SAN SALVO – Domani la Commissione europea celebra l’Erasmusdays, un’ iniziativa promossa per rendere visibile il programma più amato d’Europa e farlo conoscere al più vasto pubblico.
Akon service, in collaborazione con i partner del consorzio Erasmus 2021-2022 (Comune di San Salvo, Università delle tre età, Dafne onlus e Impresa sociale mnemosine), aderisce all’iniziativa e organizza l’evento ErasmusDays San Salvo-Europa andata e ritorno: storie, racconti e testimonianze, al centro culturale Aldo Moro domani dalle 17 alle 18:30.
L’evento coinvolgerà i beneficiari delle mobilità Erasmus che hanno già svolto attività formative in altri Paesi europei, grazie al contributo del Progetto di mobilità staff 2022, realizzate nell’ambito dell’ accreditamento nel settore Educazione degli adulti, acquisito da Akon service per il periodo 2021-2027.
“Sarà un’occasione – fanno sapere gli organizzatori – per condividere le esperienze europee di mobilità formativa già realizzate attraverso racconti, ricordi e testimonianze di come l’esperienza Erasmus abbia trasformato e fatto crescere professionalmente e personalmente chi l’ha vissuta. E per coloro che intendono aderire, sarà un’opportunità per valutare come beneficiare delle possibilità formative e di sviluppo personale offerte dal programma Erasmus +“.