• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
5 Settembre 2022
5 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani ai Giardini d’Avalos la presentazione del nuovo libro di Gabriella Izzi Benedetti

Al centro dell'attenzione la figura di Luigi Marchesani

locandina marchesani3

VASTO – Gabriella Izzi Benedetti ha pubblicato “Questioni sociosanitarie e diritti femminili nell’ottica progressista di Luigi Marchesani”. Il volume verrà presentato domani, martedì 6 settembre ore 17:30 presso i Giardini d’Avalos, con il patrocinio del Comune di Vasto. L’annuncio sul sito delle Edizioni Mondo Nuovo di Pescara. In programma i saluti istituzionali del Sindaco Menna e dell’assessore alla cultura Della Gatta; gli interventi del prof. Gianni Oliva e del prof. Costantino Felice. Modera i lavori Emanuele Fiore. Letture a cura di Simona Cieri, Letizia Daniele e Raffaella Zaccagna.


L’editore così presenta il volume: la figura di Luigi Marchesani di cui l’autrice ha già approfondito la personalità e le opere in testi precedenti tra i quali “Luigi Marchesani, un medico uno storico, un archeologo”; “1844, Nascita dello Spedale comunale di Vasto”; “Guida alla lettura della Storia di Vasto”, viene proposto in questo volume nella prospettiva analitica delle motivazioni che ne hanno caratterizzato le scelte di vita, sia in qualità di medico scienziato deciso a svecchiare formule e concetti radicati e arretrati, che di cultore della storia e delle antichità cittadine. Un uomo che ha portato Vasto, sua cittadina di provenienza, a un livello qualitativo impensabile ai suoi tempi. La lotta per ottenere un rinnovamento sociale, dura e costante, la considerazione per la donna, il senso di una società più giusta, nella quale tutte le classi sociali si sentissero parte di una comunità, hanno fatto di questo personaggio un esempio di vera filantropia.

ADVERTISEMENT

Oltre agli alti traguardi professionali è proprio questo aspetto che fa del Marchesani un personaggio unico e mitico, nella storia dell’ottocento vastese. Le giovani generazioni possono dalla conoscenza di tali personaggi trarre motivo di riflessione e stimolo. È proprio la memoria in grado di rendere l’essere umano capace di affrontare sfide future, evolversi grazie a una solida base di conoscenze acquisite, sollecitando intuizioni e incrementando lo spirito di ricerca e confronto.

locandina marchesani
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: gabriella izzi benedettilibroluigi marchesani
Precedente

Giulio Daleno, primi tre punti da allenatore: Ho sempre creduto nel mio Lanciano

Successivo

Attimi di strada in uno scatto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 05T093448.698
Eventi

Presentazione di Shape: il nuovo libro di Marco Acquarola a San Salvo

5 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 03T181943.604
Attualità

L’abruzzese Sabrina De Federicis presenta in Senato il libro ‘Butta via i fazzoletti’

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 28T220121.032
Eventi

La Brigata Maiella, tra mito e memoria

28 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2023 12 26T211510.642
Cultura

Nasce il “Premio Internazionale Luigi Marchesani Città del Vasto”

4 Gennaio 2025
Gabriella Izzi Benedetti
Eventi

“Antiqua Minima”: a Palazzo d’Avalos la presentazione del libro di Gabriella Izzi Benedetti

2 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 22T100751.879
Editoriali

Castelli e fortificazioni in Abruzzo dal VI al XVI secolo

23 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
5 Settembre 2022
5 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani ai Giardini d’Avalos la presentazione del nuovo libro di Gabriella Izzi Benedetti

Al centro dell'attenzione la figura di Luigi Marchesani

locandina marchesani3

VASTO – Gabriella Izzi Benedetti ha pubblicato “Questioni sociosanitarie e diritti femminili nell’ottica progressista di Luigi Marchesani”. Il volume verrà presentato domani, martedì 6 settembre ore 17:30 presso i Giardini d’Avalos, con il patrocinio del Comune di Vasto. L’annuncio sul sito delle Edizioni Mondo Nuovo di Pescara. In programma i saluti istituzionali del Sindaco Menna e dell’assessore alla cultura Della Gatta; gli interventi del prof. Gianni Oliva e del prof. Costantino Felice. Modera i lavori Emanuele Fiore. Letture a cura di Simona Cieri, Letizia Daniele e Raffaella Zaccagna.


L’editore così presenta il volume: la figura di Luigi Marchesani di cui l’autrice ha già approfondito la personalità e le opere in testi precedenti tra i quali “Luigi Marchesani, un medico uno storico, un archeologo”; “1844, Nascita dello Spedale comunale di Vasto”; “Guida alla lettura della Storia di Vasto”, viene proposto in questo volume nella prospettiva analitica delle motivazioni che ne hanno caratterizzato le scelte di vita, sia in qualità di medico scienziato deciso a svecchiare formule e concetti radicati e arretrati, che di cultore della storia e delle antichità cittadine. Un uomo che ha portato Vasto, sua cittadina di provenienza, a un livello qualitativo impensabile ai suoi tempi. La lotta per ottenere un rinnovamento sociale, dura e costante, la considerazione per la donna, il senso di una società più giusta, nella quale tutte le classi sociali si sentissero parte di una comunità, hanno fatto di questo personaggio un esempio di vera filantropia.

ADVERTISEMENT

Oltre agli alti traguardi professionali è proprio questo aspetto che fa del Marchesani un personaggio unico e mitico, nella storia dell’ottocento vastese. Le giovani generazioni possono dalla conoscenza di tali personaggi trarre motivo di riflessione e stimolo. È proprio la memoria in grado di rendere l’essere umano capace di affrontare sfide future, evolversi grazie a una solida base di conoscenze acquisite, sollecitando intuizioni e incrementando lo spirito di ricerca e confronto.

locandina marchesani
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gabriella izzi benedettilibroluigi marchesani
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 05T093448.698
Eventi

Presentazione di Shape: il nuovo libro di Marco Acquarola a San Salvo

5 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 03T181943.604
Attualità

L’abruzzese Sabrina De Federicis presenta in Senato il libro ‘Butta via i fazzoletti’

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 28T220121.032
Eventi

La Brigata Maiella, tra mito e memoria

28 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2023 12 26T211510.642
Cultura

Nasce il “Premio Internazionale Luigi Marchesani Città del Vasto”

4 Gennaio 2025
Gabriella Izzi Benedetti
Eventi

“Antiqua Minima”: a Palazzo d’Avalos la presentazione del libro di Gabriella Izzi Benedetti

2 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 22T100751.879
Editoriali

Castelli e fortificazioni in Abruzzo dal VI al XVI secolo

23 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 09 230202

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con 'Collisioni'

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz