CUPELLO – L’altro ieri si è svolta a Cupello la presentazione del libro La Destra verso il Futuro. Itinerario di una svolta, con l’intervista al curatore del testo, Fabrizio Tatarella, nipote del defunto onorevole Pinuccio Tatarella.
Quest’inedito di Pinuccio Tatarella, ritrovato per caso, durante i lavori di ordinamento e digitalizzazione dell’archivio di famiglia, è un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, “il passaggio da una destra di protesta a una di proposta, spiegato dal principale artefice di questa svolta”.
“Il circolo di Fratelli d’Italia del Vastese – si legge in una nota del Coordinamento politico – ha scelto Cupello per l’apertura del ciclo di dibattiti, cultura e politica sotto le stelle in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre che vede Fratelli d’Italia forza trainante del centrodestra, in testa nei sondaggi di orientamento di voto”.
Ad aprire l’evento, i saluti e i ringraziamenti di due esponenti locali di Fdi: Filippo D’Angelo, presidente del Consiglio del Comune di Cupello e Tommaso Boschetti, consigliere comunale. Presente anche la consigliera regionale di Fdi del Molise, Aida Romagnuolo, che ha tenuto un breve intervento conclusivo.
Francesco Prospero, coordinatore di Fratelli d’Italia del Vastese e Andreana Colangelo, rappresentate eletta di Azione Universitaria, hanno invece interloquito con Fabrizio Tatarella, che ha illustrato le tappe salienti della svolta che portò il Msi a diventare destra di governo.
L’evento ha inoltre visto la presenza dei numerosi amministratori ed esponenti di Fdi del Vastese, oltre al nutrito numero di cittadini.
“Si è ripercorsa la vita di un uomo di grande spessore umano e politico quale era Pinuccio Tatarella, – prosegue la nota – un innovatore, un precursore, uomo dallo straordinario e raffinato intuito, capace di leggere e prevedere scenari particolari che si verificavano in seguito. Nei suoi scritti infatti anticipa ciò che sarebbe avvenuto di lì a poco, ovvero la nascita di una destra moderna, europea e di governo, una destra non più emarginabile dal gioco della democrazia. Una destra che nascerà a Fiuggi con la creazione di Alleanza nazionale“.
“Un momento di confronto e d’incontro tra gli amministratori locali di Fdi, gli esponenti di Azione universitaria e i cittadini presenti all’evento. Al centro del dibattito, come sempre, i bisogni delle persone e le problematiche dei territori che possono essere attenzionati in maniera adeguata sola da un centrodestra forte, largo ed inclusivo, rappresentato proprio da Fratelli d’Italia che, a differenza degli altri partiti, ha proprio nella sua identità e nelle sue radici culturali gli strumenti per consolidare un consenso, renderlo duraturo e costruire una classe dirigente pronta per la sfida di governo”, conclude il coordinamento di Fdi del Vastese.