• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 5 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Vito Chietino
23 Settembre 2022
23 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Restyling pronto e il Trabocco Turchino torna a vivere

I lavori sono stati realizzati dal Comune di San Vito Chietino con il contributo di Fai e Intesa San Paolo grazie al 9° censimento “I Luoghi del cuore"

Il Trabocco Turchino

Il Trabocco Turchino

SAN VITO CHIETINO – Sono terminati i lavori di restauro del Trabocco Turchino che il Fai – Fondo per l’ambiente italiano e Intesa San Paolo hanno sostenuto con un contributo di 20 mila euro, assegnato nell’ambito di “I Luoghi del cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.

Nel 2018, al 9° censimento di “I Luoghi del cuore”, il Trabocco Turchino, uno dei più belli della costa di San Vito, si è classificato al 14° posto nazionale (1° in Abruzzo), grazie ai voti di oltre 20 mila persone. Una mobilitazione nata anche in virtù dell’attenzione riservata ai “luoghi d’acqua”, in accordo con la campagna “Salvalacqua” promossa nel 2018 dal Fai e volta ad aumentare la sensibilità dei cittadini sul valore di questa preziosa, ma sempre più scarsa, risorsa.

ADVERTISEMENT

L’undicesima edizione del censimento è ora in corso. Fino al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare e far votare i propri luoghi del cuore su www.iluoghidelcuore.it oppure utilizzando i moduli cartacei di raccolta firme, scaricabili dal sito.

In virtù del risultato straordinario ottenuto nel 2018, il Comune di San Vito Chietino ha presentato un progetto di recupero sul bando per la selezione di interventi che il Fai lancia dopo ogni censimento. Il progetto è stato approvato a fine 2019, ottenendo un finanziamento. Dopo diversi mesi di attesa a causa della pandemia, il progetto di recupero del Trabocco Turchino, in parte snaturato da un intervento precedente e in alcune parti danneggiato dalle mareggiate invernali, è stato finalmente realizzato – tra l’autunno del 2021 e l’estate di quest’anno – con l’utilizzo di tecniche e materiali tradizionali.

Il Trabocco Turchino è collocato a ridosso della costa teatina nel comune di San Vito Chietino. Il tratto in oggetto è caratterizzato da una progressione di promontori sul mare, una falesia arenacea e di piccole cale laterali con fondo ciottoloso. Tale sistema costituisce l’immagine tipica della zona. I trabocchi possono essere considerati come costruzioni caratteristiche della costa, frutto di scelte legate alle risorse locali e alla cultura materiale espressa nel territorio, il risultato dell’ottimizzazione di forme, strutture e uso dei materiali rispetto alle specifiche condizioni ambientali e tecniche. Il Turchino, oltre a rappresentare l’ultimo esempio di “genius loci“ ancora osservabile, concretizza anche la trattazione che ne fa Gabriele D’Annunzio nel Trionfo della morte, romanzo scritto proprio su quel promontorio, la cui descrizione appare la più emozionante e appropriata che sia mai stata scritta.

Il Trabocco Turchino svolge la funzione di promozione paesaggistica e culturale del territorio. Viene utilizzato dal Comune di San Vito Chietino, che ne è proprietario, e concesso in uso a soggetti pubblici e privati, per attività didattiche, conferenze e convegni, manifestazioni culturali, artistiche, scientifiche ed educative, celebrazione di matrimoni, servizi fotografici e degustazioni di prodotti tipici del territorio. Per contatti e info: e-mail: [email protected]

L’undicesima edizione del censimento è ora in corso. Fino al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare e far votare i propri luoghi del cuore su www.iluoghidelcuore.it oppure utilizzando i moduli cartacei di raccolta firme, scaricabili dal sito.

Il recupero, realizzato con il cofinanziamento del Comune di San Vito Chietino, s’inserisce nel programma di interventi straordinari, con finalità di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della costa. In linea con il reale significato del trabocco, l’intervento ha contribuito a ricostituire l’immagine autentica del sistema attraverso il ripristino dei sottosistemi che lo caratterizzano.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di san vito chietinofaii luoghi del cuoreintesa sanpaolosalvalacquatrabocco turchino
Precedente

Garante regionale dei detenuti scrive ai direttori delle carceri abruzzesi

Successivo

Tutti in bici alla scoperta dei tratturi del Vastese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 11T184250.631
Attualità

Giornate FAI di Primavera 2025: un weekend alla scoperta del patrimonio italiano

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 14T144736.420
Attualità

San Vito Chietino, murales dedicato ai Trabocchi

14 Giugno 2024
Roberto Santangelo
Politica

Super sisma bonus, firma del protocollo d’Intesa tra il commissario alla ricostruzione Guido Castelli e Intesa Sanpaolo

9 Novembre 2023
Il filosofo Benedetto Croce

A Vasto i giurati del Premio nazionale di cultura “B. Croce” di Pescasseroli

10 Maggio 2023
Trabocco Turchino tra cielo e mare
Curiosità

Il Trabocco Turchino: un simbolo della Costa abruzzese

14 Aprile 2023
Foto d'archivio
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Vito Chietino
23 Settembre 2022
23 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Restyling pronto e il Trabocco Turchino torna a vivere

I lavori sono stati realizzati dal Comune di San Vito Chietino con il contributo di Fai e Intesa San Paolo grazie al 9° censimento “I Luoghi del cuore"

Il Trabocco Turchino

Il Trabocco Turchino

SAN VITO CHIETINO – Sono terminati i lavori di restauro del Trabocco Turchino che il Fai – Fondo per l’ambiente italiano e Intesa San Paolo hanno sostenuto con un contributo di 20 mila euro, assegnato nell’ambito di “I Luoghi del cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.

Nel 2018, al 9° censimento di “I Luoghi del cuore”, il Trabocco Turchino, uno dei più belli della costa di San Vito, si è classificato al 14° posto nazionale (1° in Abruzzo), grazie ai voti di oltre 20 mila persone. Una mobilitazione nata anche in virtù dell’attenzione riservata ai “luoghi d’acqua”, in accordo con la campagna “Salvalacqua” promossa nel 2018 dal Fai e volta ad aumentare la sensibilità dei cittadini sul valore di questa preziosa, ma sempre più scarsa, risorsa.

ADVERTISEMENT

L’undicesima edizione del censimento è ora in corso. Fino al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare e far votare i propri luoghi del cuore su www.iluoghidelcuore.it oppure utilizzando i moduli cartacei di raccolta firme, scaricabili dal sito.

In virtù del risultato straordinario ottenuto nel 2018, il Comune di San Vito Chietino ha presentato un progetto di recupero sul bando per la selezione di interventi che il Fai lancia dopo ogni censimento. Il progetto è stato approvato a fine 2019, ottenendo un finanziamento. Dopo diversi mesi di attesa a causa della pandemia, il progetto di recupero del Trabocco Turchino, in parte snaturato da un intervento precedente e in alcune parti danneggiato dalle mareggiate invernali, è stato finalmente realizzato – tra l’autunno del 2021 e l’estate di quest’anno – con l’utilizzo di tecniche e materiali tradizionali.

Il Trabocco Turchino è collocato a ridosso della costa teatina nel comune di San Vito Chietino. Il tratto in oggetto è caratterizzato da una progressione di promontori sul mare, una falesia arenacea e di piccole cale laterali con fondo ciottoloso. Tale sistema costituisce l’immagine tipica della zona. I trabocchi possono essere considerati come costruzioni caratteristiche della costa, frutto di scelte legate alle risorse locali e alla cultura materiale espressa nel territorio, il risultato dell’ottimizzazione di forme, strutture e uso dei materiali rispetto alle specifiche condizioni ambientali e tecniche. Il Turchino, oltre a rappresentare l’ultimo esempio di “genius loci“ ancora osservabile, concretizza anche la trattazione che ne fa Gabriele D’Annunzio nel Trionfo della morte, romanzo scritto proprio su quel promontorio, la cui descrizione appare la più emozionante e appropriata che sia mai stata scritta.

Il Trabocco Turchino svolge la funzione di promozione paesaggistica e culturale del territorio. Viene utilizzato dal Comune di San Vito Chietino, che ne è proprietario, e concesso in uso a soggetti pubblici e privati, per attività didattiche, conferenze e convegni, manifestazioni culturali, artistiche, scientifiche ed educative, celebrazione di matrimoni, servizi fotografici e degustazioni di prodotti tipici del territorio. Per contatti e info: e-mail: [email protected]

L’undicesima edizione del censimento è ora in corso. Fino al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare e far votare i propri luoghi del cuore su www.iluoghidelcuore.it oppure utilizzando i moduli cartacei di raccolta firme, scaricabili dal sito.

Il recupero, realizzato con il cofinanziamento del Comune di San Vito Chietino, s’inserisce nel programma di interventi straordinari, con finalità di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della costa. In linea con il reale significato del trabocco, l’intervento ha contribuito a ricostituire l’immagine autentica del sistema attraverso il ripristino dei sottosistemi che lo caratterizzano.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san vito chietinofaii luoghi del cuoreintesa sanpaolosalvalacquatrabocco turchino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 11T184250.631
Attualità

Giornate FAI di Primavera 2025: un weekend alla scoperta del patrimonio italiano

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 14T144736.420
Attualità

San Vito Chietino, murales dedicato ai Trabocchi

14 Giugno 2024
Roberto Santangelo
Politica

Super sisma bonus, firma del protocollo d’Intesa tra il commissario alla ricostruzione Guido Castelli e Intesa Sanpaolo

9 Novembre 2023
Il filosofo Benedetto Croce

A Vasto i giurati del Premio nazionale di cultura “B. Croce” di Pescasseroli

10 Maggio 2023
Trabocco Turchino tra cielo e mare
Curiosità

Il Trabocco Turchino: un simbolo della Costa abruzzese

14 Aprile 2023
Foto d'archivio
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Andrea Zaami

Andrea Zaami nuovo presidente della Pro Vasto: «Credibilità e impegno, non sono qui di passaggio»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz