SAN SALVO – Trentasette pannelli prodotti da otto enti, tra Pro Loco e Comuni abruzzesi e molisani, per una superficie di 150 metri quadri e ben duecentomila fiorellini realizzati tutti all’uncinetto.
Sono questi i numeri dell’Infiorata all’Uncinetto, la più grande del mondo che si svolgerà domenica 14 nel centro cittadino di San Salvo.
“Sarà uno spettacolo ricco di colori e forme per riscoprire le tradizioni e la cultura delle nostre comunità – afferma il sindaco, Emanuela De Nicolis – per una felice intuizione della Pro Loco di San Salvo che ha saputo coinvolgere paesi diversi, per un lavoro fatto da mani certosine, che sta coinvolgendo un crescente numero di giovani e anziani. Un originale modo per socializzare e raccontare la storia passata”.
L’esposizione interesserà corso Umberto I, piazza Giovanni XXIII e via Roma dalle 10 alle 24.
“Questa di San Salvo – spiega Maria Sabatini, presidente della Pro Loco – è la sesta tappa di un percorso che ha avuto inizio il 20 maggio a Gissi, dopo aver toccato Fresagrandinaria, Pietrabbondante, Casalanguida e Liscia. La gioia più grande, oltre a leggere la meraviglia negli occhi dei visitatori, è stata quella che è in crescita il numero di chi vuol partecipare, sia i Comuni sia le uncinettine, senza distinzione d’età”.
A valorizzare l’evento, gli stand di alcuni comuni partecipanti per promuovere il loro territorio, e quelli dell’artigianato creativo e dell’arte del saper fare della Pro Loco sansalvese.