• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 10 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Abruzzo
5 Agosto 2022
5 Agosto 2022
RossanabyRossana

A scuola via le mascherine, a settembre si torna con i sorrisi

Situazione sotto controllo settimana dopo settimana, pubblicate le nuove linee guida

ROMA – Gli studenti che hanno cominciato un ciclo scolastico durante la pandemia non conoscono i volti di prof e compagni, se non al di fuori degli istituti scolastici e fatta eccezione per i bimbi della materna.

Quest’anno, a settembre, si rientra a scuola senza mascherina. La situazione sarà controllata settimana dopo settimana, ma secondo Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, i dispositivi “non si useranno perché si va verso l’endemizzazione, con sintomi più blandi“.

Allo stato attuale, non si prevede il rinnovo del protocollo di sicurezza anti Covid in scadenza a fine mese.

“Le mascherine non sono usate quasi più – fa sapere Orizzonte Scuola – non avrebbe senso reintrodurle a scuola, soprattutto se l’andamento della pandemia resta quello attuale, con la curva destinata a scendere. Quindi gli studenti cominceranno l’anno 2022-2023, a metà settembre, con il volto scoperto”.

È di poche ore fa la notizia che sono state diffuse le “Indicazioni strategiche ai fini di mitigazione delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)“, redatte dall‘Istituto superiore di sanità, ministero della Salute e quello dell’Istruzione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

È stato individuato un doppio livello che consente al sistema un’adeguata preparazione e un’attivazione rapida delle misure al bisogno. Entro pochi giorni sarà pubblicato un documento apposito con le indicazioni per le scuole dell’infanzia. 

Per quanto riguarda le misure di prevenzione di base, attive al momento della ripresa scolastica, il documento individua come misure di prevenzione: la possibilità di permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico per la ricerca di Sars-CoV-2 positivo; l’igiene delle mani ed ‘etichetta’ respiratoria, ovvero modalità di protezione durante i colpi di tosse e starnuti; l’utilizzo di mascherine (Ffp2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 (tutti gli altri no); sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati; strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti; ricambi d’aria frequenti.

Per quanto riguarda la fase successiva, il documento individua come possibili ulteriori misure di prevenzione, sulla base di eventuali esigenze di sanità pubblica e di cambiamenti del quadro epidemiologico (cioè in caso di peggioramento della situazione ed è valido per tutti): il distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano); precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione; aumento della frequenza di sanificazione periodica; gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione; mascherine chirurgiche, o Ffp2, sia da fermi che in movimento (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica); concessione di palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione; somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione; consumo delle merende al banco.

Ritorno in classe quindi con mascherine per tutti e distanziamento di un metro SOLO in presenza di un forte aumento di contagi. Determinanti saranno i dati delle prossime settimane.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonello giannelliassociazione nazionale presidiconferenza delle regioniissmascherineministero istruzioneministero saluteorizzonte scuola

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La costa teatina
Attualità

Costa teatina al top, la qualità delle acque del nostro mare è salva – Foto

4 Agosto 2022
Il porto di Vasto
Attualità

La Conferenza delle Regioni dice “Sì” al porto di Vasto quale infrastruttura nazionale

6 Luglio 2022
CV disinfectant fogging process
Abruzzo

Addio mascherine a lavoro? No, anzi: si parla di obbligo di indossare quelle di tipo FFP2

30 Giugno 2022
Attualità

“Necessaria più attenzione alle mascherine e alla sanificazione degli stabili comunali”

27 Gennaio 2022

Coronavirus, Marsilio chiede al Governo misure più restrittive per due zone dell’Abruzzo

13 Marzo 2020
L'Aquila

Marsilio: “Finita la stagione dei tagli alla sanità. Dal 2020 più risorse per ospedali e personale”

19 Dicembre 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Abruzzo
5 Agosto 2022

A scuola via le mascherine, a settembre si torna con i sorrisi

Situazione sotto controllo settimana dopo settimana, pubblicate le nuove linee guida

ROMA – Gli studenti che hanno cominciato un ciclo scolastico durante la pandemia non conoscono i volti di prof e compagni, se non al di fuori degli istituti scolastici e fatta eccezione per i bimbi della materna.

Quest’anno, a settembre, si rientra a scuola senza mascherina. La situazione sarà controllata settimana dopo settimana, ma secondo Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, i dispositivi “non si useranno perché si va verso l’endemizzazione, con sintomi più blandi“.

Allo stato attuale, non si prevede il rinnovo del protocollo di sicurezza anti Covid in scadenza a fine mese.

“Le mascherine non sono usate quasi più – fa sapere Orizzonte Scuola – non avrebbe senso reintrodurle a scuola, soprattutto se l’andamento della pandemia resta quello attuale, con la curva destinata a scendere. Quindi gli studenti cominceranno l’anno 2022-2023, a metà settembre, con il volto scoperto”.

È di poche ore fa la notizia che sono state diffuse le “Indicazioni strategiche ai fini di mitigazione delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)“, redatte dall‘Istituto superiore di sanità, ministero della Salute e quello dell’Istruzione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

È stato individuato un doppio livello che consente al sistema un’adeguata preparazione e un’attivazione rapida delle misure al bisogno. Entro pochi giorni sarà pubblicato un documento apposito con le indicazioni per le scuole dell’infanzia. 

Per quanto riguarda le misure di prevenzione di base, attive al momento della ripresa scolastica, il documento individua come misure di prevenzione: la possibilità di permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico per la ricerca di Sars-CoV-2 positivo; l’igiene delle mani ed ‘etichetta’ respiratoria, ovvero modalità di protezione durante i colpi di tosse e starnuti; l’utilizzo di mascherine (Ffp2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 (tutti gli altri no); sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati; strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti; ricambi d’aria frequenti.

Per quanto riguarda la fase successiva, il documento individua come possibili ulteriori misure di prevenzione, sulla base di eventuali esigenze di sanità pubblica e di cambiamenti del quadro epidemiologico (cioè in caso di peggioramento della situazione ed è valido per tutti): il distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano); precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione; aumento della frequenza di sanificazione periodica; gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione; mascherine chirurgiche, o Ffp2, sia da fermi che in movimento (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica); concessione di palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione; somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione; consumo delle merende al banco.

Ritorno in classe quindi con mascherine per tutti e distanziamento di un metro SOLO in presenza di un forte aumento di contagi. Determinanti saranno i dati delle prossime settimane.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonello giannelliassociazione nazionale presidiconferenza delle regioniissmascherineministero istruzioneministero saluteorizzonte scuola

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La costa teatina
Attualità

Costa teatina al top, la qualità delle acque del nostro mare è salva – Foto

4 Agosto 2022
Il porto di Vasto
Attualità

La Conferenza delle Regioni dice “Sì” al porto di Vasto quale infrastruttura nazionale

6 Luglio 2022
CV disinfectant fogging process
Abruzzo

Addio mascherine a lavoro? No, anzi: si parla di obbligo di indossare quelle di tipo FFP2

30 Giugno 2022
Attualità

“Necessaria più attenzione alle mascherine e alla sanificazione degli stabili comunali”

27 Gennaio 2022

Coronavirus, Marsilio chiede al Governo misure più restrittive per due zone dell’Abruzzo

13 Marzo 2020
L'Aquila

Marsilio: “Finita la stagione dei tagli alla sanità. Dal 2020 più risorse per ospedali e personale”

19 Dicembre 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Tutte le informazioni sul pass per accedere a Vasto marina nei giorni del Jova Beach Party

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz