Spett.le redazione,
pochi giorni fa ho ricevuto un verbale perché mia figlia ha violato il Regolamento di Polizia Urbana.
Il giorno 20 luglio 2022 alle ore 18,30 si trovava con la nostra cagnolina (una Border Collie) nella zona “La Bagnante”, l’unica spiaggia di Vasto Marina in cui è permesso l’accesso ai cani. Ho letto il vostro articolo del 12 luglio 2018 e, siccome le spiagge per l’accesso ai cani sono solo tre, non avete nominato la parola guinzaglio.
Mia figlia, come si evince dal verbale, si trovava vicino al cane ed era provvista di sacchetti igienici. Inoltre il nostro cane, oltre ad essere provvisto di microchip e di tutte le vaccinazioni, ha superato insieme a mia figlia nel 2019 il test di controllo dell’affidabilità e dell’equilibrio psichico di buoni cittadini rilasciato dall’Enci.
Perché la Polizia Urbana non multa i cittadini che lasciano per ore i loro cani sui balconi e loro vanno in spiaggia? Oppure perché non multano i proprietari che portano i loro cani in spiaggia sì con il guinzaglio ma dalle 11 alle 16?
invio cordiali saluti.
Giuseppina Di Castri

