Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?
Oggi ti voglio presentare un’oasi di pace nella Valle del Sangro: il Lago di Bomba. Si tratta di uno specchio d’acqua creato sbarrando il fiume Sangro, con una diga realizzata in terra battuta (una tra le più grandi costruite in Italia con questa tecnica e la prima in Europa, ndr).
Per ammirare questo lago, ti consiglio di recarti presso il borgo di Colledimezzo, che si trova proprio a strapiombo sullo specchio d’acqua. Il posto migliore per vedere il lago si trova in via Castellana, si raggiunge dal centro storico salendo su un susseguirsi di gradini e ammirando scorci panoramici unici. Il belvedere è raggiungibile anche tramite auto, salendo da via Centrale, poi via S. Antonio e poi via Castellana, attraversando una bellissima pineta.
Da qui il belvedere si erge come una terrazza sul territorio circostante: si vedono la valle del Sangro da un lato, Roccaraso e le montagne dall’altro, col lago di Bomba e la Majella al centro, a chiudere il cerchio.
Ritagliati un momento di relax al tramonto per venire qui, meditare o fare una passeggiata romantica e apprezzare la bellezza unica del posto, da solo, con la famiglia o con gli amici.
Nei pressi di questo comune ce ne sono altri che ti consiglio di visitare, se hai abbastanza tempo: Pietraferrazzana, Monteferrante, Villa Santa Maria e Atessa.
Per visitare questa località valgono i consigli di sempre: armati di crema solare, una bottiglietta d’acqua, delle scarpe comode e robuste e di uno smartphone/macchina fotografica. Buona visita!
Questo articolo è scritto in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Roberto De Ficis per Viaggiando Italia .