VASTO . E’ giunta al termine la sesta edizione del Dal Basso Fest, la manifestazione musicale promossa dal Comune di Vasto con il prezioso contributo della Consulta Giovanile. L’evento si è svolto nelle giornate di domenica 31 luglio e lunedì 1° agosto presso la villa comunale. Non solo artisti sul palco. Diversi gli esponenti delle associazioni intervenuti per sensibilizzare le rispettive tematiche sociali. Presenti i rappresentati politici: il Sindaco Francesco Menna, l’Assessora Paola Cianci e il consigliere comunale Francesco Del Viscio.


Nella serata di domenica spazio a iniziative di rilievo con panchine colorate, degustazioni di vini e banchetti. Gli Experos hanno intrattenuto poi il pubblico con musica di qualità: Alessandra Santovito, voce e basso, Lucia Antonacci all’arpa. Nella giornata di ieri, invece, a partire dalle ore 22, si sono alternati Lisa, cantante ucraina, Oissela, alias Alessio Salvatorelli, Neeno, nome d’arte di Nino D’Annunzio, SevenPier, pseudonimo di Piergiorgio Bentrovato, I Buzzurri Suonatori di Pentole e Umberto Palazzo.



A Zonalocale la soddisfazione di Paola Cianci che afferma:” Sono stati due giorni molto partecipati. E’ stata un’occasione per confrontarsi con le realtà che sono da sempre impegnate sulle tematiche legate al consumo critico e alla sostenibilità ambientale e sociale. E’ stata soprattutto un’occasione per i più giovani per approfondire argomenti che potranno poi essere sviluppati meglio attraverso altri progetti che ci prefiggiamo di portare avanti. Un ringraziamento speciale alla Consulta Giovanile, al Progetto Giovani, quindi a Fabio Neri, a tutte le associazioni intervenute, in modo particolare alle ragazze e ai ragazzi dei centri di accoglienza e della Comunità Ucraina che hanno riqualificato le panchine espressive ed esposto frasi per sensibilizzare temi trattati dal “Criticamente per il Dal Basso”. Ringrazio gli artisti musicali intervenuti che hanno riscosso un grande successo. Erano presenti tantissimi giovani. Tutti i gruppi, dai più noti a quelli emergenti, hanno fatto grandi performance, alternando vari generi musicali. Vedere tanta partecipazione e tante risorse tra le nuove generazioni – conclude la titolare della delega alle Politiche Giovanili – in campo artistico e musicale mi ha riempito il cuore di gioia. Sicuramente nei prossimi anni l’offerta culturale della nostra città sarà arricchita sempre di più. Sono state due giornate all’insegna di bellezza e creatività. Ci rivedremo sicuramente il prossimo anno per la settima edizione”.
Foto di Andrea Berardi


