• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo, Video
29 Settembre 2022
29 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Commissione d’inchiesta acqua, il presidente Marcozzi: “Tantissime criticità emerse già dalla prima seduta” – VIDEO e Gallery

"Nessun ingegnere idraulico tra le società, tagli della tariffa impropriamente annunciati da Ruzzo reti e futuro del CAM a rischio"

ABRUZZO – “Nessuna delle sei società di gestione idrica – GSA, ACA, SACA, RUZZO, SASI e CAM – ha un ingegnere idraulico; la società CAM si trova potenzialmente a rischio per il proprio futuro; Ruzzo Reti non poteva annunciare né garantire il taglio delle bollette del 10% comunicato pochi giorni fa; per avere tutti i dati contabili da ogni società di gestione, Ersi ha dovuto attendere fino a sei mesi. Questi sono, in estrema sintesi, i principali problemi emersi nella prima seduta della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo. Un quadro desolante, che certifica l’urgenza di un presidio fisso, in Abruzzo, che si occupi del ciclo dell’acqua. La sola nota positiva riguarda i finanziamenti per la rete idrica che potrebbero garantire una diminuzione drastica delle perdite, con ristrutturazione e digitalizzazione. Tutte questioni su cui torneremo a fare chiarezza da qui ai prossimi sei mesi, il tempo di durata della Commissione”. Ad affermarlo è il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo Sara Marcozzi, che al termine della seduta fa il punto sui tanti temi trattati nel corso dell’audizione del Presidente dell’Ersi Nunzio Merolli.

“Sembra incredibile – commenta Marcozzi – ma abbiamo scoperto oggi che nessuna delle sei società di gestione del servizio idrico in Abruzzo ha nel proprio organico un ingegnere idraulico. L’Ersi ne ha uno solo, peraltro, prossimo al pensionamento. Una cosa veramente grave, soprattutto pensando al considerevole numero di dipendenti che queste hanno e, sicuramente, sarà premura della Commissione andare a fondo sulla pianta organica delle società di gestione in Abruzzo”.

ADVERTISEMENT

acqua1
acqua

“Tra le maggiori preoccupazioni che hanno comprensibilmente i cittadini, specialmente alla luce dell’enorme aumento dei costi delle bollette, c’è il sistema tariffario. E dobbiamo riportare quanto accaduto con la società Ruzzo Reti che, poco più di una settimana fa, ha annunciato un abbassamento delle tariffe del 10%. Ebbene abbiamo scoperto che questa comunicazione sarebbe impropria e priva di qualsiasi certezza. Il motivo è che né Arera né Ersi, che si occupano di stabilirla, hanno fatto le necessarie comunicazioni all’ente. Significa che la Ruzzo Reti, da quanto è emerso, non aveva alcun titolo per dare questa informazione alla cittadinanza in autonomia perché la valutazione finale non risulta essere in capo al gestore”.

“In attesa di approfondire lo stato di ognuna delle società di gestione nel dettaglio, dalla Commissione è emersa la grave situazione economica in cui verserebbe il Cam – prosegue Marcozzi –. Già in amministrazione controllata e su cui grava un impegno di 6 milioni di euro l’anno con cui viene onorato il concordato preventivo, il Cam, a causa dell’aumento dei costi dell’energia elettrica, potrebbe essere sull’orlo del fallimento. Infatti, a fronte di 22 milioni di euro di entrate, sarebbero già stati spesi 16 milioni di euro in bollette elettriche”.  

“Devo anche registrare un grave fatto riportato dal Presidente Merolli. Ci sarebbero stati casi in cui l’Ersi avrebbe atteso fino a sei mesi per avere tutti i dati contabili dalle società di gestione per svolgere a dovere il proprio compito di controllo. È un tempo evidentemente lungo e inaccettabile, che rallenta tutto il lavoro necessario a tutela dell’acqua pubblica”.”Voglio infine ringraziare tutti i colleghi Commissari e gli auditi per aver colto il senso con cui ho chiesto l’istituzione della Commissione d’inchiesta. L’obiettivo è quello di abbassare le tariffe, limitare al massimo i disservizi e, soprattutto, fare in modo che l’acqua in Regione Abruzzo rimanga pubblica. Solo con questo spirito collaborativo si possono affrontare criticità così gravi e che riguardano tutti. Senza distinzioni”, conclude Marcozzi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: acquacrisi idricamarcozzi
Precedente

Vasto, festeggiamenti per San Michele: l’area di Largo Tommaso Saraceni riservata alle auto dei disabili

Successivo

San Salvo, un successo il Festival dello sport on the beach on the road

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 01T132932.459
Attualità

Gestione idrica: «I Sindaci esercitino il controllo analogo»

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 29T140514.231
Eventi

Acqua risorsa preziosa, occorre una gestione oculata

29 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269
Attualità

La Sasi annuncia lo stop alle chiusure idriche programmate

12 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269
Attualità

Vasto, per riparazioni urgenti sospesa la fornitura d’acqua in diverse zone

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 26T092416.662
Attualità

Quartiere San Paolo di Vasto senz’acqua, Sasi: «Al lavoro per riportare situazione alle normalità»

14 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo, Video
29 Settembre 2022
29 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Commissione d’inchiesta acqua, il presidente Marcozzi: “Tantissime criticità emerse già dalla prima seduta” – VIDEO e Gallery

"Nessun ingegnere idraulico tra le società, tagli della tariffa impropriamente annunciati da Ruzzo reti e futuro del CAM a rischio"

ABRUZZO – “Nessuna delle sei società di gestione idrica – GSA, ACA, SACA, RUZZO, SASI e CAM – ha un ingegnere idraulico; la società CAM si trova potenzialmente a rischio per il proprio futuro; Ruzzo Reti non poteva annunciare né garantire il taglio delle bollette del 10% comunicato pochi giorni fa; per avere tutti i dati contabili da ogni società di gestione, Ersi ha dovuto attendere fino a sei mesi. Questi sono, in estrema sintesi, i principali problemi emersi nella prima seduta della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo. Un quadro desolante, che certifica l’urgenza di un presidio fisso, in Abruzzo, che si occupi del ciclo dell’acqua. La sola nota positiva riguarda i finanziamenti per la rete idrica che potrebbero garantire una diminuzione drastica delle perdite, con ristrutturazione e digitalizzazione. Tutte questioni su cui torneremo a fare chiarezza da qui ai prossimi sei mesi, il tempo di durata della Commissione”. Ad affermarlo è il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo Sara Marcozzi, che al termine della seduta fa il punto sui tanti temi trattati nel corso dell’audizione del Presidente dell’Ersi Nunzio Merolli.

“Sembra incredibile – commenta Marcozzi – ma abbiamo scoperto oggi che nessuna delle sei società di gestione del servizio idrico in Abruzzo ha nel proprio organico un ingegnere idraulico. L’Ersi ne ha uno solo, peraltro, prossimo al pensionamento. Una cosa veramente grave, soprattutto pensando al considerevole numero di dipendenti che queste hanno e, sicuramente, sarà premura della Commissione andare a fondo sulla pianta organica delle società di gestione in Abruzzo”.

ADVERTISEMENT

acqua1
acqua

“Tra le maggiori preoccupazioni che hanno comprensibilmente i cittadini, specialmente alla luce dell’enorme aumento dei costi delle bollette, c’è il sistema tariffario. E dobbiamo riportare quanto accaduto con la società Ruzzo Reti che, poco più di una settimana fa, ha annunciato un abbassamento delle tariffe del 10%. Ebbene abbiamo scoperto che questa comunicazione sarebbe impropria e priva di qualsiasi certezza. Il motivo è che né Arera né Ersi, che si occupano di stabilirla, hanno fatto le necessarie comunicazioni all’ente. Significa che la Ruzzo Reti, da quanto è emerso, non aveva alcun titolo per dare questa informazione alla cittadinanza in autonomia perché la valutazione finale non risulta essere in capo al gestore”.

“In attesa di approfondire lo stato di ognuna delle società di gestione nel dettaglio, dalla Commissione è emersa la grave situazione economica in cui verserebbe il Cam – prosegue Marcozzi –. Già in amministrazione controllata e su cui grava un impegno di 6 milioni di euro l’anno con cui viene onorato il concordato preventivo, il Cam, a causa dell’aumento dei costi dell’energia elettrica, potrebbe essere sull’orlo del fallimento. Infatti, a fronte di 22 milioni di euro di entrate, sarebbero già stati spesi 16 milioni di euro in bollette elettriche”.  

“Devo anche registrare un grave fatto riportato dal Presidente Merolli. Ci sarebbero stati casi in cui l’Ersi avrebbe atteso fino a sei mesi per avere tutti i dati contabili dalle società di gestione per svolgere a dovere il proprio compito di controllo. È un tempo evidentemente lungo e inaccettabile, che rallenta tutto il lavoro necessario a tutela dell’acqua pubblica”.”Voglio infine ringraziare tutti i colleghi Commissari e gli auditi per aver colto il senso con cui ho chiesto l’istituzione della Commissione d’inchiesta. L’obiettivo è quello di abbassare le tariffe, limitare al massimo i disservizi e, soprattutto, fare in modo che l’acqua in Regione Abruzzo rimanga pubblica. Solo con questo spirito collaborativo si possono affrontare criticità così gravi e che riguardano tutti. Senza distinzioni”, conclude Marcozzi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: acquacrisi idricamarcozzi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 01T132932.459
Attualità

Gestione idrica: «I Sindaci esercitino il controllo analogo»

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 29T140514.231
Eventi

Acqua risorsa preziosa, occorre una gestione oculata

29 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269
Attualità

La Sasi annuncia lo stop alle chiusure idriche programmate

12 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269
Attualità

Vasto, per riparazioni urgenti sospesa la fornitura d’acqua in diverse zone

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 26T092416.662
Attualità

Quartiere San Paolo di Vasto senz’acqua, Sasi: «Al lavoro per riportare situazione alle normalità»

14 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz