ABRUZZO – E alla fine il maltempo è arrivato anche in Abruzzo: vento e grandine sono stati segnalati in redazione per quanto riguarda Pescara e parte del Chietino.
La perturbazione che nei giorni scorsi ha interessato il nord Italia sta scendendo velocemente anche da noi. Per ora la situazione più preoccupante ha interessato il Teramano, ma anche dalla confinante Ascoli Piceno giungono segnalazioni non rassicuranti.
In tanti sognavano che l’aria rinfrescasse per riuscire finalmente a dormire meglio, ma di certo la grandine non è bene accolta, soprattutto alla luce di quanto accadde nel luglio del 2019, quando una purtroppo indimenticabile grandinata fece registrare ingenti danni ad automobili e case.
Intanto il maltempo ha raggiunto anche Vasto: la temperatura è scesa in picchiata, forte vento e pioggia torrenziale, come testimonia il VIDEO inviatoci da una lettrice.
Sulla spiaggia di Vasto Marina diverse barche posate nei pressi del pontile sono state trascinate in mare e alcune strade si sono allagate.
A Vasto città, invece, un palo della luce è caduto a terra in via Alcide De Gasperi, ma fortunatamente non si registrano ulteriori danni a cose e persone.
Nell’Alto Vastese vento forte e a Villalfonsina degli alberi, seccati dalla siccità, sono caduti sulle strade.
La grandine è scesa su Scerni, San Giovanni Teatino, Atessa, Altino e Scerni, mentre a Lanciano le strade si sono allagate facendo saltare diversi tombini nella zona dei Cappuccini, vicino ai centri commerciali e nei pressi della stazione ferroviaria.
Qui di seguito gli articoli riguardanti la grandinata a Vasto del 2019.