• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
14 Ottobre 2022
14 Ottobre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

“6 aprile 2009: quali sono le corresponsabilità?”, la riflessione della dottoressa di Vasto Fabiola Tamburro

Nel sisma ha perso il padre, la sorella ed un nipotino

VASTO – Arriva in redazione una riflessione della dottoressa Fabiola Tamburro, che nel terremoto dell’Aquila ha perso il padre, la sorella ed un nipotino, sulla sentenza choc emessa dal Tribunale dell’Aquila secondo il quale, nella tragedia che ha colpito la città il 6 aprile 2009, si è verificato un “concorso di colpa” e quindi la corresponsabilità delle vittime.

Di seguito la riflessione della dottoressa Tamburro:

“La notte del 6 aprile la mia famiglia, come tante aquilane e non, è stata massacrata.

Mia sorella, mio padre e il mio nipotino di soli 9 anni non ce l’hanno fatta.

Non sono sopravvissuti alla forza devastante del terremoto.

Non voglio entrare nei dettagli giuridici e tecnici sulle responsabilità umane della tragedia che si è consumata quella notte.

Non ne ho le competenze.

Io e la mia famiglia ci siamo chiusi in un doloroso e dignitoso silenzio.

Abbiamo vissuto il nostro dolore circondanti da amici e parenti che sono stati la nostra vera forza.

Abbiamo guardato avanti, come ci ha sempre raccomandato mia madre, che ha resistito dieci ore sotto le macerie, circondata dai suoi cari privi di vita.

Mai ho messo la mia storia in piazza o postata da qualche parte.

Ma adesso sentire che c’è “corresponsabilità” nelle morti di quella notte… Che sono stati imprudenti a non uscire di casa, mi distrugge!…

E riemerge tutta la rabbia …

Mio padre aveva 79 anni, era monopolmone e attaccato alla bombola di ossigeno.

Dove mia sorella, valido e competente ingegnere, avrebbe dovuto portarlo durante le tre forti scosse che si erano succedute in quattro ore dalle 22,48 del 5 aprile a quella fatale delle 3,32? E dove durante le scosse registrate in precedenza per intere settimane a cominciare dal 16 gennaio?

Quale sarebbe la “corresponsabilità” di mia sorella?

Quale avrebbe dovuto essere “il comportamento prudente” da parte sua e di tutti i famigliari delle altre 306 vittime?

Fabiola Tamburro“

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: corresponsabilitàfabiola tamburrol'azuilasismaterremoto
Precedente

Il Comune di San Salvo ospita la riunione istituzionale della Giunta della Camera di Commercio Chieti-Pescara – Gallery

Successivo

“Chiudo perché non ho più energie”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Maria Cauli
Maria Cauli
3 mesi fa

Davvero una sentenza che non sa quel che asserisce! Piena solidarietà e vicinanza alla Dott.ssa Tamburo!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Un'immagine di L'Aquila dopo il terremoto del 2009
Cultura

L’Aquila, a 14 anni dal sisma esce “L’Italia Trema”, il libro di Gianni Lannes

18 Gennaio 2023
Abruzzo

Serie di scosse di terremoto nelle Marche, la più forte di magnitudo 4.0

8 Dicembre 2022
La stazione di Ancona
Cronaca

Terremoto al largo della costa adriatica, nessun danno ma treni sospesi sulla linea ferroviaria

9 Novembre 2022
Attualità

Nella notte la terra trema due volte a Campomarino, terremoto di magnitudo 2,9 e 2,4

10 Agosto 2022

Terremoto al largo delle Marche, sentito anche a Pescara e Lanciano

9 Giugno 2022
Attualità

Terremoto a L’Aquila. 6 Aprile 2022: fiaccole accese all’Emiciclo – VIDEO

6 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
14 Ottobre 2022
14 Ottobre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

“6 aprile 2009: quali sono le corresponsabilità?”, la riflessione della dottoressa di Vasto Fabiola Tamburro

Nel sisma ha perso il padre, la sorella ed un nipotino

VASTO – Arriva in redazione una riflessione della dottoressa Fabiola Tamburro, che nel terremoto dell’Aquila ha perso il padre, la sorella ed un nipotino, sulla sentenza choc emessa dal Tribunale dell’Aquila secondo il quale, nella tragedia che ha colpito la città il 6 aprile 2009, si è verificato un “concorso di colpa” e quindi la corresponsabilità delle vittime.

Di seguito la riflessione della dottoressa Tamburro:

“La notte del 6 aprile la mia famiglia, come tante aquilane e non, è stata massacrata.

Mia sorella, mio padre e il mio nipotino di soli 9 anni non ce l’hanno fatta.

Non sono sopravvissuti alla forza devastante del terremoto.

Non voglio entrare nei dettagli giuridici e tecnici sulle responsabilità umane della tragedia che si è consumata quella notte.

Non ne ho le competenze.

Io e la mia famiglia ci siamo chiusi in un doloroso e dignitoso silenzio.

Abbiamo vissuto il nostro dolore circondanti da amici e parenti che sono stati la nostra vera forza.

Abbiamo guardato avanti, come ci ha sempre raccomandato mia madre, che ha resistito dieci ore sotto le macerie, circondata dai suoi cari privi di vita.

Mai ho messo la mia storia in piazza o postata da qualche parte.

Ma adesso sentire che c’è “corresponsabilità” nelle morti di quella notte… Che sono stati imprudenti a non uscire di casa, mi distrugge!…

E riemerge tutta la rabbia …

Mio padre aveva 79 anni, era monopolmone e attaccato alla bombola di ossigeno.

Dove mia sorella, valido e competente ingegnere, avrebbe dovuto portarlo durante le tre forti scosse che si erano succedute in quattro ore dalle 22,48 del 5 aprile a quella fatale delle 3,32? E dove durante le scosse registrate in precedenza per intere settimane a cominciare dal 16 gennaio?

Quale sarebbe la “corresponsabilità” di mia sorella?

Quale avrebbe dovuto essere “il comportamento prudente” da parte sua e di tutti i famigliari delle altre 306 vittime?

Fabiola Tamburro“

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: corresponsabilitàfabiola tamburrol'azuilasismaterremoto

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Maria Cauli
Maria Cauli
3 mesi fa

Davvero una sentenza che non sa quel che asserisce! Piena solidarietà e vicinanza alla Dott.ssa Tamburo!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Un'immagine di L'Aquila dopo il terremoto del 2009
Cultura

L’Aquila, a 14 anni dal sisma esce “L’Italia Trema”, il libro di Gianni Lannes

18 Gennaio 2023
Abruzzo

Serie di scosse di terremoto nelle Marche, la più forte di magnitudo 4.0

8 Dicembre 2022
La stazione di Ancona
Cronaca

Terremoto al largo della costa adriatica, nessun danno ma treni sospesi sulla linea ferroviaria

9 Novembre 2022
Attualità

Nella notte la terra trema due volte a Campomarino, terremoto di magnitudo 2,9 e 2,4

10 Agosto 2022

Terremoto al largo delle Marche, sentito anche a Pescara e Lanciano

9 Giugno 2022
Attualità

Terremoto a L’Aquila. 6 Aprile 2022: fiaccole accese all’Emiciclo – VIDEO

6 Aprile 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Giovanni Paolone

Il centenario abruzzese Paolone oggi al Quirinale - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz