LANCIANO – “Abbiamo seguito con apprensione quanto accaduto stamattina in corso Trento e Trieste e, dopo aver ascoltato le notizie rassicuranti arrivate dalle forze dell’ordine, insieme al sindaco Filippo Paolini, abbiamo deciso di non privare Lanciano delle sue feste”. Lo ha dichiarato il presidente del comitato, Nicola Piscopo, dopo i fatti di cronaca di questa mattina e dopo aver ascoltato la commissione Sicurezza.
Tutto pronto dunque per la Nottata numero 189 che, anche quest’anno, porterà nel centro di Lanciano migliaia di persone per festeggiare insieme l’inizio dei tre giorni delle Feste di settembre. Così come annunciato, l’evento clou sarà in piazza Plebiscito dove, per tutta la notte, sarà allestita una vera e propria discoteca a cielo aperto.
Si parte alle 21 con la musica degli Inserto, band locale molto apprezzata che salirà sul palco allestito nei giorni scorsi in piazza. Dalle 23, largo allo spettacolo di Drag Queen con tributo alla mitica Raffaella Carrà e momento amarcord con le canzoni che ci hanno fatto ballare negli anni Novanta. A seguire dj set con Luigi Fioravante, Gianluca De Tiberis e Marica Rotondo fino ad aspettare i fuochi.
E infatti alle 4 ci si ritroverà tutti al parco Villa delle Rose per guardare insieme gli spari incendiati dalla Pirotecnica Lanci e attendere l’accensione della paratura della ditta Gargarella per poi scendere insieme alla banda in corso Trento e Trieste fino in Cattedrale dove ci sarà, come di consueto, la messa officiata dal vescovo, monsignor Emidio Cipollone.
Il 14 sarà poi la volta della sfilata spettacolo Sulle Ali del Sogno, con due ospiti d’eccezione, Alex Belli e Delia Duran. Nelle tre sere di festa, inoltre, torna la banda, questa volta in piazza Pace. Siamo così arrivati alle due serate di punta, quelle del 15 e del 16, che vedranno esibirsi sul palco di piazza Plebiscito, rispettivamente, Donatella Rettore e Loredana Berté.
Restano ancora alcuni posti disponibili riservati ai disabili sulla balconata del Palazzo comunale, di fianco all’ex casa di Conversazione per assistere ai due concerti. Per evitare code o spiacevoli incomprensioni, il comitato ha deciso di mettere a disposizione un numero di telefono per prenotare in anticipo il proprio posto. Si può quindi contattare il 388 3031552.
Nessuna limitazione di orari per la musica in piazza Plebiscito, ma ingressi contingentati in tutte le serate di festa. Per la nottata, in piazza, sarà consentito l’accesso a mille persone. Nelle serate del 14, 15 e 16 potranno accedere invece tremila persone. Tre i varchi controllati da 25 steward: il principale in corso Trento e Trieste, uno all’imbocco di corso Roma e l’altro in via dei Frentani.
Accesso contingentato anche nel parco Villa delle Rose per assistere ai tradizionali fuochi pirotecnici. Alla pista potranno accedere 1950 spettatori. L’unico ingresso è quello principale del Parco, dai viali delle Rose dove ci saranno degli addetti per verificare il numero degli accessi, così come all’uscita. In caso di evacuazione, sarà possibile utilizzare la stradina privata dal lato degli ex spogliatoi del campo di calcio e dal retro dalle gradinate nell’area di Biagetto.
Il Parco Villa delle Rose sarà chiuso al pubblico fino al 18 settembre per le operazioni di bonifica e per consentire il regolare svolgimento dei fuochi pirotecnici. Per lo stesso motivo, nei tre giorni di festa, resta chiuso anche il parco giochi Orso Bernardo.