TORREVECCHIA TEATINA . Torna l’appuntamento con la cultura al Festival della Lettera d’Amore. Giunta alla XXII edizione, la consueta edizione di Torrevecchia Teatina ha beneficiato della collaborazione di diverse associazoini: Licita Scientia_ Corpi Segni Scritture, MLA/Museo della Lettera d’Amore, Kalòs e APS Asini Volanti di Francavilla, oltre al sostegno dell’Amministrazione comunale.
A differenza del passato, quest’anno la novità è rappresentata dall’apertura al mondo della scuola, verso il quale è stato riservato un articolo specifico del bando e l’attenzione alle eccellenze della musica e della danza.
Si partirà sabato 6 agosto alle ore 18.30 a Palazzo Valignani per la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole medie e superiori che hanno partecipato al Concorso, per poi proseguire alle ore 21 con il “FUNKY LOVE PARTY”, animato dai FERRAMENTE HARDCORE, e alle ore 22 Rockwild con il dj set Umberto Palazzo.
Domenica 7 agosto dalle ore 18.30, sempre nella medesima location, ci sarà l’assegnazione del Trofeo Museo Lettera d’Amore: durante la cerimonia verranno premiati il soprano Monica Bacelli, il danzatore e coreografo Kristian Cellini, il soprano Valentina Coladonato, il M° Donato Martorella, la violinista Irene Tella, il musicologo Stefano Zenni. A seguire la presentazione del volume di poesie di Christian Tito “C’è un fuoco da portare” a cura di Nino Iacovella, quindi alle 21 il concerto “Versi d’Amore nell’opera lirica” diretto dal M° Marco Moresco, con Veronica Granatiero soprano, Mareike Jankowski mezzosoprano, Aldo Di Toro tenore, Marco Moresco pianoforte.
Presso il Parco dei Giovani di Palazzo Valignani avrà luogo lunedì 8 agosto la cerimonia di premiazione della XXII edizione del Premio Lettera d’Amore. A partire dalle 20.30, la serata sarà presentata da Nino Germano, giornalista Rai, e dagli attori Antonella De Collibus e Alessio Tessitore. Ospiti d’eccezione Giorgio Mancini (danzatore e coreografo) ed Evelina Tacconelli ( ricercatrice e virologa). La Giuria del Premio sarà composta da Laura D’Angelo, Giulia D’Onofrio, Monica Ferri, Alessandra Nepa, Tania Troiani.
Martedì 9 agosto alle ore 21.30 la Compagnia dell’Arcadia dell’Associazione Kalòs presenta lo spettacolo “Le donne di Shakespeare”, regia di Fabio Di Cocco, con gli allievi del corso di teatro.
Si terminerà il 10 agosto alle ore 21. Per l’occasione si potrà osservare la Mostra/Performance “Percorsi d’Arte”, a cura di Daniela Ricciardi, con gli allievi del corso di pittura dell’Associazione Kalòs.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, si richiede l’uso della mascherina