È arrivato il giorno del voto. Oggi, in tutta Italia, dalle ore 7 alle ore 23 seggi aperti per scegliere i componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Sono 1.214.984 i cittadini abruzzesi, di cui 619.921 donne e 595.063 uomini, che hanno diritto di voto: 381.399 in provincia di Chieti, 288.026 in quella di Pescara, 274.448 (Teramo) e 271.111 (L’Aquila).
Sono 6.784 i diciottenni che voteranno per la prima volta: 3.504 femmine e 3.280 maschi.
Sono 181.090 92.769 gli abruzzesi che voteranno nelle circoscrizioni estere: 88.321 femmine e 92.769 maschi. Alle precedenti elezioni politiche del 18 marzo 2018, in Abruzzo l’affluenza è stata del 75,2%, pari a 786.533 cittadini alle urne, più alta rispetto al resto d’Italia, del 72,9 % alla Camera e del 73,1% al Senato.
Zonalocale, nei giorni scorsi, ha fornito informazioni sulle elezioni politiche 2022 per aiutare i suoi lettori a giungere alla giornata di oggi pronti per esprimere un voto consapevole.
Di seguito vi forniamo un vademecum completo costituito dai link da cui attingere per conoscere i nomi dei candidati al collegio unico plurinominale e uninominale della provincia di Chieti, i programmi elettorali dei singoli partiti, le modalità di voto, i documenti necessari e le novità di questa tornata elettorale.
Questa mattina mi sono recata nel seggio in cui sono iscritta per scoprire che nell’elenco degli aventi diritto della sezione cui appartengo, mancavano due pagine nelle quali doveva esserci anche il mio nome. Non ho parole per la “defaillance” del Comune! Il presidente di seggio, accortosi del problema in quel momento, non potendo fare altro, mi ha invitatocon molta cortesia a tornare, nel frattempo avrebbe avvisato il Comune.
Mi chiedo quante persone dopo di me non abbiano potuto esercitare il loro diritto e magari abbiano qualche impedimento a tornare! E dire che è più di un mese che tutti sanno che il 25 si sarebbe votato! Evidentemente la macchina elettorale del Comune è farraginosa e obsoleta o semplicemente superficiale.