• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 28 Maggio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo, Economia
3 Settembre 2022
3 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

POS obbligatorio, in calo canone mensile e commissioni sulle transazioni

Ma intanto l'Italia figura al terz'ultimo posto in UE per l'utilizzo della carta di pagamento

pos 1

ABRUZZO – Sono trascorsi due mesi dal 30 giugno 2022, data in cui sono scattate le sanzioni per esercenti e professionisti che non consentono ai loro clienti di utilizzare anche la carta di pagamento oltre ai contanti.

Una normativa, quella del “POS obbligatorio”, che non ha mancato di sollevare le polemiche di esercenti e clienti, come Zonalocale ha evidenziato in un VIDEO girato allo scoccare del giorno fatidico.

ADVERTISEMENT


I malumori si sono sollevati principalmente perché munirsi di un POS (acronimo che deriva dall’inglese Point Of Sale, ovvero “punto di vendita”) rappresenta un costo: commissioni troppo alte sono infatti, da sempre, uno dei fattori che spinge molti esercenti a rifiutare il pagamento tramite carta elettronica. La normativa, d’altro canto, prevede una sanzione pecuniaria di 30 euro che viene aumentata del 4% del valore della transazione per chi rifiuta un pagamento con carta. Di certo una prospettiva non allettante, la cui alternativa, però, consiste nell’affrontare una spesa che prevede un canone mensile e delle commissioni sulle transazioni.


Ma sembra che qualcosa stia cambiando. L’Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it hanno infatti realizzato un’indagine sui costi in Italia del POS nel 2022, prendendo in considerazione tutte le opzioni presenti per munirsene ed evidenziando sia i costi fissi che le commissioni applicate sulle transazioni. I risultati che ne sono scaturiti sono poi stati confrontati con quelli rilevati nel 2017, e ne è risultato un drastico calo dei costi del POS per gli esercenti italiani nel corso degli ultimi cinque anni.


Lo studio evidenzia che la spesa media iniziale da sostenere per il POS è di 22,82 euro, con un calo del 66,5% rispetto ai dati del 2017. E negli ultimi 5 anni sono diminuiti anche i costi periodici del POS: il canone mensile si è infatti ridotto del 63,6%. Viene da sé, quindi, che munirsi di un POS per poter accettare pagamenti è diventato molto meno costoso, sia considerando l’investimento iniziale che i costi di mantenimento. Se a questo si aggiunge il fatto che una fetta di clienti (ancora piccola ma in veloce crescita) inizia a preferire il pagamento con POS, che elimina la scomodità di portare con sé i contanti, allora si profila per il futuro uno scenario interessante, in cui le spese saranno effettuate prevalentemente con carta, mettendoci finalmente alla pari con il resto d’Europa.

Infatti, secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Innovative Payment del Politecnico di Milano relativi al numero di transazioni pro capite del 2020, l’Italia è decisamente lontana dalla media (142 transizioni all’anno) registrata in Unione Europa. La media delle transazioni con pagamenti digitali nel nostro Paese nel 2020 è infatti di 62 unità. Un dato che è inferiore alla metà della media dell’Unione Europea e che ci posiziona al terz’ultimo posto tra gli Stati UE, davanti solo a Romania e Bulgaria.

Anche se nel 2021 si è registrato un miglioramento (i pagamenti digitali sono infatti cresciuti del +22% rispetto al 2020), l’Italia rimane comunque ancora “indietro” rispetto agli altri Paesi dell’Unione. Un buon motivo, questo, per iniziare anche noi italiani a prendere maggiore dimestichezza con i pagamenti digitali.

Dal 30 giugno Pos obbligatorio nei negozi: cosa ne pensano i clienti – VIDEO

di Miriam Giangiacomo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: acquiastieconomiaesercentipagamento elettronicopos
Precedente

Civeta, i consiglieri comunali Fdi chiedono il dibattito in Aula

Successivo

Fossacesia. Furti con strappo di collane durante i concerti, un arresto e tre denunce dei carabinieri

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di archivio Poste italiane
Economia

Pensioni giugno 2025: ecco quando arriveranno

19 Maggio 2025
Articolo WP 2024 12 17T115836.153
Economia

De Cecco, ricavi record a 652 milioni nel 2024: +8,5%

10 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 03T150640.938
Economia

Emergenza Dazi USA, Cia Abruzzo: «Azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare»

16 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 15T103200.550
Economia

Confcommercio: « Dal 2019 chiusi in Abruzzo oltre 5mila negozi»

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 15T084344.486
Economia

Dazi USA-UE, l’Abruzzo è la quarta regione più esposta

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 07T184029.306
Economia

Tiziana Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

7 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T094723.269

Tanti auguri a Chiara Ronzitti e Luigi Scè per il traguardo delle nozze d’oro!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
0

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Giuliana Di Carlo

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Domenica Vitelli

by Agenzia Preta
26 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo, Economia
3 Settembre 2022
3 Settembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

POS obbligatorio, in calo canone mensile e commissioni sulle transazioni

Ma intanto l'Italia figura al terz'ultimo posto in UE per l'utilizzo della carta di pagamento

pos 1

ABRUZZO – Sono trascorsi due mesi dal 30 giugno 2022, data in cui sono scattate le sanzioni per esercenti e professionisti che non consentono ai loro clienti di utilizzare anche la carta di pagamento oltre ai contanti.

