• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Ortona
6 Settembre 2022
6 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ortona, giovane Sula bisognosa di cure recuperata al Foro, non ce la fa a sopravvivere – Gallery

A breve un corso per istruire chiunque voglia collaborare a recuperare uccelli selvatici in difficoltà

Un esemplare di Sula adulta

Un esemplare di Sula adulta

ORTONA – È da venerdì scorso che alcuni residenti avevano segnalato alle autorità competenti la presenza di un uccello marino alla foce del torrente Ghiomera, ma solo sabato pomeriggio con l’intervento di Antonio Di Nardo del competente servizio veterinario dell’Asl, grazie all’aiuto determinante di Alessandra Iannascoli, attenta rilevatrice ornitologica della Soa, una Sula è stata prelevata per essere trasportata al Centro recupero fauna di Pescara gestito dai carabinieri forestali.

La Sula è un uccello marino dai colori bellissimi, caratterizzata da una grande apertura alare. Comune nel Nord Europa, dove nidifica in grandi colonie soprattutto sulle Falesie della Scozia e della Norvegia, si nutre esclusivamente di pesce che cattura con picchiate ed immersioni vertiginose. In Abruzzo è stato segnalata pochissime volte e proprio nei giorni precedenti Alessandra Iannascoli ne osservava una a San Vito Chietino.

ADVERTISEMENT

la sula appena prelevata
La Sula appena prelevata
sula recuperata
La Sula ferita

Purtroppo le cure del Centro recupero non sono state sufficienti anche perché, a causa di probabili difficoltà organizzative o di carenza di risorse umane, è chiuso durante i giorni festivi, l’animale è pertanto morto rendendo vano il tentativo di chi ha cercato di salvarlo.

La Stazione ornitologica abruzzese, che nelle ultime due settimane ha recuperato e consegnato al Centro anche altri uccelli in difficoltà, tra cui un grande Astore a Spoltore ed un Lodolaio a Lettopalena, organizzerà a breve un apposito corso per informare e istruire chiunque voglia collaborare a recuperare uccelli selvatici in difficoltà, prima di consegnarli agli Enti competenti per le successive cure.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandra iannascoliantonio di nardocarabinieri forestalicentro recupero faunasoastazione ornitologicasulatorrente ghiomera
Precedente

Emergenza idrica: martedì 13 s’insedia la Commissione regionale d’inchiesta

Successivo

Memorial Vinciguerra, Lina Dragani: Diciannove anni di amore in ricordo di mio marito

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 29T124542.661
Ambiente

S.O.A.: «In Abruzzo necessaria proposta di Legge Regionale per salvare gli animali selvatici in difficoltà»

30 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 29T100624.816
Ambiente

SOA: «Ordinanza del Consiglio Di Stato sui cervi conferma inadeguatezza della Regione Abruzzo sulla conoscenza dei selvatici»

13 Novembre 2024
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Ortona
6 Settembre 2022
6 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ortona, giovane Sula bisognosa di cure recuperata al Foro, non ce la fa a sopravvivere – Gallery

A breve un corso per istruire chiunque voglia collaborare a recuperare uccelli selvatici in difficoltà

Un esemplare di Sula adulta

Un esemplare di Sula adulta

ORTONA – È da venerdì scorso che alcuni residenti avevano segnalato alle autorità competenti la presenza di un uccello marino alla foce del torrente Ghiomera, ma solo sabato pomeriggio con l’intervento di Antonio Di Nardo del competente servizio veterinario dell’Asl, grazie all’aiuto determinante di Alessandra Iannascoli, attenta rilevatrice ornitologica della Soa, una Sula è stata prelevata per essere trasportata al Centro recupero fauna di Pescara gestito dai carabinieri forestali.

La Sula è un uccello marino dai colori bellissimi, caratterizzata da una grande apertura alare. Comune nel Nord Europa, dove nidifica in grandi colonie soprattutto sulle Falesie della Scozia e della Norvegia, si nutre esclusivamente di pesce che cattura con picchiate ed immersioni vertiginose. In Abruzzo è stato segnalata pochissime volte e proprio nei giorni precedenti Alessandra Iannascoli ne osservava una a San Vito Chietino.

ADVERTISEMENT

la sula appena prelevata
La Sula appena prelevata
sula recuperata
La Sula ferita

Purtroppo le cure del Centro recupero non sono state sufficienti anche perché, a causa di probabili difficoltà organizzative o di carenza di risorse umane, è chiuso durante i giorni festivi, l’animale è pertanto morto rendendo vano il tentativo di chi ha cercato di salvarlo.

La Stazione ornitologica abruzzese, che nelle ultime due settimane ha recuperato e consegnato al Centro anche altri uccelli in difficoltà, tra cui un grande Astore a Spoltore ed un Lodolaio a Lettopalena, organizzerà a breve un apposito corso per informare e istruire chiunque voglia collaborare a recuperare uccelli selvatici in difficoltà, prima di consegnarli agli Enti competenti per le successive cure.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra iannascoliantonio di nardocarabinieri forestalicentro recupero faunasoastazione ornitologicasulatorrente ghiomera
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 29T124542.661
Ambiente

S.O.A.: «In Abruzzo necessaria proposta di Legge Regionale per salvare gli animali selvatici in difficoltà»

30 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 29T100624.816
Ambiente

SOA: «Ordinanza del Consiglio Di Stato sui cervi conferma inadeguatezza della Regione Abruzzo sulla conoscenza dei selvatici»

13 Novembre 2024
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz