VASTO – Dai risultati parziali in Abruzzo è in vantaggio il centrodestra. Giorgia Meloni all’Aquila vince ma non stravince. Fratelli d’Italia, a livello regionale, è il primo partito. Forza Italia e Lega molto al di sotto. Secondo partito è il Pd. Grande successo inaspettato per Movimento 5 Stelle, ma in terza posizione Forza Italia è in lotta con la Lega.
Al Senato dove il calcolo dei seggi viene fatto su scala regionale, dei tre senatori da eleggere col metodo proporzionale, secondo questi dati, risultano vincenti Etel Sigismondi per Fratelli d’Italia, Michele Fina per il Partito democratico e Gabriella Di Girolamo per il Movimento 5 Stelle qualora dovesse raggiungere una percentuale superiore al 16%. Nelle previsioni del centrodestra, in base a questi dati parziali, il terzo seggio andrebbe a Forza Italia con Lorenzo Sospiri, attuale presidente del Consiglio regionale. L’unico seggio previsto col maggioritario sarà invece occupato dal capolista della coalizione di centrodestra Guido Quintino Liris, assessore regionale.
I sondaggi relativi a M5S hanno registrato una crescita soprattutto nell’ultima fase della campagna elettorale e nel Mezzogiorno in particolare. Dopo la scissione da Di Maio, i dati sono schizzati in alto.
Alla Camera i dati non saranno ufficiali non prima di martedì. I calcoli saranno svolti su base nazionale, dovranno essere estrapolate le liste che non avranno raggiunto il 3 per cento per i seggi del proporzionale e quindi ci vorrà tempo per sapere i nomi dei parlamentari abruzzesi. Sarebbero vincitori sulla base di questi dati parziali Fabio Roscani di FdI, Luciano D’Alfonso del Pd. In bilico il terzo seggio.
Dei 9 deputati, ricordiamo, tre saranno eletti con il sistema maggioritario e sei col proporzionale.