• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 10 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Vasto
4 Agosto 2022
4 Agosto 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Domenicangelo Litterio presenta il suo romanzo “detto Caino”

Un libro che parte dal fenomeno del brigantaggio in Abruzzo

VASTO – E’ imminente l’uscita dell’ultima opera letteraria di Domenicangelo Litterio, il romanzo dal titolo “detto Caino”.
Dopo saggi sociologici e storici, ricerche e racconti, il professor Litterio questa volta si cimenta con un romanzo che parte dal fenomeno del brigantaggio in Abruzzo, per indagare i grandi temi che da sempre tengono impegnati filosofi, teologi e pensatori.

Bene e male, giusto e sbagliato, aggredito e aggressore, sono davvero concetti assoluti che dividono nettamente il genere umano, come Caino da Abele? La risposta dell’Autore nelle parole di una Vecchia, che ricorda le gesta del brigante Diodato, detto Caino.

“Il libro – scrive il professor Nicola Ranieri nella sua prefazione all’Opera – risulta mirabile, potentissimo nonché avvincente nel suo essere un romanzo storico sull’Unità d’Italia e il brigantaggio, ma al contempo etico-politico e soprattutto lirico”.

“Il personaggio della vecchia nonna – poi spiega – si trasforma in quello della coscienza o, meglio, della sua voce: introiettata a tal punto da farsi alter ego dell’autore che – attraverso il di lei sguardo sul mondo e in forma di controcanto – vede, riflette e giudica le umane vicende e la storia scritta dai vincitori”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: detto cainoromanzo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

“La notte del solstizio”, il nuovo romanzo di Giuseppe Tagliente

14 Dicembre 2020

“Il tocco del cielo” di Ed Fraj, un romanzo che fa riscoprire importanti valori

11 Dicembre 2020
Cultura

‘Per sempre’, il primo romanzo di Simona Andreassi

6 Ottobre 2016

“Il lungo inverno invincibile”: in uscita il nuovo romanzo di Silvia Tufano

11 Giugno 2020
Cultura

“Ho sposato una scarpa”, il nuovo libro di Alessandro Leone

29 Settembre 2015
Arte e Cultura

Lo strabiliante viaggio di Anthony B. Elliott – Racconto a puntate 11/11 – Preparativi iniziali

27 Luglio 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Vasto
4 Agosto 2022

Domenicangelo Litterio presenta il suo romanzo “detto Caino”

Un libro che parte dal fenomeno del brigantaggio in Abruzzo

VASTO – E’ imminente l’uscita dell’ultima opera letteraria di Domenicangelo Litterio, il romanzo dal titolo “detto Caino”.
Dopo saggi sociologici e storici, ricerche e racconti, il professor Litterio questa volta si cimenta con un romanzo che parte dal fenomeno del brigantaggio in Abruzzo, per indagare i grandi temi che da sempre tengono impegnati filosofi, teologi e pensatori.

Bene e male, giusto e sbagliato, aggredito e aggressore, sono davvero concetti assoluti che dividono nettamente il genere umano, come Caino da Abele? La risposta dell’Autore nelle parole di una Vecchia, che ricorda le gesta del brigante Diodato, detto Caino.

“Il libro – scrive il professor Nicola Ranieri nella sua prefazione all’Opera – risulta mirabile, potentissimo nonché avvincente nel suo essere un romanzo storico sull’Unità d’Italia e il brigantaggio, ma al contempo etico-politico e soprattutto lirico”.

“Il personaggio della vecchia nonna – poi spiega – si trasforma in quello della coscienza o, meglio, della sua voce: introiettata a tal punto da farsi alter ego dell’autore che – attraverso il di lei sguardo sul mondo e in forma di controcanto – vede, riflette e giudica le umane vicende e la storia scritta dai vincitori”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: detto cainoromanzo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

“La notte del solstizio”, il nuovo romanzo di Giuseppe Tagliente

14 Dicembre 2020

“Il tocco del cielo” di Ed Fraj, un romanzo che fa riscoprire importanti valori

11 Dicembre 2020
Cultura

‘Per sempre’, il primo romanzo di Simona Andreassi

6 Ottobre 2016

“Il lungo inverno invincibile”: in uscita il nuovo romanzo di Silvia Tufano

11 Giugno 2020
Cultura

“Ho sposato una scarpa”, il nuovo libro di Alessandro Leone

29 Settembre 2015
Arte e Cultura

Lo strabiliante viaggio di Anthony B. Elliott – Racconto a puntate 11/11 – Preparativi iniziali

27 Luglio 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Tutte le informazioni sul pass per accedere a Vasto marina nei giorni del Jova Beach Party

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz