• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Abruzzo
7 Ottobre 2022
7 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Replica del Cogevo frentano a Italia Nostra: “Le vongolare sono le sentinelle del mare”

Il presidente Angotti ricorda che in questo periodo le imbarcazioni sono ferme in porto. La normativa severissima impone la distanza dalla riva di 550 metri

vongola1

ORTONA – “Le vongole sono le sentinelle del mare“, dice a Zonalocale Maurizio Angotti, presidente del Cogevo frentano, l’associazione dei vongolari della costa teatina.

Alla fine degli anni Novanta, inizio Duemila, il gruppo si stacca dal Cogevo Abruzzo per tutelare il prodotto vongola perché “è una risorsa” per il territorio e “una garanzia per i consumatori”.

ADVERTISEMENT

Non ci sta il presidente dell’associazione a leggere le considerazioni di Italia Nostra in merito alla presenza di vongolare nel mare di Vasto.

“Si tratta di vongolare che non stanno pescando ma monitorando la crescita dei molluschi“, controllo che effettuano periodicamente.

“Il Cogevo frentano – spiega Angotti – comprende 21 imbarcazioni per la pesca delle vongole. Si tratta di un consorzio a numero chiuso che opera tra Francavilla al mare e Montenero di Bisaccia, nel Molise“.

Sono finiti i tempi di trent’anni fa quando si vedevano vongolare dal numero indefinito nelle acque dell’Adriatico.
La normativa che regola questo tipo di pesca è di competenza del ministero delle Politiche agricole e dell’Unione europea. Ed è severissima.

“Il nostro lavoro – spiega Angotti – consiste anche nel controllare la qualità della vongola e il rispetto dell’ambiente. Le nostre barche ospitano veterinari e rappresentanti dell’istituto zooprofilattico, Cnr e tecnici Asl per fare campionature d’acqua sia del mare sia quella presente all’interno del mollusco“.

“La classificazione del tipo d’acqua marina, la nostra è di tipo A, al 90 per cento è merito nostro“, aggiunge Angotti.

Le foto cui fa riferimento Italia Nostra si riferiscono “sicuramente” al monitoraggio della giusta grandezza delle vongole. “È impossibile che cinque imbarcazioni stiano tutte insieme a pescare nella stessa area, anche perché adesso sono ferme in porto“, precisa il presidente Cogevo. Forse tornano a pescare a dicembre.

La normativa a Vasto è seguita dalla Capitaneria. “Esiste il limite rigido dei 550 metri dalla riva. Chi non lo rispetta ha una sanzione che va dai duemila ai seimila euro e il sequestro dell’attrezzatura”.

“Nelle foto le barche si vedono vicine ma sono al di là dei 550 metri. Piuttosto il grave problema per il settore – conclude Angotti – riguarda gli abusivi“.

Italia Nostra: allarme vongolare – Gallery
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: capitaneria di portocogevo frentanoitalia nostramaurizio angottivongolare
Precedente

Sieco Impavida Ortona pronta all’esordio, coach Lanci: Da domani si inizia a fare sul serio

Successivo

Pasticceria La Deliziosa compie un anno di attività

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
2 anni fa

Non so la distanza dalla riva in questo caso, ma quando mi recavo al lavoro da Vasto ad Ancona ne vedevo di vongolare a gruppi a 50-100 metri dalla riva! Le turbine distruggono tutto, hai voglia poi a lamentarti!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Cronaca

Ortona: sequestrati 165 kg di vongole pescate illegalmente

18 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 15T180800.877
Ambiente

Italia Nostra del Vastese: «Il Comune viola il regolamento comunale sul verde pubblico e privato»

15 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 10T072128.748
Eventi

“Il silenzio e la memoria 2024:” torna l’appuntamento alla scoperta dei cimiteri e tombe storiche di Vasto

10 Novembre 2024
Screenshot 2024 05 17 164829
Attualità

Lanciano: Italia Nostra in merito alla costruzione della torre-ascensore nel centro storico

17 Maggio 2024
Da sinistra: Alessandro Cianci e Davide Aquilano
Eventi

Alla scoperta della villa comunale: partecipazione al primo appuntamento di Italia Nostra

11 Maggio 2024
Foto di repertorio
Ambiente

Italia Nostra vuole la rinaturalizzazione del Fosso di Ponte Marino 

24 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Abruzzo
7 Ottobre 2022
7 Ottobre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Replica del Cogevo frentano a Italia Nostra: “Le vongolare sono le sentinelle del mare”

Il presidente Angotti ricorda che in questo periodo le imbarcazioni sono ferme in porto. La normativa severissima impone la distanza dalla riva di 550 metri

vongola1

ORTONA – “Le vongole sono le sentinelle del mare“, dice a Zonalocale Maurizio Angotti, presidente del Cogevo frentano, l’associazione dei vongolari della costa teatina.

Alla fine degli anni Novanta, inizio Duemila, il gruppo si stacca dal Cogevo Abruzzo per tutelare il prodotto vongola perché “è una risorsa” per il territorio e “una garanzia per i consumatori”.

ADVERTISEMENT

Non ci sta il presidente dell’associazione a leggere le considerazioni di Italia Nostra in merito alla presenza di vongolare nel mare di Vasto.

“Si tratta di vongolare che non stanno pescando ma monitorando la crescita dei molluschi“, controllo che effettuano periodicamente.

“Il Cogevo frentano – spiega Angotti – comprende 21 imbarcazioni per la pesca delle vongole. Si tratta di un consorzio a numero chiuso che opera tra Francavilla al mare e Montenero di Bisaccia, nel Molise“.

Sono finiti i tempi di trent’anni fa quando si vedevano vongolare dal numero indefinito nelle acque dell’Adriatico.
La normativa che regola questo tipo di pesca è di competenza del ministero delle Politiche agricole e dell’Unione europea. Ed è severissima.

“Il nostro lavoro – spiega Angotti – consiste anche nel controllare la qualità della vongola e il rispetto dell’ambiente. Le nostre barche ospitano veterinari e rappresentanti dell’istituto zooprofilattico, Cnr e tecnici Asl per fare campionature d’acqua sia del mare sia quella presente all’interno del mollusco“.

“La classificazione del tipo d’acqua marina, la nostra è di tipo A, al 90 per cento è merito nostro“, aggiunge Angotti.

Le foto cui fa riferimento Italia Nostra si riferiscono “sicuramente” al monitoraggio della giusta grandezza delle vongole. “È impossibile che cinque imbarcazioni stiano tutte insieme a pescare nella stessa area, anche perché adesso sono ferme in porto“, precisa il presidente Cogevo. Forse tornano a pescare a dicembre.

La normativa a Vasto è seguita dalla Capitaneria. “Esiste il limite rigido dei 550 metri dalla riva. Chi non lo rispetta ha una sanzione che va dai duemila ai seimila euro e il sequestro dell’attrezzatura”.

“Nelle foto le barche si vedono vicine ma sono al di là dei 550 metri. Piuttosto il grave problema per il settore – conclude Angotti – riguarda gli abusivi“.

Italia Nostra: allarme vongolare – Gallery
di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: capitaneria di portocogevo frentanoitalia nostramaurizio angottivongolare
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
2 anni fa

Non so la distanza dalla riva in questo caso, ma quando mi recavo al lavoro da Vasto ad Ancona ne vedevo di vongolare a gruppi a 50-100 metri dalla riva! Le turbine distruggono tutto, hai voglia poi a lamentarti!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Cronaca

Ortona: sequestrati 165 kg di vongole pescate illegalmente

18 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 15T180800.877
Ambiente

Italia Nostra del Vastese: «Il Comune viola il regolamento comunale sul verde pubblico e privato»

15 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 10T072128.748
Eventi

“Il silenzio e la memoria 2024:” torna l’appuntamento alla scoperta dei cimiteri e tombe storiche di Vasto

10 Novembre 2024
Screenshot 2024 05 17 164829
Attualità

Lanciano: Italia Nostra in merito alla costruzione della torre-ascensore nel centro storico

17 Maggio 2024
Da sinistra: Alessandro Cianci e Davide Aquilano
Eventi

Alla scoperta della villa comunale: partecipazione al primo appuntamento di Italia Nostra

11 Maggio 2024
Foto di repertorio
Ambiente

Italia Nostra vuole la rinaturalizzazione del Fosso di Ponte Marino 

24 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz