• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 19 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Lama dei Peligni
6 Agosto 2022
6 Agosto 2022
RossanabyRossana

Grotte del Cavallone aperte al pubblico fino al 30 settembre

Chiuse dal 2018 per lavori alla funivia che porta a monte, il provvedimento di autorizzazione è limitato al solo periodo estivo, a seguito delle verifiche sulla sicurezza

LAMA DEI PELIGNI – Riaprono da oggi al pubblico le Grotte del Cavallone. Erano state chiuse dal 2018 per interventi di revisione e manutenzione generale della funivia di accesso Colle Rotondo-Cavallone.

Da oggi turisti e curiosi potranno tornare ad ammirare le stalattiti e stalagmiti presenti in questo luogo così affascinante e invitante, data la calura di questi tempi.

I lavori realizzati rappresentano lo sforzo congiunto dei Comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, nei cui territori le grotte ricadono.

Sono state apportate anche migliorie dal punto vista ambientale e della tutela naturalistica grazie all’Ente Parco come: rifacimento della linea elettrica utilizzando cavo precordato isolato che eliminerà il rischio di elettrocuzione per gli uccelli e la sistemazione degli scarichi dei servizi igienici presenti a monte con il collegamento alla conduttura fognaria esistente.

Altresì, i periodi di esecuzione dei lavori sull’impianto sono stati concordati con i tecnici del Parco in relazione alle necessità di tutela delle specie nel periodo di riproduzione, in particolare per l’Aquila Reale e, nella zona sommitale dell’impianto, ricca di risorse trofiche per l’Orso Bruno Marsicano.

Soddisfatto il presidente del Parco, Lucio Zazzara, il quale ricorda che “Le Grotte del Cavallone sono uno dei 95 geositi riconosciuti dall’Unesco nell’ambito del titolo di Geoparco Mondiale conferito al Parco della Maiella nel 2021“.

Il sindaco di Lama dei Peligni, Tiziana Di Renzo, ha detto che si tratta di “Un grande risultato, non solo per i nostri Comuni, ma per il territorio e l’intera Regione, frutto di un lavoro di squadra con tanti attori coinvolti. Costanza e dedizione hanno accompagnato questa lunga attesa, senza mai perdere di vista l’obiettivo: restituire la fruibilità delle Grotte del Cavallone alla Comunità. La gioia di poter annunciare la riapertura è inenarrabile”.

Giovanni Paolo Rosato, sindaco di Taranta Peligna, ha aggiunto che “Abbiamo restituito all’Abruzzo un diamante, fiore all’occhiello della nostra Regione, dopo un lungo percorso del quale siamo solo all’inizio. La prossima sfida è garantire lavoro, turismo e sostenibilità dell’ambiente“.

“Lavori da circa un milione di euro”, ricorda il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, Umberto D’Annuntiis. “Il provvedimento di autorizzazione temporanea al pubblico esercizio è limitato al solo periodo estivo, fino al 30 settembre”, precisazione scaturita dalla verifica di tutti i requisiti inerenti la sicurezza e regolarità di esercizio“.

“L’impianto – conclude D’Annuntiis – ha registrato l’acquisizione delle certificazioni da parte dell’agenzia competente Ansfisa (ex Ustif) a seguito dei sopralluoghi effettuati lo scorso 21 luglio e il 1 agosto, prodromici all’apertura dell’impianto“.

Le Grotte del Cavallone si trovano sul versante orientale della montagna della Maiella, con l’ingresso posto a quota 1475 metri sul livello del mare e con 1360 metri di cavità visitabili.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giovanni paolo rosatogrotte del cavallonelucio zazzaraparco della maiellatiziana di renzoumberto d'annuntiis

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La Conferenza dei servizi
Economia

S’investe sul porto di Vasto: finanziamenti e progetti per l’insediamento che si prepara a diventare nazionale entro Ferragosto

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Abruzzo

Trenitalia, carrozze Tuttobici viaggiano sui binari dell’Abruzzo

29 Luglio 2022
Abruzzo

Il presidente regionale Marsilio e quello di Tua Giuliante sul treno della Valle dopo 18 anni di stop

11 Luglio 2022
Foto d'archivio
Abruzzo

Convocata la Conferenza dei servizi per il porto di Vasto

11 Luglio 2022
Il porto di Vasto
Attualità

La Conferenza delle Regioni dice “Sì” al porto di Vasto quale infrastruttura nazionale

6 Luglio 2022
Cronaca

Manutenzione e fondali, la Regione finanzia lavori nei porti di Vasto e Giulianova

31 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

Buon compleanno a Fabio Smargiassi, compie 40 anni!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Lama dei Peligni
6 Agosto 2022

Grotte del Cavallone aperte al pubblico fino al 30 settembre

Chiuse dal 2018 per lavori alla funivia che porta a monte, il provvedimento di autorizzazione è limitato al solo periodo estivo, a seguito delle verifiche sulla sicurezza

LAMA DEI PELIGNI – Riaprono da oggi al pubblico le Grotte del Cavallone. Erano state chiuse dal 2018 per interventi di revisione e manutenzione generale della funivia di accesso Colle Rotondo-Cavallone.

