• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Ortona
11 Agosto 2022
11 Agosto 2022
RossanabyRossana

Bilancio operativo della Capitaneria di porto di Ortona – Gallery

Per la settimana di Ferragosto, il Circondario marittimo metterà in campo 47 militari e tre mezzi navali con una media di due uscite giornaliere

ORTONA – Il Compartimento marittimo di Ortona, con le sue quasi 100 unità operative tra donne e uomini, distribuiti tra la Capitaneria di porto di Ortona, l’Ufficio circondariale marittimo di Vasto e la Delegazione di spiaggia di Francavilla al Mare, costituisce la maglia territoriale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera nell’ambito della provincia di Chieti e rappresenta l’amministrazione di riferimento per gli usi civili e produttivi del mare.


La Capitaneria di porto di Ortona è chiamata ad operare in contesti operativi e amministrativi che richiedono elevata specializzazione. Di qui la scelta di investire su specifiche figure che testimoniano l’unicità dei servizi resi all’utenza ed il loro alto valore aggiunto. Tra le priorità su cui fa leva l’operato della Capitaneria di porto di Ortona è sicuramente da annoverare la salvaguardia della vita umana in mare, la prevenzione dall’inquinamento marino, la preparazione degli equipaggi.

“Elementi, questi, – spiega in una nota la Capitaneria – che concorrono allo sviluppo di quel valore più ampio che è rappresentato dalla sicurezza della navigazione e marittima, priorità perseguita anche attraverso le attività di amministrazione di bandiera e di Port State Control svolte dal personale dipendente. Durante il primo semestre del 2022 sono state effettuate 11 visite rispettive a bordo di unità navali battenti bandiera straniera e 3 di queste sono state oggetto di detenzione, in quanto risultate “substandard” rispetto ai requisiti di sicurezza previsti dalle normative vigenti“.

Foto della Capitaneria di porto di Ortona

“Oggetto di verifiche ispettive, 28 nel complesso, è stato anche il naviglio nazionale per il rilascio complessivo di 36 certificati da parte dell’amministrazione di bandiera. Tra i compiti istituzionali, altresì assolti dalla Capitaneria di porto di Ortona, sono da ricordare anche quelli relativi all’adempimento di specifiche funzioni operative legate al campo marittimo, in riferimento a qualsiasi attività associata all’ambiente marittimo con potenziale impatto sulla sicurezza, l’incolumità, l’economia o l’ambiente. E proprio in riferimento all’indotto che genera l’economia del mare, sono state ben 174 le sedute di esame, in qualità di componente di commissione, a cui ha partecipato personale della Capitaneria di porto di Ortona in materia di erogazione di corsi di formazione per marittimi, a cui devono aggiungersi le 10 sedute di esame per il rilascio delle patenti nautiche, che hanno visto partecipare complessivamente 52 esaminandi e di cui solo il 50% degli stessi è risultato idoneo“, prosegue la nota.


Per quanto riguarda invece i controlli sono stati sette quelli eseguiti in termini di tutela, dell’incolumità e della sicurezza, in particolare sul tenore di zolfo dei combustibili marittimi a bordo delle navi che hanno ormeggiato nel porto di Ortona, oltre alle costanti verifiche della fascia costiera che hanno sistematicamente visto l’impegno giornaliero del Nopa (Nucleo operativo protezione ambientale) la cui operatività si è concretizza nell’elevazione di sanzioni per un ammontare circa di 50 mila euro per attività illegali contro l’ambiente.


La peculiare funzione operativa della Capitaneria di porto di Ortona s’identifica specificamente nella salvaguardia della vita umana in mare, intesa in termini di ricerca e soccorso marittimo. Tale missione è solo una delle diverse manifestazioni delle funzioni operative che rendono quella della Capitaneria di porto di Ortona, un’organizzazione variegata e strutturata sul territorio di giurisdizione, in grado di coniugare competenze e conoscenze amministrative e operative. A tale contesto deve aggiungersi il patrimonio informativo e conoscitivo della quantità di dati accentrati – in tempo reale – nella sala operativa di Ortona, frutto dell’impiego di sistemi tecnologici avanzati alla base della funzione di monitoraggio del traffico marittimo e delle attività ad esso connesse.

Foto della Capitaneria di porto di Ortona


La salvaguardia della vita umana in mare si realizza con 3 unità navali di differenti dimensioni e tipologie. I mezzi navali sono costituiti da 1 motovedetta di classe 800, adeguata a garantire, con un servizio h24, le attività di ricerca e soccorso nell’area di responsabilità, a cui si affianca 1 unità di classe 500, motovedetta costiera ed 1 mezzo minore della classe GC B, battello pneumatico di circa 7 metri, dedicati entrambi alla verifica del rispetto delle normative in materia di tutela del mare e dell’ambiente. La vigilanza, oltre che dal mare, è svolta anche via terra con l’utilizzo di pattuglie, il cui obiettivo primario è quello di dare corso a un mirato programma di sorveglianza.


In tale ottica, lo sforzo di personale e mezzi messi in campo per la settimana di Ferragosto, da impiegare lungo la fascia di litorale nella giurisdizione del Circondario marittimo di Ortona, si concretizza nell’impiego di 47 militari, di 3 mezzi navali adoperati mediamente con 2 uscite giornaliere, con la finalità di rendere più sicura la balneazione e l’utilizzo da parte dei cittadini e villeggianti che intenderanno fruire della Costa dei Trabocchi.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: capitaneria di porto di ortonadelegazione di spiaggia francavilla al mareguardia costiera provincia di chietiufficio circondariale marittimo di vasto
Precedente

“Sanità lumaca”, Patrizia De Rosa torna a protestare. E questa volta si incatena – VIDEO e Gallery

Successivo

Vasto, incidente stradale in via Paul Harris

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Un defibrillatore per la vita

7 Febbraio 2023
Politica

Parco solare ad Ortona, facciamo chiarezza

26 Gennaio 2023
La foto di gruppo
Attualità

Guardia costiera di Vasto e Anmi incontrano i piccoli ospiti della Casa accoglienza Genova Rulli

27 Dicembre 2022
Cronaca

Trasbordo marittimo per soccorso della Guardia costiera di Vasto

20 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Rimosso proiettile da mitragliatrice nel porto di Ortona

9 Dicembre 2022
L'incontro di oggi
Economia

I venti di Vasto portano il parco eolico marino a Punta Penna – Gallery

18 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianna Guerrini

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Maria Casillo

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Vera Di Filippo

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Ortona
11 Agosto 2022
11 Agosto 2022
RossanabyRossana

Bilancio operativo della Capitaneria di porto di Ortona – Gallery

Per la settimana di Ferragosto, il Circondario marittimo metterà in campo 47 militari e tre mezzi navali con una media di due uscite giornaliere

ORTONA – Il Compartimento marittimo di Ortona, con le sue quasi 100 unità operative tra donne e uomini, distribuiti tra la Capitaneria di porto di Ortona, l’Ufficio circondariale marittimo di Vasto e la Delegazione di spiaggia di Francavilla al Mare, costituisce la maglia territoriale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera nell’ambito della provincia di Chieti e rappresenta l’amministrazione di riferimento per gli usi civili e produttivi del mare.


La Capitaneria di porto di Ortona è chiamata ad operare in contesti operativi e amministrativi che richiedono elevata specializzazione. Di qui la scelta di investire su specifiche figure che testimoniano l’unicità dei servizi resi all’utenza ed il loro alto valore aggiunto. Tra le priorità su cui fa leva l’operato della Capitaneria di porto di Ortona è sicuramente da annoverare la salvaguardia della vita umana in mare, la prevenzione dall’inquinamento marino, la preparazione degli equipaggi.

“Elementi, questi, – spiega in una nota la Capitaneria – che concorrono allo sviluppo di quel valore più ampio che è rappresentato dalla sicurezza della navigazione e marittima, priorità perseguita anche attraverso le attività di amministrazione di bandiera e di Port State Control svolte dal personale dipendente. Durante il primo semestre del 2022 sono state effettuate 11 visite rispettive a bordo di unità navali battenti bandiera straniera e 3 di queste sono state oggetto di detenzione, in quanto risultate “substandard” rispetto ai requisiti di sicurezza previsti dalle normative vigenti“.

Foto della Capitaneria di porto di Ortona

“Oggetto di verifiche ispettive, 28 nel complesso, è stato anche il naviglio nazionale per il rilascio complessivo di 36 certificati da parte dell’amministrazione di bandiera. Tra i compiti istituzionali, altresì assolti dalla Capitaneria di porto di Ortona, sono da ricordare anche quelli relativi all’adempimento di specifiche funzioni operative legate al campo marittimo, in riferimento a qualsiasi attività associata all’ambiente marittimo con potenziale impatto sulla sicurezza, l’incolumità, l’economia o l’ambiente. E proprio in riferimento all’indotto che genera l’economia del mare, sono state ben 174 le sedute di esame, in qualità di componente di commissione, a cui ha partecipato personale della Capitaneria di porto di Ortona in materia di erogazione di corsi di formazione per marittimi, a cui devono aggiungersi le 10 sedute di esame per il rilascio delle patenti nautiche, che hanno visto partecipare complessivamente 52 esaminandi e di cui solo il 50% degli stessi è risultato idoneo“, prosegue la nota.


Per quanto riguarda invece i controlli sono stati sette quelli eseguiti in termini di tutela, dell’incolumità e della sicurezza, in particolare sul tenore di zolfo dei combustibili marittimi a bordo delle navi che hanno ormeggiato nel porto di Ortona, oltre alle costanti verifiche della fascia costiera che hanno sistematicamente visto l’impegno giornaliero del Nopa (Nucleo operativo protezione ambientale) la cui operatività si è concretizza nell’elevazione di sanzioni per un ammontare circa di 50 mila euro per attività illegali contro l’ambiente.


La peculiare funzione operativa della Capitaneria di porto di Ortona s’identifica specificamente nella salvaguardia della vita umana in mare, intesa in termini di ricerca e soccorso marittimo. Tale missione è solo una delle diverse manifestazioni delle funzioni operative che rendono quella della Capitaneria di porto di Ortona, un’organizzazione variegata e strutturata sul territorio di giurisdizione, in grado di coniugare competenze e conoscenze amministrative e operative. A tale contesto deve aggiungersi il patrimonio informativo e conoscitivo della quantità di dati accentrati – in tempo reale – nella sala operativa di Ortona, frutto dell’impiego di sistemi tecnologici avanzati alla base della funzione di monitoraggio del traffico marittimo e delle attività ad esso connesse.

Foto della Capitaneria di porto di Ortona


La salvaguardia della vita umana in mare si realizza con 3 unità navali di differenti dimensioni e tipologie. I mezzi navali sono costituiti da 1 motovedetta di classe 800, adeguata a garantire, con un servizio h24, le attività di ricerca e soccorso nell’area di responsabilità, a cui si affianca 1 unità di classe 500, motovedetta costiera ed 1 mezzo minore della classe GC B, battello pneumatico di circa 7 metri, dedicati entrambi alla verifica del rispetto delle normative in materia di tutela del mare e dell’ambiente. La vigilanza, oltre che dal mare, è svolta anche via terra con l’utilizzo di pattuglie, il cui obiettivo primario è quello di dare corso a un mirato programma di sorveglianza.


In tale ottica, lo sforzo di personale e mezzi messi in campo per la settimana di Ferragosto, da impiegare lungo la fascia di litorale nella giurisdizione del Circondario marittimo di Ortona, si concretizza nell’impiego di 47 militari, di 3 mezzi navali adoperati mediamente con 2 uscite giornaliere, con la finalità di rendere più sicura la balneazione e l’utilizzo da parte dei cittadini e villeggianti che intenderanno fruire della Costa dei Trabocchi.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: capitaneria di porto di ortonadelegazione di spiaggia francavilla al mareguardia costiera provincia di chietiufficio circondariale marittimo di vasto

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Un defibrillatore per la vita

7 Febbraio 2023
Politica

Parco solare ad Ortona, facciamo chiarezza

26 Gennaio 2023
La foto di gruppo
Attualità

Guardia costiera di Vasto e Anmi incontrano i piccoli ospiti della Casa accoglienza Genova Rulli

27 Dicembre 2022
Cronaca

Trasbordo marittimo per soccorso della Guardia costiera di Vasto

20 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Rimosso proiettile da mitragliatrice nel porto di Ortona

9 Dicembre 2022
L'incontro di oggi
Economia

I venti di Vasto portano il parco eolico marino a Punta Penna – Gallery

18 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gianna Guerrini

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Maria Casillo

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Vera Di Filippo

by Agenzia La Concordia
7 Febbraio 2023
0

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Ladri a Santa Maria Imbaro, svaligiata casa di un ex ispettore di Polizia - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz