Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?
Il Faggio secolare del Pontone a Passo Godi non è un albero come tutti gli altri: si trova all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e ha quasi 800 anni di vita. Per arrivarci bisogna salire a Passo Godi.
Si trova a circa un centinaio di metri dalla strada che Scanno porta verso Villetta Barrea, un paio di chilometri dopo Passo Godi, direzione Villetta Barrea. Trattandosi di qualcosa di unico nel suo genere, questo albero è inserito nell’elenco dei monumenti vegetali italiani.
Per raggiungere il faggio, ti consiglio di parcheggiare in uno spiazzo lungo la strada. Da qui si procede sul sentiero H5 che si inoltra in una faggeta. Dopo solo circa duecento metri di cammino, tramite questo sentiero sterrato, avrai modo di ammirare la meraviglia.
Non molto lontane da questa località, te ne consiglio altre: Lago di Barrea, Camosciara, Val Fondillo, Alfedena, Opi, Pescasseroli, Scanno, Villetta Barrea e Roccaraso (quest’ultima una meta fantastica soprattutto nel periodo invernale).
Non dimenticare di portare una buona crema solare, una bottiglietta d’acqua, delle scarpe comode e robuste e di uno smartphone/macchina fotografica. Buona visita!
Questo articolo è scritto in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Roberto De Ficis per Viaggiando Italia .