Da oggi turisti e curiosi potranno tornare ad ammirare le stalattiti e stalagmiti presenti in questo luogo così affascinante e invitante, data la calura di questi tempi.

I lavori realizzati rappresentano lo sforzo congiunto dei Comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, nei cui territori le grotte ricadono.

Sono state apportate anche migliorie dal punto vista ambientale e della tutela naturalistica grazie all’Ente Parco come: rifacimento della linea elettrica utilizzando cavo precordato isolato che eliminerà il rischio di elettrocuzione per gli uccelli e la sistemazione degli scarichi dei servizi igienici presenti a monte con il collegamento alla conduttura fognaria esistente.

Altresì, i periodi di esecuzione dei lavori sull’impianto sono stati concordati con i tecnici del Parco in relazione alle necessità di tutela delle specie nel periodo di riproduzione, in particolare per l’Aquila Reale e, nella zona sommitale dell’impianto, ricca di risorse trofiche per l’Orso Bruno Marsicano.

Soddisfatto il presidente del Parco, Lucio Zazzara, il quale ricorda che “Le Grotte del Cavallone sono uno dei 95 geositi riconosciuti dall’Unesco nell’ambito del titolo di Geoparco Mondiale conferito al Parco della Maiella nel 2021“.

Il sindaco di Lama dei Peligni, Tiziana Di Renzo, ha detto che si tratta di “Un grande risultato, non solo per i nostri Comuni, ma per il territorio e l’intera Regione, frutto di un lavoro di squadra con tanti attori coinvolti. Costanza e dedizione hanno accompagnato questa lunga attesa, senza mai perdere di vista l’obiettivo: restituire la fruibilità delle Grotte del Cavallone alla Comunità. La gioia di poter annunciare la riapertura è inenarrabile”.

Giovanni Paolo Rosato, sindaco di Taranta Peligna, ha aggiunto che “Abbiamo restituito all’Abruzzo un diamante, fiore all’occhiello della nostra Regione, dopo un lungo percorso del quale siamo solo all’inizio. La prossima sfida è garantire lavoro, turismo e sostenibilità dell’ambiente“.

“Lavori da circa un milione di euro”, ricorda il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, Umberto D’Annuntiis. “Il provvedimento di autorizzazione temporanea al pubblico esercizio è limitato al solo periodo estivo, fino al 30 settembre”, precisazione scaturita dalla verifica di tutti i requisiti inerenti la sicurezza e regolarità di esercizio“.

“L’impianto – conclude D’Annuntiis – ha registrato l’acquisizione delle certificazioni da parte dell’agenzia competente Ansfisa (ex Ustif) a seguito dei sopralluoghi effettuati lo scorso 21 luglio e il 1 agosto, prodromici all’apertura dell’impianto“.

Le Grotte del Cavallone si trovano sul versante orientale della montagna della Maiella, con l’ingresso posto a quota 1475 metri sul livello del mare e con 1360 metri di cavità visitabili.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giovanni paolo rosatogrotte del cavallonelucio zazzaraparco della maiellatiziana di renzoumberto d'annuntiis

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La Conferenza dei servizi
Economia

S’investe sul porto di Vasto: finanziamenti e progetti per l’insediamento che si prepara a diventare nazionale entro Ferragosto

5 Agosto 2022
Foto d'archivio
Abruzzo

Trenitalia, carrozze Tuttobici viaggiano sui binari dell’Abruzzo

29 Luglio 2022
Abruzzo

Il presidente regionale Marsilio e quello di Tua Giuliante sul treno della Valle dopo 18 anni di stop

11 Luglio 2022
Foto d'archivio
Abruzzo

Convocata la Conferenza dei servizi per il porto di Vasto

11 Luglio 2022
Il porto di Vasto
Attualità

La Conferenza delle Regioni dice “Sì” al porto di Vasto quale infrastruttura nazionale

6 Luglio 2022
Cronaca

Manutenzione e fondali, la Regione finanzia lavori nei porti di Vasto e Giulianova

31 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta a Anna Santini!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

Buon compleanno a Fabio Smargiassi, compie 40 anni!

by Miriam Giangiacomo
18 Agosto 2022
0

Auguri Joseph Alberico, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
16 Agosto 2022
0

Noemi e Donatello sposi, auguri!

by Miriam Giangiacomo
15 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Tullio

by Agenzia Preta
18 Agosto 2022
0

Vincenzo Di Cino

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Francesco Bonardi

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

Assunta Maria Passucci

by Agenzia Preta
17 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

JBP, quanto sono utili i "Token"? E intanto esercenti e turisti dicono la loro sull'evento dell'estate vastese 2022 - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz