• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
27 Settembre 2022
27 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Reddito di cittadinanza, Magnacca: “Dalla Commissione nazionale Anci la volontà di rivisitarlo con adeguamenti del fondo povertà”

"Le politiche sociali devono diventare un patrimonio comune a tutti"

tiziana magnacca dic19 h

SAN SALVO – Il reddito di cittadinanza e il fondo povertà sono stati al centro della riunione che si è tenuta stamattina della Commissione nazionale politiche sociali dell’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia, alla presenza dei dirigenti ministeriali e del dottor Paolo Onelli.

“È chiaro a tutti come le politiche sociali devono diventare un patrimonio comune a tutti, anche con i vari cambi di governo – sottolinea Tiziana Magnacca, Componente della Commissione nazionale Welfare e Politiche sociali dell’ANCI (Associazione nazionale Comuni d’Italia) -. I fondi disponibili sono notevolmente aumentati passando attraverso quelli previsti dal PNRR e dalla nuova programmazione nazionale con disponibilità che passano da poco più di un miliardo e 4 miliardi della nuova programmazione.

ADVERTISEMENT

Il tema della povertà è stato affrontato con la consapevolezza del caso, ponendo particolare attenzione alla prevenzione della povertà infantile, ovverosia di quelle famiglie con minori per cui occorre rafforzare le politiche di verifica e della frequenza della scuola, delle cure sanitarie, degli obblighi formativi perché scompaia nel nostro paese idea della trasmissione ereditaria della povertà.

In questo senso il reddito di cittadinanza, come concessione di denaro, non può ritenersi misura sufficiente ad affrontare la povertà. È emersa dunque una volontà di rivisitazione della misura del reddito di cittadinanza, anche con migliori adeguamenti del fondo povertà.

È necessario, infatti, passare ad una nuova consapevolezza del ruolo delle politiche sociali e dei nuovi bisogni sociali che sono emersi in questi anni, non sempre solo legati alla povertà materiale.

Il PNNR sarà una grande occasione per la progettazione del welfare del futuro, ma occorre sburocratizzare procedure e rendere sempre più trasparenti criteri e regole. Abbiamo tutti un grande compito da svolgere e non solo come pubblici amministratori.

Gli enti comunali sono tenuti ad uno sforzo oltre misura per attuare il potenziale di cambiamento che i nuovi fondi portano con sé. Ma anche l’intera collettività, perché – conclude Magnacca – “per crescere un bambino occorre un intero villaggio”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: magnaccapovertàreddito cittadinanza
Precedente

A Fossacesia la prima Summer School sul turismo sostenibile

Successivo

Vasto, “Manca la sicurezza pedonale e stradale in via Ancona” – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Attualità

Filosa nuovo CEO di Stellantis, l’Abruzzo guarda al rilancio dello stabilimento di Atessa

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Lavoro

Marelli Sulmona, Magnacca: «No al trasferimento delle produzioni in India»

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T202647.543
Attualità

Scritta offensiva contro la sindaca Di Fabio, Magnacca e Prospero: «Un gesto vile che colpisce l’intera comunità»

6 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 06T161117.498
Politica

Expo Osaka 2025, l’Abruzzo punta su artigianato, agrifood e industria: l’assessore Magnacca in audizione in Capigruppo

6 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Politica

Vertenza IMR, Magnacca «Nuovo incontro per la prima decade di maggio»

15 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
27 Settembre 2022
27 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Reddito di cittadinanza, Magnacca: “Dalla Commissione nazionale Anci la volontà di rivisitarlo con adeguamenti del fondo povertà”

"Le politiche sociali devono diventare un patrimonio comune a tutti"

tiziana magnacca dic19 h

SAN SALVO – Il reddito di cittadinanza e il fondo povertà sono stati al centro della riunione che si è tenuta stamattina della Commissione nazionale politiche sociali dell’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia, alla presenza dei dirigenti ministeriali e del dottor Paolo Onelli.

“È chiaro a tutti come le politiche sociali devono diventare un patrimonio comune a tutti, anche con i vari cambi di governo – sottolinea Tiziana Magnacca, Componente della Commissione nazionale Welfare e Politiche sociali dell’ANCI (Associazione nazionale Comuni d’Italia) -. I fondi disponibili sono notevolmente aumentati passando attraverso quelli previsti dal PNRR e dalla nuova programmazione nazionale con disponibilità che passano da poco più di un miliardo e 4 miliardi della nuova programmazione.

ADVERTISEMENT

Il tema della povertà è stato affrontato con la consapevolezza del caso, ponendo particolare attenzione alla prevenzione della povertà infantile, ovverosia di quelle famiglie con minori per cui occorre rafforzare le politiche di verifica e della frequenza della scuola, delle cure sanitarie, degli obblighi formativi perché scompaia nel nostro paese idea della trasmissione ereditaria della povertà.

In questo senso il reddito di cittadinanza, come concessione di denaro, non può ritenersi misura sufficiente ad affrontare la povertà. È emersa dunque una volontà di rivisitazione della misura del reddito di cittadinanza, anche con migliori adeguamenti del fondo povertà.

È necessario, infatti, passare ad una nuova consapevolezza del ruolo delle politiche sociali e dei nuovi bisogni sociali che sono emersi in questi anni, non sempre solo legati alla povertà materiale.

Il PNNR sarà una grande occasione per la progettazione del welfare del futuro, ma occorre sburocratizzare procedure e rendere sempre più trasparenti criteri e regole. Abbiamo tutti un grande compito da svolgere e non solo come pubblici amministratori.

Gli enti comunali sono tenuti ad uno sforzo oltre misura per attuare il potenziale di cambiamento che i nuovi fondi portano con sé. Ma anche l’intera collettività, perché – conclude Magnacca – “per crescere un bambino occorre un intero villaggio”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: magnaccapovertàreddito cittadinanza
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Attualità

Filosa nuovo CEO di Stellantis, l’Abruzzo guarda al rilancio dello stabilimento di Atessa

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Lavoro

Marelli Sulmona, Magnacca: «No al trasferimento delle produzioni in India»

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T202647.543
Attualità

Scritta offensiva contro la sindaca Di Fabio, Magnacca e Prospero: «Un gesto vile che colpisce l’intera comunità»

6 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 06T161117.498
Politica

Expo Osaka 2025, l’Abruzzo punta su artigianato, agrifood e industria: l’assessore Magnacca in audizione in Capigruppo

6 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 20T152123.233
Politica

Vertenza IMR, Magnacca «Nuovo incontro per la prima decade di maggio»

15 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 16T132804.716

Domani l’ultimo saluto a Francesco Marinaro: il 41enne morto sul viadotto Histonium

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz