• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Fossacesia
27 Settembre 2022
27 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Fossacesia la prima Summer School sul turismo sostenibile

Per lo sviluppo di un settore "fondamentale per l'economia del territorio"

Foto d'archivio

Foto d'archivio

FOSSACESIA – Si è svolta a Fossacesia  la prima attività di Orientamento di fine estate dell’Università di Teramo per il Corso di Laurea Triennale in Turismo Sostenibile, che già da un anno è attivo nella Facoltà di Teramo e che, per la strategicità della sua presenza sulla costa e per l’iniziativa del Comune di Fossacesia e dell’Associazione Itaca, per l’Anno Accademico 2022-2023 vuole aprire una sede distaccata nei locali storici di Palazzo Mayer in via di rigenerazione.

Grazie al contributo organizzativo di Innovalley, Open Innovation Hub – rete di innovatori attiva sui territori della Val di Sangro e sul territorio regionale – e di IDP Europa, formatori nell’europrogettazione, la giornata si è articolata in una parte di ACADEMY, di introduzione al corso a cura dei professori dell’Università di Teramo, e una di EXPERIENCE che ha visto l’incontro degli stessi professori e degli studenti con attori di punta nel nostro territorio per l’innovatività delle loro offerte al servizio del turista/viaggiatore.

ADVERTISEMENT

Hanno aperto i lavori il Sindaco di Fossacesia, Enrico di Giuseppantonio, l’Associazione Itaca, con la sua presidente Marisa De Filippis, che ha presentato gli interventi in atto e i futuri spazi destinati all’Università all’interno di Palazzo Mayer, e la Preside di Facoltà, la professoressa Francesca Fausta Gallo. Le lezioni prenderanno il via l’ultima settimana di settembre, ma sarà possibile immatricolarsi fino a fine novembre. Tutte le informazioni sul corso sono disponibili qui.

Nel corso della mattinata sono intervenuti: Andrea Ciccarelli, docente di Statistica economica, con un breve focus sul “Turismo e gestione dei dati”; Consuelo Diodati, docente di Sociologia generale, la quale si è concentrata sul ripensare il concetto del viaggio in risposta a “Globalizzazione e sostenibilità nelle società liquide”; Fausta Gallo, docente di Storia moderna, che ha parlato delle sfumature di valorizzazione del patrimonio e dell’importanza dello storytelling nel “Raccontare il passato e promuovere il territorio”, e Pietro Gargiulo, docente di Diritto internazionale, su “La strategia dell’Unione Europea per il turismo sostenibile”.

Il pomeriggio è stato aperto dai saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Fossacesia, Maura Sgriguoli, e ha visto il succedersi di numerosi relatori: Giulia Costantino, Managing Partner IDP Europa, la quale ha presentato le piattaforme di aggiornamento professionale dedicate alla formazione sulla sostenibilità, Sustain-It e Niche, realizzate nell’ambito di due progetti Erasmus+; Alessandro Crociata, docente presso il GSSI – Osservatorio Culturale Urbano; Lino Gentile, Sindaco di Castel del Giudice, che ha raccontato l'”Esperienza della Partnership pubblico-privata di Borgo Tufi”; Piergiorgio Molino, Consorzio VivereVastoMarina, portavoce dell'”Esperienza Rete di operatori privati del Turismo”; Giuseppe Di Biase, Project Manager GAL Costa dei Trabocchi, che ha presentato i “Fondi per il Turismo Sostenibile sulla Costa Teatina” in scadenza il 16 ottobre; Athena D’Orazio, Melting Pro, intervenuta sul tema della progettazione europea e della rigenerazione urbana con il caso di “Invasioni Contemporanee” Ascoli; Filomena Spagnoli, Cooperativa Il Bosso, presente con il progetto “TRAbike e Kayak AMare”; Walter d’Amario, esperto in digital marketing e Founder di GoGo Academy, che ha parlato delle nuove strategie per la promozione turistica per rilanciare i territori e le attività.

Questo convegno, per gli argomenti trattati e la qualificata partecipazione dei relatori conferma come Fossacesia abbia intrapreso un percorso nuovo nel turismo. E’ un settore fondamentale per l’economia del territorio e la formazione di nuove figure si rende necessaria per rispondere con professionalità al mercato. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: schoolsostenibilesummerturismo
Precedente

Covid in aumento: 1491 i casi positivi registrati oggi in Abruzzo

Successivo

Reddito di cittadinanza, Magnacca: “Dalla Commissione nazionale Anci la volontà di rivisitarlo con adeguamenti del fondo povertà”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Fossacesia
27 Settembre 2022
27 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Fossacesia la prima Summer School sul turismo sostenibile

Per lo sviluppo di un settore "fondamentale per l'economia del territorio"

Foto d'archivio

Foto d'archivio

FOSSACESIA – Si è svolta a Fossacesia  la prima attività di Orientamento di fine estate dell’Università di Teramo per il Corso di Laurea Triennale in Turismo Sostenibile, che già da un anno è attivo nella Facoltà di Teramo e che, per la strategicità della sua presenza sulla costa e per l’iniziativa del Comune di Fossacesia e dell’Associazione Itaca, per l’Anno Accademico 2022-2023 vuole aprire una sede distaccata nei locali storici di Palazzo Mayer in via di rigenerazione.

Grazie al contributo organizzativo di Innovalley, Open Innovation Hub – rete di innovatori attiva sui territori della Val di Sangro e sul territorio regionale – e di IDP Europa, formatori nell’europrogettazione, la giornata si è articolata in una parte di ACADEMY, di introduzione al corso a cura dei professori dell’Università di Teramo, e una di EXPERIENCE che ha visto l’incontro degli stessi professori e degli studenti con attori di punta nel nostro territorio per l’innovatività delle loro offerte al servizio del turista/viaggiatore.

ADVERTISEMENT

Hanno aperto i lavori il Sindaco di Fossacesia, Enrico di Giuseppantonio, l’Associazione Itaca, con la sua presidente Marisa De Filippis, che ha presentato gli interventi in atto e i futuri spazi destinati all’Università all’interno di Palazzo Mayer, e la Preside di Facoltà, la professoressa Francesca Fausta Gallo. Le lezioni prenderanno il via l’ultima settimana di settembre, ma sarà possibile immatricolarsi fino a fine novembre. Tutte le informazioni sul corso sono disponibili qui.

Nel corso della mattinata sono intervenuti: Andrea Ciccarelli, docente di Statistica economica, con un breve focus sul “Turismo e gestione dei dati”; Consuelo Diodati, docente di Sociologia generale, la quale si è concentrata sul ripensare il concetto del viaggio in risposta a “Globalizzazione e sostenibilità nelle società liquide”; Fausta Gallo, docente di Storia moderna, che ha parlato delle sfumature di valorizzazione del patrimonio e dell’importanza dello storytelling nel “Raccontare il passato e promuovere il territorio”, e Pietro Gargiulo, docente di Diritto internazionale, su “La strategia dell’Unione Europea per il turismo sostenibile”.

Il pomeriggio è stato aperto dai saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Fossacesia, Maura Sgriguoli, e ha visto il succedersi di numerosi relatori: Giulia Costantino, Managing Partner IDP Europa, la quale ha presentato le piattaforme di aggiornamento professionale dedicate alla formazione sulla sostenibilità, Sustain-It e Niche, realizzate nell’ambito di due progetti Erasmus+; Alessandro Crociata, docente presso il GSSI – Osservatorio Culturale Urbano; Lino Gentile, Sindaco di Castel del Giudice, che ha raccontato l'”Esperienza della Partnership pubblico-privata di Borgo Tufi”; Piergiorgio Molino, Consorzio VivereVastoMarina, portavoce dell'”Esperienza Rete di operatori privati del Turismo”; Giuseppe Di Biase, Project Manager GAL Costa dei Trabocchi, che ha presentato i “Fondi per il Turismo Sostenibile sulla Costa Teatina” in scadenza il 16 ottobre; Athena D’Orazio, Melting Pro, intervenuta sul tema della progettazione europea e della rigenerazione urbana con il caso di “Invasioni Contemporanee” Ascoli; Filomena Spagnoli, Cooperativa Il Bosso, presente con il progetto “TRAbike e Kayak AMare”; Walter d’Amario, esperto in digital marketing e Founder di GoGo Academy, che ha parlato delle nuove strategie per la promozione turistica per rilanciare i territori e le attività.

Questo convegno, per gli argomenti trattati e la qualificata partecipazione dei relatori conferma come Fossacesia abbia intrapreso un percorso nuovo nel turismo. E’ un settore fondamentale per l’economia del territorio e la formazione di nuove figure si rende necessaria per rispondere con professionalità al mercato. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: schoolsostenibilesummerturismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz