra intenda risolvere le criticità legate alla ‘Via Verde’, fiore all’occhiello del nostro territorio, su cui non si  è mai attuata la manutenzione e alcuni tratti sono ancora da terminare. Stiamo decidendo di mettere quella parte di Costa dei trabocchi sotto gli occhi del mondo intero, ed è un’opportunità unica, ma la ciclabile di oggi mostrerebbe al mondo dei canneti che arrivano fin dentro la pista, gli edifici delle stazioni e altri manufatti appartenuti alle ferrovie che sono abbandonati da anni, ormai quasi pericolanti, e delle gallerie la cui illuminazione all’origine non era nemmeno prevista, che è appena sufficiente per un turista, ma non per un atleta che va a 60 km/h”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: consiglio regionalefrancesco taglieriinterpellanzavia verde
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 04T125618.087
Ambiente

Bagni chiusi da cinque anni a piazza Fiume lungo la Via Verde

4 Giugno 2025
Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Politica

Sanità, bocciato il piano di rientro: Taglieri: «Rischio commissariamento»

31 Maggio 2025
via verde 1
Politica

Via Verde dei Trabocchi, i Sindaci chiedono il rinvio dell’audizione in Regione: «Attendere il nuovo Sindaco di Ortona»

26 Maggio 2025
Da sinistra: Bianca Campli, Lino Salvatorelli, Patrizio Lapenna, Luigi Salvatorelli
Ambiente

Invasione di chioschi sulla Via Verde: «Così si distrugge il paesaggio della Costa dei Trabocchi»

24 Maggio 2025
primo allultimo via verde muri parlanti
Politica

Via Verde, si va verso un piano sovracomunale per i chioschi: «Servizi sì, ma senza cementificazione»

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T195800.401
ZonaVerde

Punti ristoro nella Riserva Marina di Vasto e lungo la Via Verde: una scelta da rivedere | ZonaVerde | 55ª puntata

21 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 17T183438.420

Vasto piange Francesco Marinaro: celebrati oggi i funerali del 40enne

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz