L’AQUILA – La grande partenza del Giro d’Italia 2023 sarà in Abruzzo. Al via sabato 6 maggio, da Fossacesia marina, con una crono di 18,4 chilometri sulla pista ciclabile, arrivo a Ortona. Dopo Pescara 2001, la corsa rosa comincia dalla via Verde-Costa dei Trabocchi. Le altre due tappe abruzzesi a San Salvo e sul Gran Sasso, a Campo Imperatore, percorrendo tutte le quattro province: L’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti.
A Pescara ci saranno tutte le operazioni preliminari e la presentazione delle 22 squadre con i 176 corridori in gara.
Oggi all’Aquila, nell’auditorium Renzo Piano, sono state annunciate le tappe che toccheranno tutte le quattro province: L’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti. La prima è tutta in provincia di Chieti; la seconda tocca Teramo, Pescara e Chieti; la terza scatta dal Chietino; la settima arriva in salita sul Gran Sasso in provincia dell’Aquila.
Presenti all’evento il governatore della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, quello generale di Rcs sport, Paolo Bellino, il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis e l’assessore comunale allo Sport di Vasto, Carlo Della Penna.
“Il Giro d’Italia 2023 tornerà a Vasto“, hanno dichiarato il sindaco, Francesco Menna, e l’assessore allo Sport Della Penna. Per la sesta volta da quando la città è guidata da questa amministrazione. “Una bella notizia per la nostra città che in questi ultimi anni ha sempre ospitato una tappa, partenza o il passaggio della carovana rosa. Un ottimo strumento di promozione e un appuntamento che dimostra come Vasto possa ospitare grandi eventi sportivi“, hanno aggiunto.
La sfida rosa partirà lunedì 8 maggio da Vasto con destinazione sud: il tracciato completo si saprà lunedì 17 ottobre, quando a Milano è prevista la presentazione ufficiale del Giro.
Molto soddisfatta anche San Salvo: “Dopo due partenze del Giro d’Italia nel 2013 e nel 2021, l’edizione 2023 vedrà a San Salvo l’arrivo della seconda tappa il 7 maggio. Siamo felici, anzi di più. Un’ottima occasione per promuovere l’immagine migliore del nostro turismo. La gara più dura nel paese più bello del mondo. Già da oggi inizia il nostro lavoro per farci trovare pronti“, hanno affermato il sindaco di San Salvo De Nicolis e il presidente del Consiglio comunale, Tiziana Magnacca, anche lei presente all’Aquila.
“Ora tutti si devono mettere in gioco – hanno specificato le autorità sansalvesi – perché la città faccia la sua parte per presentarsi al meglio al cospetto di un pubblico mondiale grazie alle riprese televisive. Ringrazio il presidente della Regione Maurizio Marsilio, gli assessori regionali Liris e D’Amario, il direttore del Giro Vegni e il referente abruzzese di Rcs, Maurizio Formichetti“.