Una normativa, quella del “POS obbligatorio”, che non ha mancato di sollevare le polemiche di esercenti e clienti, come Zonalocale ha evidenziato in un VIDEO girato allo scoccare del giorno fatidico.

ADVERTISEMENT


I malumori si sono sollevati principalmente perché munirsi di un POS (acronimo che deriva dall’inglese Point Of Sale, ovvero “punto di vendita”) rappresenta un costo: commissioni troppo alte sono infatti, da sempre, uno dei fattori che spinge molti esercenti a rifiutare il pagamento tramite carta elettronica. La normativa, d’altro canto, prevede una sanzione pecuniaria di 30 euro che viene aumentata del 4% del valore della transazione per chi rifiuta un pagamento con carta. Di certo una prospettiva non allettante, la cui alternativa, però, consiste nell’affrontare una spesa che prevede un canone mensile e delle commissioni sulle transazioni.


Ma sembra che qualcosa stia cambiando. L’Osservatorio ConfrontaConti.it e SOStariffe.it hanno infatti realizzato un’indagine sui costi in Italia del POS nel 2022, prendendo in considerazione tutte le opzioni presenti per munirsene ed evidenziando sia i costi fissi che le commissioni applicate sulle transazioni. I risultati che ne sono scaturiti sono poi stati confrontati con quelli rilevati nel 2017, e ne è risultato un drastico calo dei costi del POS per gli esercenti italiani nel corso degli ultimi cinque anni.


Lo studio evidenzia che la spesa media iniziale da sostenere per il POS è di 22,82 euro, con un calo del 66,5% rispetto ai dati del 2017. E negli ultimi 5 anni sono diminuiti anche i costi periodici del POS: il canone mensile si è infatti ridotto del 63,6%. Viene da sé, quindi, che munirsi di un POS per poter accettare pagamenti è diventato molto meno costoso, sia considerando l’investimento iniziale che i costi di mantenimento. Se a questo si aggiunge il fatto che una fetta di clienti (ancora piccola ma in veloce crescita) inizia a preferire il pagamento con POS, che elimina la scomodità di portare con sé i contanti, allora si profila per il futuro uno scenario interessante, in cui le spese saranno effettuate prevalentemente con carta, mettendoci finalmente alla pari con il resto d’Europa.

Infatti, secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Innovative Payment del Politecnico di Milano relativi al numero di transazioni pro capite del 2020, l’Italia è decisamente lontana dalla media (142 transizioni all’anno) registrata in Unione Europa. La media delle transazioni con pagamenti digitali nel nostro Paese nel 2020 è infatti di 62 unità. Un dato che è inferiore alla metà della media dell’Unione Europea e che ci posiziona al terz’ultimo posto tra gli Stati UE, davanti solo a Romania e Bulgaria.

Anche se nel 2021 si è registrato un miglioramento (i pagamenti digitali sono infatti cresciuti del +22% rispetto al 2020), l’Italia rimane comunque ancora “indietro” rispetto agli altri Paesi dell’Unione. Un buon motivo, questo, per iniziare anche noi italiani a prendere maggiore dimestichezza con i pagamenti digitali.

Dal 30 giugno Pos obbligatorio nei negozi: cosa ne pensano i clienti – VIDEO

di Miriam Giangiacomo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: acquiastieconomiaesercentipagamento elettronicopos
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di archivio Poste italiane
Economia

Pensioni giugno 2025: ecco quando arriveranno

19 Maggio 2025
Articolo WP 2024 12 17T115836.153
Economia

De Cecco, ricavi record a 652 milioni nel 2024: +8,5%

10 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 03T150640.938
Economia

Emergenza Dazi USA, Cia Abruzzo: «Azioni urgenti per difendere il settore agroalimentare»

16 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 15T103200.550
Economia

Confcommercio: « Dal 2019 chiusi in Abruzzo oltre 5mila negozi»

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 15T084344.486
Economia

Dazi USA-UE, l’Abruzzo è la quarta regione più esposta

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 07T184029.306
Economia

Tiziana Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

7 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T094723.269

Tanti auguri a Chiara Ronzitti e Luigi Scè per il traguardo delle nozze d’oro!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
0

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Giuliana Di Carlo

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Domenica Vitelli

by Agenzia Preta
26 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 05 27T160257.171

Parco urbano di via Trave, ecco il progetto per la riqualificazione dell’area verde abbandonata | ZonaVerde | 56ª puntata

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz