• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 4 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
12 Agosto 2022
12 Agosto 2022
RossanabyRossana

Flc Cgil provinciale: anche quest’anno ripartenza scolastica non buona

In provincia di Chieti tante cattedre ancora vuote, alcune scuole avranno difficoltà a tenere aperte le sedi

CHIETI – Anche per il prossimo anno scolastico, la situazione alla ripartenza della scuola non sarà purtroppo buona. Lo ribadisce con una nota il sindacato Flc Cgil Chieti.

“Le scuole della provincia di Chieti – scrive il sindacato – hanno chiesto più organici sia di docenti sia di personale Ata. La risposta è arrivata con il contagocce: ci sono scuole che, per numero di plessi, avranno difficoltà a tenere aperte le numerose sedi“.

“Abbiamo chiesto con insistenza all’Ufficio scolastico provinciale di accogliere le richieste di maggior organico fatto dalle scuole. Il risultato è stato deludente e discrezionale“, precisa la Flc Cgil.

In questi giorni, fino al 16 agosto, oltre cinquemila docenti precari della provincia di Chieti sono impegnati a compilare on line i moduli per sperare in una chiamata dalle Graduatorie provinciali supplenze (Gps). “Dei 467 posti autorizzati a ruolo, oltre un terzo non è stato attribuito per mancanza di candidati nelle graduatorie“, ribadisce.

“Non è stato confermato l’organico Covid, aggiuntivo ma che avrebbe dovuto essere strutturale. Nel 2021-22 era stato ridotto, per il prossimo anno scolastico è prevista la sua cancellazione, aggiunge il sindacato. Un grande errore perché quell’organico serve a garantire le ordinarie funzioni della scuola, la sicurezza e la vigilanza, a partire da quelle dei collaboratori scolastici”.

Invece il governo “ha previsto per i prossimi anni, nella legge di bilancio, un taglio degli investimenti sulla spesa corrente nella scuola e le risorse del Pnrr non sono state accompagnate da un intervento su tempo scuola, organici, risorse, riduzione del numero di alunni per classe, dimensionamento scolastico capace di garantire un’adeguata offerta formativa territoriale, con un’attenzione alle aree interne. Purtroppo – si legge nella nota – a decidere sulla scuola continua a essere il ministero del Tesoro che insieme con Palazzo Chigi hanno una sola idea: quella di risparmiare sulla spesa corrente nell’istruzione pubblica”.

“Resta al palo anche il Ccnl, scaduto nel 2018. Occorrono più risorse per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro; tra i contratti dei settori pubblici è l’unico che non è stato rinnovato. Questo la dice lunga sull’attenzione che c’è nei confronti dei settori dell’istruzione. Chiediamo ai decisori politici di fare la propria parte per evitare che, con il declino della scuola pubblica, ci sia anche quello del territorio“, conclude il sindacato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ccnldocentiFlc Cgil Chietiorganico covidpersonale atapnrr
Precedente

Soria: “Cartellone eventi minimal, Ferroluglio inesistente, strade vuote. Vasto Marina è l’ombra di se stessa”

Successivo

Roccaspinalveti, completati i lavori riguardanti il dissesto idrogeologico in contrada Fatticce – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Una rappresentanza dei sindaci della provincia di Chieti presenti all'evento
Attualità

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

31 Gennaio 2023
Sanità

Finisce l’era della desertificazione sanitaria per le aree interne

26 Gennaio 2023
Abruzzo

Abruzzo, 46 milioni per il piano “Scuola 4.0”, ma manca il personale

26 Gennaio 2023
Scuola

Altri 26 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica

19 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Chieti
12 Agosto 2022
12 Agosto 2022
RossanabyRossana

Flc Cgil provinciale: anche quest’anno ripartenza scolastica non buona

In provincia di Chieti tante cattedre ancora vuote, alcune scuole avranno difficoltà a tenere aperte le sedi

CHIETI – Anche per il prossimo anno scolastico, la situazione alla ripartenza della scuola non sarà purtroppo buona. Lo ribadisce con una nota il sindacato Flc Cgil Chieti.

“Le scuole della provincia di Chieti – scrive il sindacato – hanno chiesto più organici sia di docenti sia di personale Ata. La risposta è arrivata con il contagocce: ci sono scuole che, per numero di plessi, avranno difficoltà a tenere aperte le numerose sedi“.

“Abbiamo chiesto con insistenza all’Ufficio scolastico provinciale di accogliere le richieste di maggior organico fatto dalle scuole. Il risultato è stato deludente e discrezionale“, precisa la Flc Cgil.

In questi giorni, fino al 16 agosto, oltre cinquemila docenti precari della provincia di Chieti sono impegnati a compilare on line i moduli per sperare in una chiamata dalle Graduatorie provinciali supplenze (Gps). “Dei 467 posti autorizzati a ruolo, oltre un terzo non è stato attribuito per mancanza di candidati nelle graduatorie“, ribadisce.

“Non è stato confermato l’organico Covid, aggiuntivo ma che avrebbe dovuto essere strutturale. Nel 2021-22 era stato ridotto, per il prossimo anno scolastico è prevista la sua cancellazione, aggiunge il sindacato. Un grande errore perché quell’organico serve a garantire le ordinarie funzioni della scuola, la sicurezza e la vigilanza, a partire da quelle dei collaboratori scolastici”.

Invece il governo “ha previsto per i prossimi anni, nella legge di bilancio, un taglio degli investimenti sulla spesa corrente nella scuola e le risorse del Pnrr non sono state accompagnate da un intervento su tempo scuola, organici, risorse, riduzione del numero di alunni per classe, dimensionamento scolastico capace di garantire un’adeguata offerta formativa territoriale, con un’attenzione alle aree interne. Purtroppo – si legge nella nota – a decidere sulla scuola continua a essere il ministero del Tesoro che insieme con Palazzo Chigi hanno una sola idea: quella di risparmiare sulla spesa corrente nell’istruzione pubblica”.

“Resta al palo anche il Ccnl, scaduto nel 2018. Occorrono più risorse per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro; tra i contratti dei settori pubblici è l’unico che non è stato rinnovato. Questo la dice lunga sull’attenzione che c’è nei confronti dei settori dell’istruzione. Chiediamo ai decisori politici di fare la propria parte per evitare che, con il declino della scuola pubblica, ci sia anche quello del territorio“, conclude il sindacato.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ccnldocentiFlc Cgil Chietiorganico covidpersonale atapnrr

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Una rappresentanza dei sindaci della provincia di Chieti presenti all'evento
Attualità

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

31 Gennaio 2023
Sanità

Finisce l’era della desertificazione sanitaria per le aree interne

26 Gennaio 2023
Abruzzo

Abruzzo, 46 milioni per il piano “Scuola 4.0”, ma manca il personale

26 Gennaio 2023
Scuola

Altri 26 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica

19 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri a Paolo Raimondi per i suoi primi 50 anni!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Auguri di buon anniversario a Teresa e Luigi!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Sapio

by Agenzia Preta
4 Febbraio 2023
0

Nicola Benedetto

by Agenzia La Concordia
4 Febbraio 2023
0

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
4

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Tragico incidente stradale: muore Andrea Silvestrone insieme a due dei tre figli

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz